Vai al contenuto

max

Gratuito
  • Numero contenuti

    904
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di max

  1. max

    winOls

    Questo è il file della siemens 801A , non so a chi puo interessare sviluppare una mappa di questo tipo, è di applicazione gruppo PSA HDI di ultimissima generazione, io non ci ho capito praticamente un cavolo , proviamo a lavorarci un po su. sid801flasch29f400bb.rar
  2. max

    winOls

    ora vado a nanna, domani posto un file che per il momento quasi nessuna ha ancora creato i settaggi, bella prova per winols ! e sopratutto per noi !
  3. max

    winOls

    yes Bob, come da jpg
  4. max

    winOls

    è chiaro, ma il problema era da dove caricarlo, io premetto che non l'ho mai fatto, ma sbirciando qua e la ho visto l'opzione
  5. max

    winOls

    la versione 1.226
  6. max

    winOls

    Mi sa che si fa cosi per importarli.
  7. max

    winOls

    ciao Ele, (abbrevio per fare prima) benvenuto nella comunità winOls.......... per i damos, Ho visto che c'e' l'opzione per importare i damos, puoi metterlo in qualsiasi cartella, visto che te lo fa pescare da dove vuoi scegliendo l'indirizzo. Ciao
  8. max

    winOls

    ok bob, in effetti è vero, vediamo un po, alcune informazioni le ho anche io, magari ne parleremo, nel frattempo continuo a studiare il nuovo programma
  9. max

    winOls

    Bob 6 qua ? grazie per quella dritta, l'intento era quello di fare il copia incolla, ma si vede che non ha funzionato, non ho pensato di utilizzare i vecchi comandi dos , buono per la prossima volta. Devo farmi un po le ossa con winols, ma mi sto divertendo un casino... peccato che ho poco tempo da dedicargli. magari quando ci sei parliamo un po di siemens, li sei un po piu intrigato anche tu, visto che mi sembra di aver capito che non le conosci a mena dito ps.Ho fatto il copia incolla, la mappa dopo le due cosa è sempre correzione iniezione ? indirizzo 7CCF0. alfa156-262winols3.rar
  10. max

    Alfa 166

    giusto Admin , la chiudo qua, scusate ragazzi mi defilo.......
  11. max

    Alfa 166

    le 2 mappe non sono identiche ma gli incrementi si, non avendo provato la macchina non so quale usa quindi non posso farle risultare identiche. cmq apprezzo molto il tuo pensiero, per questo si studia poi ripeto il 2d non è roba da pivelli, è normale fare degli errori.
  12. max

    Alfa 166

    una mappa affine è una mappa supplementare con la stessa funzione, ma possono essere anche piu di 2, normalmente hanno la stessa forma, ma non è sempre detto, possono avere piccole differenze. il costruttorele le prevede per farle funzionare a seconda del paese dove vengono esportate le vetture, per rispettare le caratteristiche sulle emissioni,o qualita di carburante, ma questo tu lo sai benissimo, la terza mappa all'indirizzo 7cd10 potrebbe essere anche lei un'affine, ma non ne sono sicuro tutto qua, poi sai benissimo che le mappe bisogna provarle e aggiustarle, fa parte del lavoro.
  13. max

    Alfa 166

    certo hai perfettamente ragione, è un ottimo sistema per sapere quale usa l'ecu, l'altra non l'ho modificata perche non sono sicuro, non è un'affine, deve cmq essere legata all'incremento di gasolio, ma se ho dubbi non modifico
  14. max

    Alfa 166

    La seconda è un'affine, ma non lo sai nemmeno tu quale usa delle due
  15. max

    Alfa 166

    Ciao bob, vediamo se ho aggiustato un po il tiro ! alfa156-262winols2 .rar
  16. max

    Alfa 166

    Si bob, effettivamente hai ragione, solo che ho notato che al minimo in questo modo solitamente non crea problemi, e si ha un buon risultato a bassi regimi, quando schiacci violento senza creare fumosità superflua, ma in linea di massima so che non è consigliato
  17. max

    Alfa 166

    Ciao ragazzi, scusate se mi intruffolo senza bussare alla porta, vi allego un file che ho appena sviluppato con winols, premetto che è il mio primo esperimento con questo softw, credo che pero non dovrebbe andare malissimo, mi aspetto le ovvie critiche, ciao alfa156-262winols .rar
  18. max

    winOls

    Mi puoi fare un esempio ? inoltre si possono creare dei marker come fa il programma, ovvero posso crearmi un settaggio ?, in 2d è piu difficile lavorare sulla rampa rpm/carico
  19. max

    winOls

    ok Bob capisco, in che modo modifichi le curve fuori dai marker ? vedo che appare una videata dove puoi scegliere la quantità di incremento, prendiamo in esame una mappa tipo il limitatore fumi che strategia usi per incrementare senza il marker ? Inoltre bob , ho notato che guardando con winols le differenze fra un'ori e un mod, mappati con ecm spesso trovo differenze in negativo sulla mappa, non capisco come possa essere visto che ho sempre incrementato i valori.
  20. max

    winOls

    Allora Bob, comincerei prima di tutto di capire como winols riconosce le mappe, per esempio come mai non riconosce il limitatore di coppia all'idirizzo 77D20 ?, poi le mappe affini le devi modificare una per una ?, il cks vedo che lo fa in automatico, come ti rendi conto dell'incremento che dai ? vai in percentuale?, e come calcola la pressione turbina ?
  21. max

    winOls

    ok Bob, un bel punto di partenza è che tu conosci bene il programma, è chiaro che chiederti come devo fare per rimappare con winols diventa una cosa improponibile da spiegare su un forum. Cominciamo dicendo che ho la versione inglese 1.226, con 37 dll che mi sembra di capire che servono per i vari cks me ne sono accorto quando li ho importati dal programma. A questo punto propongo di postare un file semplice "BOSCH" cosi piano piano iniziamo a capire le potenzialità del software, che ne dite ? si tratta di un file common rail HDI gruppo PSA, .ORI , cerchiamo di capire quali mappe si possono usare e come modificarle con winOLS runch.rar
  22. max

    winOls

    Ciao Bob, sto cominciando ad usare Winols, da quando ne parlate sul forum mi sono incuriosito. Ho sempre usato i settaggi per rimappare, ma il 2d mi affascina molto. Ho visto cmq che anche winols utilizza dei settaggi che suppongo gli vengano forniti dalle dll, ho provato inoltre a vedere le differenze fra 2 file, e vedo tutte le differenze dettagliatamente anche se non ci sono i settaggi previsti.La cosa cmq piu difficile è riconoscere le mappe, con le bosch non ci sono grossissimi problemi, ma con le siemens gia la cosa si complica un po. Se sei disponibile mi piacerebbe venirti a trovare per parlarne un po, se fosse possibile mi interesserebbe fare un corso ovviamente pagando quello che si deve. Fammi sapere se ci puo essere una possibilità in questo senso, grazie Massimo
  23. max

    bdm

    guarda un po qua http://www.cmdtec.it/prod_edc16.asp
  24. max

    winOls

    Ragazzi cosa ne pensate di provare questo software per rimappare, magari tutti assieme ci capiamo un po di più , l'ho appena installato, direi che è proprio una fig.... pero ha talmente tante opzioni che ci vorrebbe qualcuno gia navigato per spiegarci come funziona nel dettaglio A prima occhiata è veramente completo !
  25. max

    flescer SPY

    Ciao, numeridacirco lo spy si trova anche in italia ? come te lo sei procurato ? la cifra? grazie
×
×
  • Crea Nuovo...