Vai al contenuto

Stefano_Tanturri

Gratuito
  • Numero contenuti

    884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Stefano_Tanturri

  1. Magari funzionano benissimo, la mia esperienza su lotus non è stata buona. Per le bronzine come ti dicevo non conosco le PEC ma so che sono buone. Ti ho detto soltanto se il colore del bronzo dell'occhio di biella è giallastro anziche rossastro, si mangerà lo spinotto del pistone, altrimenti va bene. Io vado a pressione e stechiometrico, visto che la mia opinione sui banchi prova potenza a rulli è pessima. Con una pressione di circa 1.7BAR, intercooler gigante, e AFr 11.2 circa farai quello che dici tu.Ma con cammes originali ci credo pochissimo. Le mie con testate ben allargate e cammes con 2mm di alzata maggiore sopra respirano forte. Per l'olio che ti ha consigliato l'inglese non so cosa pensare, credo che sia più un fattore economico piuttosto che una dritta vera e propria; tanto vai a giri minuto bassissimi.
  2. mi sono sbagliato.. parlo dell'occhio di biella non del piede di biella. Parlo della parte che si connette al pistone per mezzo dello spinotto
  3. ho visto quello che hai montato.. Con i wossner un tempo avevo avuto problemi su lotus, per cui da quel momento io uso i CPS di Tommy, ma questo è relativo. Bielle PEC so che vanno bene ma non le ho mai provate, io uso delle bielle fatte dal pieno con bulloni Harp e bronzine rigorosamente originali. Occhio quando montate le bielle forgiate a controllare bene il colore del bronzo del piede di biella: il colore sembra sia fondamentale per la qualità. Con le altre trimetalliche ho avuto problemi. Per il resto mi sembra tutto okay, ma non ho capito la tarantella dell'olio. Io uso 10W60 shell racing perchè mi tiene le temperature basse dell'olio in pista. Gli atri olio cresce la temperatura. 300Cv con una K04 originale non celi fai, non credo che superi 1.7BAR in sicurezza. Però va bene, parte molto bene sotto rispetto alle giganti senza cuscinetti. Io avevo su montate su una delle mie una GTX28-67 con doppio scarico sino a dietro con 2 tubi inox da 50mm l'uno, ed andava molto bene sino a 8100gm con 2.2BAR fissi. Giravo sui 398CV del mio banco prova potenza con una Afr11.1 DOPO 700g/m. Un'altra OPC con K04 e con girante sostituita all'originale, quindi ora da 46mm di ingresso, va molto bene ugualmente. La girante originale se non ricordo male è da 42mm d'ingresso.
  4. dovrò fare l'abbonamento minimo per partecipare a questa discussione, altrimenti non riesco a vedere nulla. Quali marche hai montato come pistoni e bielle?
  5. io la faccio più semplice, cioè come è stata studiata con logica originale che chiude gli anelli di retroazione su ciò che desideri. Quindi tu scrivi quello che desideri ottenere e la ECU, fa tutto da sola. Per cui devi sapere come scrivere voglio, costruire più coppia in ogni dove usando la logica di costruzione originale. Perfetto, lei la costruisce esattamente come quello che tu gli dici di fare. Io chiedevo se avete notato come si comporta il motore quando chiedi con metodi originali costruisci maggiore coppia, in rapporto al metodo generalmente usato, alza a percentuale.
  6. con quel numero specifico magari no.. ti devi accontentare di uno simile
  7. ,la cosa che mi ha sopreso più di tutti poche settimane fa è stato il fatto che su di un forum inglese, ho trovato i progetti originali siglati BOSCH della ME7 e 7.3.4. I nomi delle mappe essendo gli stessi di winols mi fa venire un dubbio. Per cui chiudo il tassello finale dicendo che Winols altri non è che Bosch in incognito nel mondo costoso del tuning. Per cui la Bosch ha deciso, quando è nato winols, di divulgare la conoscenza al di fuori dell'azienda per vie traverse.
  8. Il mio post non discute su file originali, che sono fatti da veri ingegneri che sanno benissimo cosa stanno facendo. Volevo soltanto un parere sulla differenze, se qualcuno le ha note, tra una mappa fatta con percentuali o differenze, ma senza logica originale, ed una studiata a tavolino. Metti e funziona
  9. Io adoro questo lavoro, e mi sto documentando da sempre. Io già cambiavo iniettori a questa vettura nel 2008 e liniarizzavo il sensore 0281002576Bosch, ed in più linearizzavo il massa aria con dell'astra 240CV_OPC. Qui sembra ci siano arrivati ora. Per questo ho aperto la discussione differenze tangibili tra mappe a % e seguire la logica di programmazione originale. Sono arrivato alla conclusione che solo gli appassionati sanno cosa fare, gli atri alzano un pò qua ed un pò la
  10. Non ci sono tabù.. non lo sanno e basta
  11. Buongiorno a tutti. Come da titolo volevo condividere con voi i giovamenti di una rimappatura che segue la logica di controllo originale, piuttosto che quelle eseguite a casaccio. Quindi rimarcare le differenze che intercorrono tra quelle eseguite in percentuali al volo (senza logica), con quelle in cui l'operatore scrive cosa desidera veramente come risultato e obbiettivo finale. Per intenderci, quelle che fortunatamente stanno diminuendo sul mercato, quelle che ad un corso ad un amico cliente, corso pagato 700€ a Frosinone da un professore (mi piacerebbe vedere una sua foto), per farsi dire il segreto della mappatura (porta i soldi a casa, il resto bohhh?). Il segreto secondo il genio sarebbe.. Iniezione 7%, turbo 13% limitatori di coppia 25%, limitatore pressione turbo 15%. Questo mio ex cliente si è messo a fare le mappe in giro..
  12. vedo che l'impegno cresce.. e non sono state dette fesserie, ma solo cose logiche e corrette su questa pagina.. seguo curioso
  13. ma vedrete che casualmente quella farà parte delle 2 su 10..
  14. la mia strategia è quella di utilizzare la logica di controllo originale.. per cui tutti gli sforzi li spendo per studiare i comandi originali.. copiare ci fai poco perché poi non riesci ad evolverla.. e questa è una ECU molto interessante.. la logica bosch dei benzina la trovo straordinaria, ma su questa vettura hanno esagerato..
  15. trovo strano che la tua mappatura sia identica per certi versi, anche intere tabelle identiche, a mappe che su questa vettura girano sui forum, specialmente esteri
  16. diciamo che il tuo ragionamento che hai sostenuto, fila.. ma probabilmente neanche sui forum inglesi spiegano più di tanto.. la carica desiderata nei cilindri di cui parli è veritiera, il calcolo che la ottiene non mi sembra.. ma hai dimenticato la differenza che esiste tra la massa che desideri intrappolare nella camera di scoppio, e quella che realmente è intrappolata nella camera di scoppio.. sulle OPC ci sto da 9 anni, e ancora sto facendo un programma che simula il debug del funzionamento..
  17. interessante discussione.. ti sei accostato alla logica della 7.6.2. ma alla fine sei riuscito a fare 1.6Bar fissi?
  18. oddio, tutto più o meno corretto, ma affermare che la nissan non riesce a fare un buon lavoro nel buco mi sembra esagerato.. lo posso tutto
  19. ancora la chiamano limitatrice di coppia?
  20. ormai su questo forum non si possono postare più file se non hai abbonamenti vari.. prima dell'avvento di questo metodo di utilizzo del forum ho rimediato il damos di questa vettura proprio su questo forum stesso. Dopo la sua traduzione ho risolto benissimo, la macchina andava bene e non tagliava più. Siccome poteva accadere con il mio swiftec ho tolto anche il torque per sicurezza.. ma ora non posso più postare ne file nel foto..
  21. appena è uscita questa procedura su swiftec l'ho subito sfruttata.. a maggio di quest'anno avevo già risolto e la macchina volava con problemi zero..
  22. è molto che manco dal forum, diciamo dal tempo in cui è stato inserito il pagamento.. gli studi mi tolgono troppo tempo.. rispondo solo al volo per dirvi, che sembra che poche persone facciano realmente calcoli.. In oltre con mappe senza logica, la dignostica in tempo reale non ha più tanto senso logico
  23. a caso è riferito al fatto che se non poni le scale giuste di fronte al bidimensionale della mappa inquadrata.. stai a piedi
  24. quoto per winols.. nessuno produttore di software riesce ad interpretare una mappa all'infuori di winols.. tutti gli altri ti permettono di spostare i dati.. ma a caso
×
×
  • Crea Nuovo...