Vai al contenuto

Stefano_Tanturri

Gratuito
  • Numero contenuti

    884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Stefano_Tanturri

  1. quello che intendevo è che la maggior parte toccando la mappa principale della, diciamo codifica degli iniettori tra virgolette, nel senso alterando la mappa che gestisce la pressione del rail in funzione dei microgrammi da iniettare, la quale indica un determinato tempo in microsecondi da attuare all'iniettore affinché inietti la quantità desiderata.. alterando quel valore alteri i mg da iniettare. per cui l'ecometro non può sapere la verità e quindi inequivocabilmente dirà bugie.. ma pare che per fare una mappa seria sia un film in termini di tempo, quindi fatta con queste anomalie si ovvia al tempo tiranno e alle limitazioni che non si conoscono.. comunque a pressioni più alte applicate con criterio, corrispondono minori consumi.. lo dimostrano le vetture originali che pur aumentando la potenza specifica hanno consumi notevolmente inferiori a vetture meno spremute..
  2. Ho un problema in officina. Mi hanno mandato un Amarok VW 2.0 TDI turbina bistadio, ed è arrivato con le sue ruote. E' stato prima in VW, arrivato col carroattrezzi e pare che il problema sia stato risolto resettando l'EGR, sono riusciti a sbloccarla con la diagnosi e me lo hanno mandato con le sue ruote, tanto che ci ho fatto un giro e andava benissimo. Mi ha detto se lo spengiamo poi non riaccelera più. Dopo il test l'ho spenta e poi davvero non accelera più. Ho smontato l'EGR lavata bene, lo sportello era molto duro, disattivata da mappa, ma se riaccendo stesso problema.. stamattina controllo con la diagnosi che valori riferisce, ma intanto ieri al volo il pedale del gas funziona benissimo in diagnosi, se acceleri fa 100%. EGR bloccata al 100%. Avete qualche suggerimento che stamattina ci devo lavorare. Almeno oggi scappo in ferie anche io.. grazie
  3. a settembre rimetto quella a zeppa.. sarebbe da perderci tempo con la diagnosi a capire perché va in recovery e non segna nulla.
  4. ho intrapreso questa discussione perché stavo notando come la gente sia davvero ignorante su questo tema. Tutti a guardare l'econometro e tutti a dire, la mia macchina fa 28Km/L, magari un 20cc TDI. In fase di consumi invece ho avuto modo di misurare davvero il valore reale con il mio vicino che ha fatto causa alla smart perchè la sua CDI 451 fa 17,9Km/L. Lui ha la pompa carburante interna alla sua azienda edile, per cui lui misura Km percorsi da pieno a pieno. Quindi pare che sul libretto la 451 dichiari 30Km/L. Insomma dopo un diverbio di più di un anno con lo smart center di roma,abbiamo intentato a fare una mappatura fatta con vari test per contenere i consumi; siamo arrivati a 23Km/L tutti testati col pieno. Quindi esiste davvero il consumo inferiore, anche se a dir la verità lui comunque la guida a risparmio. Questi risultati si ottengono col rail alto e la turbina a zeppa, altrimenti consuma come l'originale. A camminare cammina bene e tira pure, l'unico inconveniente è stato questo periodo di caldo che andava saltuariamente in recovery. Abbassando la turbina non ci va più, ma i consumi solo saliti. Ora lamenta 21Km/L.
  5. diciamo che se prendiamo il tempo tiranno, vi do ragione. Intendo che una mappa in questo modo non corretto effettivamente funziona e inganna tutte le limitazioni li pronte a bloccarti gli mg/corsa Iq.. comunque trovo straordinario il modo originale di gestire tutto il sistema
  6. io penso che non devi toccare nessuna mappa che si occupi di codifiche degli attuatori, non dei sensori specifico bene.. questo farebbe funzionare la centralina in maniera corretta come da casa madre.. e con la certezza che ha più potenza davvero.. appunto volevo conoscere un parere vostro
  7. il consumo specifico diminuisce con l'aumentare delle pressioni del rail e della pressione turbina perchè migliora il rendimento termico utile.. nel senso che si sprigiona più energia dallo stesso combustibile utilizzato quindi siete d'accordo che i consumi sul display sono fesserie.. specialmente con quei moduli aggiuntivi
  8. allego una foto della curva che intendo.. vorrei capire che cosa ne pensate
  9. la maggior parte delle persone, altera la mappatura specifica della portata degli iniettori. Quindi ad una certa pressione carburante e per una certa quantità di combustibile corrisponde un tempo di apertura iniettore in microsecondi. Risulta ovvio che se viene modificato questo tempuscolo, si la portata aumenta, ma aumenta nel modo meno corretto. E siccome penso che lo strumento si riferisce a questa curva, questo è il motivo per cui le vetture sembrano consumare meno. Sarà giusto il mio ragionamento? La curva è la classica operating time
  10. Salve ragazzi. Stavo riflettendo sulle varie mappature dei diesel, moderne o meno recenti, che mi capita di leggere nella mia officina; sviluppate qui a Roma. Ci fosse uno che ha capito il vero funzionamento delle strategie a retroazione. Mi viene quindi un dubbio grande, sono tutti convinti che mappate consumano meno perchè lo leggono sul computer di bordo. Ma il computer di bordo mappate come fanno tutti non dice più la verità.
  11. ols non è una critica per carità, anzi che hai dato disponibilità. è solo che almeno io ci metto settimane a costruire una conversione di un damos
  12. ols beato te che ci metti mezza giornata a farne una.. io con winols ci metto una settimana vera a creare un bel progetto, ma noto che è un film tra formule, formulette, e scale delle mappe.. alla luce di questo infatti mi chiedo chi veramente ha capito cosa sposta, di quanto lo sposta e come gli spostamenti effettuati interagiscono con le altre mappe.. detto questo poi mi chiedo anche come fanno a fare una turbo benzina a 250€.. fatta bene con strategie buone
  13. salve a tutti ragazzi.. come da titolo cerco questo file originale. La vettura segna come errore calcolo coppia al cambio errato. Non ho il file di riferimento ma conoscendo i valori già noto una rail alto, fap disattivato con switch off ma la contropressione al fap è originale.. insomma un impiccio.. grazie per l'aiuto questo è il file letto C-maxBosch_EDC16__110Cv_DJ608YL_Andrea_mecc_FAP.rar
  14. Stefano_Tanturri

    Attenzione

    bè mica le case stanno a guardare senza far nulla.. alla fine è giusto per chi sviluppa
  15. Stefano_Tanturri

    Meucci

    grazie
  16. bè da softwarista vi dico che un programma ben congegnato impara facilmente dai fenomeni che gli dai in pasto da eseguire; a me sembra filare tutto appunto volevo sapere se sono allucinato o davvero accade questo
  17. uso winols, cmd, swiftec, per i puntatore non ci sono problemi penso.. quello che intendo la stessa mappa, quindi la stessa senza nulla di diverso, parlo di una spintissima, se la carico e ci corro subito e dovesse andare in recovery almeno una volta, noto che pian piano ci va sempre più spesso e sempre con la stessa situazione.. Se invece la carichi, non ci corri per 3-4 giorni, poi puoi affondare come ti pare non ci va più.. spero di essere stato chiaro è solo un sondaggio per capire se sono scemo io o se accade questo
  18. per esempio su bwm 177cv e mercedes 204 delphi 3.5 mi accade questo.. con i clienti facciamo sempre test al limite dell'intervento del ESP in accelerazione, con prestazioni esagerate mi accade questo..
  19. okay, non parlo di mappe specifiche, vi chiedo solo se vi è capitata questa situazione.. non parlo di percentuale alzate al volo, ma di strategie ben curate e mirate.. vi capita questa situazione?
  20. Ciao tutti. Volevo sondare se vi risulta questa stranezza.. Parliamo di mappe spinte, ma spinte con logica corretta o a questo punto quasi. Premesso che un recovery non è altro che una incongruenza di strategie. Vie è mai capitato di spingere per esempio BMW 177cv forte, ma forte. Alcuni no problem, altri vanno raramente in recovery sotto forte carichi e basse velocità in piena turbina. Fin qui tutto okay. la stessa mappa che va in recovery pigiando il gas da subito, quindi appena caricata, se invece ci vai tranquillo per una settimana la stessa mappa non va più in recovery e vola.. non è solo BMW 177cv ma anche delphi 3.5 mercedes 2.2cc 204cv, stessa situazione.. BMW 118d EDC17, stessa cosa. Ripeto, parlo di mappe nell'ordine di circa 40cv veri, banchi prova apparte che sono finti, parlo di mappe che erogano anche grandi coppie. Vi risulta o è solo un caso? la logica auto adattativa a me da una spiegazione
  21. Porca miseria che cazzata quel grafico.. 70Cv di potenza dissipata a solo 152Km/h? ora pure Maha sta a piedi coi risultati, per Bapro sembra proprio rotto coi risultati dei grafici.. che numeri impossibili.. un Astra benzina di qualche anno fa, base, cioè 1.8cc 16V circa 125Cv aspirata, se davvero dissipasse 70cv a solo 152Km/h, le trasmissioni sono, i pneumatici sono simili, che farebbe se aggiungessimo la resistenza stradale? numeri fantastici? un'Astra 1.8cc almeno 190km/h li farà no? bene, che fa 190km/h con circa 95cv di potenza dissipata alle sole ruote? ci aggiungi la resistenza all'avanzamento, secondo questi risultati neanche 150km/h farebbe.. che fesserie che mi tocca vedere da anni.. ma????????????????
  22. comunque il mio discorso è più rivolto all'assurdità di questi banchi prova potenza a rulli, che alla mappa in se stessa.. degl' iniettori originali non conosco la portata specifica di questo 1.9 Astra, ma mi è bastato un ragazzo con un golf 1.9 IV serie, con iniettori da 80farad, turbina a 3bar, no massa aria, sul mio banco prova potenza a rulli ha fatto 235cv.. lui sembrava molto contento del risultato quando è uscito, visto che dai suoi calcoli quello era circa il risultato atteso.. altrove chi ha misurato chi 300Cv, chi gliene ha dati 270 di cv. Lui non era soddisfatti di questi risultati impossibili.. morale della storia??? Che se TiaGtc ha chiesto un parere, significa che sente che cammina poco e fuma tanto, altrimenti era contento e non chiedeva nulla
  23. ma no, per carità tuningecu, la tua neanche l'ho vista.. era solo un parere sulla mappa postata inizialmente da TiaGtc.. mi chiedo come fanno questi banchi prova potenza a dichiarare così tante fesserie con un solo grafico.. per fare 227 cv ci vuole una portata veritiera di gasolio e non di chiacchiere, e non credo che gli iniettori originali della 150cv erogare abbastanza gasolio da arrivare a questo risultato.. una mappa con strategie.. prive di strategie.. quando vedo le mappe alzate in percentuale bella progressiva.. mi chiedo se davvero hanno compreso a cosa servono le mappe a retroazione istantanea nell'ambito della mia officina arrivano tutte mappe così.. le vado a provare.. fumano come traghetti e spingono come una mappa normale cioè quel 20-25% in più classico
×
×
  • Crea Nuovo...