Vai al contenuto

max

Gratuito
  • Numero contenuti

    904
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di max

  1. oppure dai bp, giusto numeri
  2. Con i driver se ci azzeccano, oppure con i file damos se modifichi in 2d
  3. max

    codice radio alfa 166

    siamo apposto !, non so nemmeno che tipo di autoradio monta ce ne sarenno di 20 allistimenti !
  4. max

    Code iaw 4af.p2 Panda

    si, perche per fare la mappa qua bisogna mettere in boot la centralina, questa ha la eprom flash all'interno del micro, per questo ti dico che se non sei molto esperto lascia stare perche se sbagli a programmarla ti metti in un casino ancora piu grande, mentre se la vuoi scodificare parziale ti basta programmar la serial prom, per il resto è come ti dicevo nel messaggio precedente
  5. max

    Code iaw 4af.p2 Panda

    no non si fa. La procedura per scodificarla totale è abbastanza complicata, servono 2 file 1 per la eeprom e uno per il micro, se vuoi il mio parere procurati dal demolitore una box immo con il relativo chip chiave e fai una scodifica parziale dell'ecu.
  6. max

    codice radio alfa 166

    Bisognerebbe almeno sapere che tipo di autoradio monta, e leventuale codice stampigliato lateralmente sulla carcassa metallica dell'autoradio.
  7. max

    usb seriale RS-232

    il cavo Vag seriale funziona solo se il pc ha una porta seriale dedicata, gli emulatori usb/seriale sono una ciofeca, perdete tempo, e trovarne uno che funziona è quasi impossibile
  8. max

    Spia BATTERIA accesa

    questo è quello con la spina tonda http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... osi_widget
  9. max

    code opel delco

    Secondo me questa la fai solo dal micro, ha un MC68HC11F1, la tecnica vedi un po te, basta che lo leggi correttamente
  10. max

    Spia BATTERIA accesa

    stiamo parlando dei modelli con la spina tonda, non di quella con presa obd, che il discorso ovviamente è diverso, ribadisco Okkio a mettere a massa i pin della presa diagnosi, se volete effettuare l'operazione del reset service, prendete l'interfaccia dedicata
  11. max

    Spia BATTERIA accesa

    vendono delle piccole interfacce per fare questa operazione e non costano neppure una follia .
  12. max

    Curve 147

    Stilo, tanto per rimanere fuori topic, chiediamo a roby se il suo calibratore ci da gli indirizzi per i limitatori delle nostre mogli, tanto i software sono sempre piu o meno gli stessi, i cks idem !!
  13. max

    Spia BATTERIA accesa

    Ragazzi, fate un po come volete, ma okkio, okkio, okkio a mettere a massa i pin della presa diagnosi, i danni volano !!!!
  14. max

    Curve 147

    Be bisogna almeno ammettere che se non ci fossero i temerari, a quest'ora si sarebbe parecchio piu indietro , bando alle ciance.... allora ciccio decisamente la pressione rail è alta, ma secondo me schizza molto di piu la pressione della turbina hai dato se non sbaglio 0,26 bar sulla pressione turbo, poi a basso regime hai alzato uno sproposito il duty cycle portando su ancora di piu la pressione, io incomincerei a mettere ori alune mappe lasciando mod la pressione rail, poi vediamo se le cose si sistemano.
  15. max

    Curve 147

    secondo il mio parere, non è solo la pressione rail che ti manda in recovery la centralina, ci sono errori ben piu grossi.
  16. max

    consiglio

    Adesso è tutto chiaro Lybra, hai incrementato la pressione rail, anche a bassissimo carico di piu di 260 bar, mi sembra il minimo che gli inettori diventano rumorosi, non devi superare il 5-6% come incremento, e partire dal 50% del carico e almeno da 1500 giri, riprisina la curva poi ne riparliamo, per le modifiche sucessive
  17. max

    consiglio

    Allora lybra, io ti posso anche dare l'indirizzo, ma se non hai la piu pallida idea di come sia fatta la curva pressione rail, con quale criterio pensi di poterla modificare ? Se posti il file sbagliato (se ne postano tanti) almeno ti rendi conto se e dove hai sbagliato, bisogna discuterne, magari ne esce qualcosa di buono per tutti
  18. max

    consiglio

    se posti anche il MOD, ti possiamo dare una mano, magari si guarda se qualche sbaglio
  19. per ilanthai, Non c'era bisogno. Il discorso DPF/FAP, a me interessa MOLTO la possibilità di poterlo escluderlo indipendentemente dalla rimappatura, credo sia molto importante per chi ci lavora, visto che problemi ce ne sono e ce ne saranno, alla grande !, e voglio vedere quanti nostri clienti cambieranno questi filtri in vetture con + di 10 anni di vita, quando magari ci sara la possibilità di escluderli in maniera economica.
  20. Bisogna fare un emulatore che fornisca una mappatura a tutti i regimi e di carico all'ecu come se fosse inserito il fap in condizioni ottimali, qualcuno ci sta gia lavorando
  21. si ma allora come fai ad usare i codici chiave del tuo quadro con un'altro ?, per questo di da errore, devi usare i codici chiave del cruscotto che hai usato, ma poi devi scodificare almeno in modo parziale l'ecu motore altrimenti non ti abilita l'avviamento.
  22. scusa la domanda , ma il quadro strumenti è nuovo ?
  23. No, non lo conosco, ma dubito molto di professionisti che sforacchiano un fap da 800 euro !, spacciandola per una modifica ben fatta
  24. e si fa chiamare preparatore ? , non scherziamo perfavore
  25. Io non sarei cosi sicuro che simulando una differenza di pressione fissa tra i 2 sens. di pressione si risolve il problema, anche perche c'e' una vera e propria mappatura di controllo sulla differenza di pressione, cerco di spiegarmi, i gas di scarico passando da una strozzatura, al minimo leggo una pressione X, a pieno carico ne ottengo una Y, con tutta una relativa curva fino a Y e questo la centralina lo sa bene, anche se generalizzare è sbagliato, perche ci sono sistemi anti particolato che utilizzano anche solo un sensore, quindi strategie diverse.
×
×
  • Crea Nuovo...