Ciao Uele,
forse sono io che non mi sono spiegato bene, e non vorrei rischiare di andare fuori topic e intralciare l'aiuto che qualcuno sta cercando di dare a numeri.
nei motori a benza (non iniezione diretta) la depressione viene ceata dal motore stasso, quindi il max di depre. si avra al motore al minimo, fino a tutto gas, quindi farfalla accelleratore completamente aperta, che la pressione nel col. di aspir. sara la stessa del'admosfera, quindi depress. = a 0.
nei diesel la depressione viene creata da una pompetta come dicevamo per i vari attuatori e servizi, quindi i valori di depressione sono legati al tipo di pompetta e non ai giri del motore, che cmq man mano che si accellera si avra un minimo di incremento.