Vai al contenuto

max

Gratuito
  • Numero contenuti

    904
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di max

  1. max

    passat 130cv golf 150

    Non ho detto che va in recovery, ho detto solo che se non la sai fare, ditruggi la frizione in poco tempo, ma se il preparatore sa dove mettere le mani, e il cliente hai il dovuto rispetto della car, va alla grande ed è stabile, eccome
  2. max

    passat 130cv golf 150

    Mi sa che ti sbagli tuning, confermo quello che dice gasracing, il grosso problema su questi TDI, è che bisogna bilanciare bene l'erogazione altrimenti la frizione non regge assolutamente
  3. max

    Vectra DTI 101cv .633

    QUOTO Neodym , cosa sta diventando una moda quella di chiudere l' EGR ? a livello prestazionale non si guadagna un piffero, al limite ci si da una pulitina di tanto in tanto e via.....
  4. una curiosità, ma la macchina non fuma ??? al minimo va regolare ?
  5. Ciao Gezame, non puoi scodificare questa centralina euro 2 totale, ma solo parziale, ma io ho un sistema molto efficace per risolvere il problema immo in queste vetture guarda qui: http://www.lusardim.it/index.php?tpl=novita
  6. comunque sia Stilo io un discorsino a 4'occhi con l'ingeniere lo farei, tanto per non fare la figura del cogl....., poi vedi tu, per quanto riguarda il galletto, indagare sul fatto di perche quel tipo di ecu si pianta non ti risolve il problema sulle successive,dubito sia risolvibile se non conosci i protocolli, ma questa esperienza ancora una volta ci insegna, che questi rischi con i cloni ci sono
  7. Ciao Stilo, non è una grande novità, quando si era bloccata a te , ti era stato detto che era possibile fare quella operazione, ma il tuo amico ingeniere ti ha ciulato 900 euri, azz il problema è solo 1, che se devi risolvere alla svelta è difficile manternere la tranquillita di fare le cose giuste
  8. max

    winOls

    Allora, winols è il programma meno indicato da usare se non sai riconoscere le mappe in 2d, se non te le rileva schiaccia il tasto F, vedrai che te le riseleziona, ma non fidarti, perche molto spesso ti seleziona mappe che non vanno assolutamente modificate, se sei all'inizio ti consiglio di utilizzare i driver, altrimenti rischi di fare casino, poi nel frattempo ti studi le curve in 2d con winols, che ritengo sia un gran software
  9. Ti consiglio di postare anche l'ori , ci piace la vita facile, non farci fare il sacrificio di cercarlo , vedrai che dopo ti rispondono piu volentieri
  10. max

    winOls

    ciao, winols intercetta qualche mappa bosch, ma non c'e' un riscontro oggettivo a quello che trova, nella maggior parte dei casi. Francamente non conosco la logica di ricerca delle mappe potenziali, anche perche questo programma non si presta per modifiche guidate, devi essere tu a sapere cosa e come devi modificare, quindi l'uso tabellare, se vuoi utilizzarlo, lo devi creare nelle curve che ti interessa modificare, spero di essere stato sufficentemente chiaro per quanto riguarda lo zoom, lo trovi nella barra in alto, se non te lo visualizza devi andare nell'apposito menu e abilitare la funzione, questo vale per orrizzontale e verticale in percentuale, di default è gia 100%
  11. madmax se la porti da me la leggo io , in che modo pensi ti si possa aiutare a leggerla che non si sa nemmeno di che interfaccia disponi e quindi di quale problema si tratta....... magari se riesci ad essere un po piu dettagliato se a qualcuno è gia successa una cosa analoga una dritta te la da, o no ?
  12. Ciao numeri, non critico lo stile del preparatore, ma ho solo detto che molte mappe non sapeva cosa fossero, io non non ne farei una questione di stile , accetto chiaramente pareri contrari al mio in tutta tranquillità
  13. il problema probabilmente non è il seriale, ma quello che vuoi scrivre dentro l'ecu
  14. secondo me si, quando lo legge dovrebbe leggerlo per intero il kess, e non solo le mappe, guarda quanto misura in Kbyte il file ori, magari postalo. il wilem dovrebbe essere ok per le psop 29f400
  15. Hai usato un file da banca dati ?, probabilmente hai messo un file non adatto alla ecu della tua vettura, se il kess non ti fa riscrivere l'originale, ti tocca dissaldare e programmare la flash con un pragrammatore.
  16. Ragazzi, non per fare il soffisticato, ma mi sembra una mappa......della serie tiro ad indovinare, la meta delle curve modificate non serve a nulla, ma chiaramente è un mio parere, mettendo ori il 50% di tutto la macchina se fa nulla migliora, provare per credere
  17. ci va in recocvery .....ci va.......aspettare per credere
  18. max

    Immobilizer lancia Y 1.2 del '96

    Ciao vins, ti sconsiglio di metterti a lavorare sulla eprom, non ne vale la pena ,anche perche ormai su ste centraline è un farsi le ossa relativo, ci vogliono 20 secondi a scodificare una di 16F senza dovere ricorrere a eprom vergini, non c'e' da imparere un gran che da queste ecu per quanto riguarda la scodifica. cmq fai un po come vuoi, io sono dove ti ho detto, non lo faccio per motivi commerciali, ma solo per darti un aiuto senza che tu perdi tempo inutile, ciao Max.
  19. max

    Lybra 2400 JTD Aiuto

    Come fai a sapere il cks che ha la tua ecu, con quel numero di centralina possono esserci anche 10 tipi di software diversi e quindi con cks diverso, se vuoi un consiglio non fare esperimenti, e non fidarti delle liste
  20. max

    Immobilizer lancia Y 1.2 del '96

    ciao vins, se la tua è una y elefantino 16V monta una iaw 18fd, se vuoi farla totale la devi fare obbligatoriamente dal microprocessore, non hai alternativa, non so se puoi farlo con il tuo programmatore, facci sapere, cmq siamo abbastanza vicini, io sono della zona di ravenna, se hai bisogno chiamami.
  21. Ciao Ragazzi, secondo me non è un problema di cks, anche perche se l'algoritmo non riconosce la famiglia, non te la scrive proprio, va in errore immediatamente, e se la riconosce, lo scarico va a buon fine poi magari la macchina non parte o va male. Credo molto di piu che sia un problema di protocollo di comunicazione, problema dove si sono scornati tutti per fare funzionare decentemente un seriale con le linee CAN. Il problema è sempre quello, i cloni non garantiscono una affidabilità totale tra hardware e software, e se ti si blocca una ecu sono cavoli propri
  22. Non hai detto se la focus è diesel o benzina, ti dico questo perche nei modelli benzina ci possono essere problemi con le scariche dell'alta tensione, tipo bobine che scaricano ecc. nei modelli diesel il problema è quasi sicuramente causato da un'alimentazione, non è escluso anche la carica dell'alternatore che a volte sgarra, andrebbe monitorata, senza chiaramente trascurare i collegamenti di massa.
  23. se aumenti troppo il gasolio, ti succede ogni volta
  24. Sfere ? ,mai visto sfere nel quadro strumenti della Focus, potresti essere piu preciso ? lo fa durante l'avviamento ? è benzina diesel ?
  25. presente, se ti interessa fammi sapere
×
×
  • Crea Nuovo...