Vai al contenuto

Stefano_Tanturri

Gratuito
  • Numero contenuti

    884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Stefano_Tanturri

  1. volevo scrivere diviso che rinco.. è un rapporto fra tempi in microsecondi.. quindi una percentuale che determina un duraction in termini di duty cycle
  2. non dico che non lo senti o che non è stato disponibile.. hai alterato un mappa che alla fine ti ha dato un risultato corretto nel senso che comunque quello che hai aumentato che siano banane o zucchine o tempo è comunque corretto in termini assoluti di valore..ma come ci siete arrivati ho dei dubbi, ma sto qui solo per chiarire anche a me se ho capito bene le strategie di questa ecu.. Io ripeto quello è un tempo in microsecondi solo che va moltiplicato per il tempo che impiega a percorre 1° motore con quel ritmo angolare.. in questo modo hai un duratction corretta..
  3. si si certo, puoi scrivere quello che vuoi, ma se nella strategia considerata implica già la piena apertura della farfalla.. sei già al top di aria.. non cambi i minimi, non cambi i massimi.. ma alteri tutto il parzializzato.. il problema che rischi di alterarlo in maniera poco logica e trovarti con delle accelerazioni semplicemente traslate rispetto alla posizione del pedale del gas
  4. esiste anche un'altra forma di calcolo legato al tempo e che considera lo spostamento angolare con un rapporto che considera anche il tempo legato ai giri minuto istantanei.. se fosse quella formula che misura il tempo in microsecondi sarei d'accordo anche con quella.. ma gradi così semplici li trovo non corretti.. ci sono 2 mappe iniezione 1 ed una della seconda iniezione.. seno identiche quindi non possono essere usate nello stesso istante.. prima funzionerà una e poi funzionerà l'altra
  5. io non ho detto che non serve a nulla.. se le modifichi quelle 2 mappe magari qualcosa guadagni da qualche parte anche se spesso se non sai toccarle perdi. Ho detto che se le tocchi, specialmente senza senso, la centralina non conoscerà più la verità in merito ai fenomeni che gestisce. Ti faccio un esempio pratico. Nella mappa di controllo di coppia, che magari potrebbe essere un mappetta stupida proprio davanti i tuoi occhi, dice che non è possibile superare una centra quantità di momento torcente in un dato istante. Bene, se quelle 2 mappe che sono la realtà per la centralina e quindi i controllori di questa limitazione è ovvio che se te gli scrivi che la coppia di riferimento è inferiore alla realtà, quella si alza.. il problema sta nella miriade di mappe che si porta appresso dire la cazzata.. tutto qui.. per gli anticipi sergio ha ragione, altrimenti per la perfezione ti serve un banco prova potenza a rulli. Se dai aria decisamente sale la potenza, perchè poi si carbura e brucia. Se dai anticipi guadagni di rendimento termico utile: cioè estrai più energia dalla massa intrappolata in camera che deve reagire e creare la combustione. Insomma buon divertimento
  6. se poi dovessimo considerare che questa è una delle mappe di iniezioni da eseguire e che le iniezioni saranno più di una e che applicherà in un solo giro motore.. per il tempo ci stiamo.. onestamente lo sto capendo bene in questi giorni per cui accetto critiche tranquillamente.. in fin dei conti stiamo qui per capire non è una competizione
  7. avete riscalato la scala originale degli mg correttamente, ma il tempo di iniezione doveva essere calcolato precisamente con una perequata statistica rispetto ai numeri che compongono il trend della serie temporale.. in questo modo avevate fatto tutto preciso in questa mappa
  8. Le mappe duraction dell'iniezione, sono mappe di codifica iniettori nel senso che la ECU sa che per iniettare una certa quantià di mg combustibile per una data pressione rail, quello è semplicemente il tempo da applicare per compiere l'azione richiesta.. semplice.. perchè toccate questa mappa praticamente privata della ECU? a questo punto si falsa tutto per la ECU e non sa più la verità iniettata.. noto che tutti usano questa filosofia.. ma perchè mi chiedo?
  9. okay grazie, ma a me andrebbe bene qualsiasi damos per smart 700cc turbo possibilmente oppure 600cc turbo mi accontento.. smart700cc45kw-369463.rar
  10. se fossero gradi angolo motore non avrebbe senso chiamarla duraction visto che i gradi una volta definiti esprimono uno spazio angolare costante e quindi il tempo sarebbe dipendente dalla rapidità con cui percorri quello spazio. è solo un chiarimento per carità ecuT..
  11. ecuT sto seguendo questa discussione.. la trovo interessante ma ho delle perplessità.. quella che tu chiami iniezione parzializzata, denominata correttamente duraction, quindi indica un tempo di applicazione generalmente espresso in microsecondi, per quale motivo lo converti con un numero che generalmente bosch utilizza per convertire valori legati al comburente? se fosse come dici tu gradi rispetto al PMS la formula sarebbe un pò più elaborata.. quindi se fosse un tempo non lo capisco.. se fossero gradi la formala non va bene..se fosse un tempo un valore a 2 cifre cosa può misurare su una scala del tempo? seconda domanda, la formula che usi per calcolare in mm^3 di aria necessaria, quel valore fisso 1.2 e 0.8 cosa indicano?
  12. se vai ad auto benzina trovi le discussioni sulle ecu moderne a benzina
  13. in una situazione del genere, riparala con la mappa originale caricata.. almeno la diagnosi è reale.. premesso che non ho scaricato nessuna mappa di queste postate.. è un consiglio utile..
  14. Salve ragazzi, come da titolo ho la smart turbo benzina 450 di mia moglie e quindi cerco il file damos. Ha una mia mappa da 3 anni, motor erifatta da 70000km e va una meraviglia, consuma niente e cammina molto.. Ma vorrei esagerare con modifiche più mirate. Turbina da OBD lavora a 1290mbar di sovrappressione, e il massa aria legge 65g/s al suo max.. vorrei verificare se i valori OBD non siano alterati da qualche stranezza.. Qualcuno gentilmente lo ha? se nel caso vi intessa qualche scambio ne un pò? grazie per la cortesia..
  15. se non avrai risposta.. ci sono mille post sulla logica di programmazione delle ECU benzina.. alla fine un bel calderone e cominci..
  16. Patricmotors ti faccio un esempio di cosa sto dicendo.. esistono 3 versione della Opel Corsa OPC ECU bosch Motronic a controllo di coppia. Ti faccio notare che nelle 3 versione disponibili,150cv,192cv,210cv i motori sono identici visto che li ho smontati tutti e 3 e quindi posso asserirlo.. intendo valvole, turbina, cammes, pistoni, bilelle, albero motore, farfalla.. tutto uguale.. quelle 2 mappe di cui parli tu sono identiche al millesimo in tutti e 3 i casi.. lo vedi che se ti dico che è una codifica della fisica dei motori ho ragione.. se poi le vuoi toccare fa pure, ma poi la ECU come ti dicevo non conosce più la verità.. i log sono falsi tra virgolette.. qualcosa cambia sicuro in bugia però.. sei obbligato a toccarle, e credo che sergioT di dica di farlo, giustificato dal fatto che è un film conoscere il vero modo corretto di guadagnare cv in maniera che la ECU ne sia consapevole dal punto di vista delle forze sviluppate.. riflessioni profonde sulle strategie
  17. il risultato nei vari modi lo senti a culometro, ma col log ho i miei dubbi.. appena torno devo fare le prove.. credo che i log non siano più corretti nella misura con cui scriviamo fesserie dentro la ECU
  18. oggi la maggior parte delle mappature modificate, mirano ad alterare la codifica fissa dei fenomeni fisici in gioco.. IL RISULTATO: è che prendi si più potenza, ma la ECU non conosce più la verità.. poi ci sono quelle persone che hanno compreso e quindi sanno come dire alla ECU, questa è la tua verità ora desidero più spinta.. e lei si fa da sola visto che ha tutti gli ingredienti per generare ogni tipo di spinta al limite delle proibizioni fisiche del motore..
  19. quelle 2 mappe sono le codifiche fisiche esatte del rapporto che siste tra coppia e aria inghiottita.. cerca altrove la potenza.. altrimenti la ECU non conosce più la verità
  20. anche in questo forum sto capendo che, anche pagando, chi sa veramente sta muto come un pesce.. ed onestamente non li biasimo, credo che sapere qualcosa coperto da copyright sia davvero straordinario, se non altro dimostra gli sforzi ma soprattutto l'enorme intelligenza.. vorrei stringere la mano di persona all'inventore di queste strategie per la loro eleganza..
  21. per carpirle ci ho perso una vita.. e ancora sto capendo bene.. mica arrivi e vuoi capire subito? posso solo dirti che quelle mappe fanno da scala ad un mare di strategie incrociate.. penso che ne investirai di tempo in prove.. ogni volta che le alteri, ti cambia tutto su ogni mappa che la considera riferimento.. posso dirti solo questo
  22. per alterare qualsiasi tabella sei obbligato ad avere nozioni del motore.. mi sembra ovvio.. è come se volessi modifcare qualcosa che non so proprio come funziona.. e come pensi di farlo se non conosci i principi
  23. trovo bellissimo trovare questi valori ipotetici tipo max 4 gradi di anticipo se non è catalizzata in maniera generica, oppure chissà cosa.. ma questi valori in base a che cosa li considerati veritieri? ma il rapporto di compressione che fine ha fatto? e quello volumetrico? la mappatura ha tutti gli ingredienti necessari per dare la massima coppia e potenza possibile con quella configurazione meccanica originale.. basta liberarla..
  24. la definizione di giocattolo per il diesel è relativa al fatto che: se considerassimo due centraline distinte, una bosch motronic moderna a controllo di coppia per benzina, ed una una bosch edc17 per diesel, sono si entrambi a controllo di coppia, ma per il benzina ci sono gradi di difficoltà di gestione enormente superiori rispetto al diesel, se si considera che in più si ha, la gestione della farfalla, la gestione degli anticipi di accensione e qualcos'altro.. infatti 3000 mappe nel benzina tra definizioni e gestioni, contro le 1000 mappe tra definizioni e gestioni per il diesel.. bene andate a capire l'intreccio e poi ne riparliamo
  25. se non si individuano le scale e si convertono i valori.. si tocca a casaccio ugualmente.. non dipende da ECM o Winols o chissà che altro programma, dipende solo se si è capita la logica di strategia totale.. appunto se si è capita avete bisogno di uno strumento che ti dia la possibilità di lavorare con le scale che tu individui.. anche se non solo a vista, credetemi sono sempre li belle e pronte.. e di questo ne sono sicurissimo.. ora che vedo tutto chiaro, lo trovo straordinario e semplicissimo, così tanto da sembrare imbarazzante. I diesel poi sono veramente dei giocattoli come asseriva un Greco ad un utente del forum su una discussione.. ma dei giocattoli straordinari e semplici
×
×
  • Crea Nuovo...