Vai al contenuto

Stefano_Tanturri

Gratuito
  • Numero contenuti

    884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Stefano_Tanturri

  1. Stefano_Tanturri

    Sensore maf

    che la ECU segue la logica impostagli dal progettista, che essendo andato all'università, sa bene la presenza dell'ossigeno nell'aria, dipende dalla sua densità. Per cui di giorno con il caldo, l'aria è meno densa di quantità di ossigeno rispetto alla sera, che facendo meno caldo, risulta più densa di ossigeno. Comunque il discorso è molto molto più lungo se solo pensassi a cosa serve un intercooler. Insomma se togli il massa aria hai lo stesso identico problema legato allo stato del comburente aspirato
  2. questo non è vero. Le 177Cv BMW se riesci a mantenere l'equilibrio delle strategie, il torque sulla 177cv non serve.. e ti parlo di mappe che costruiscono 100mg trasformati di iniezione
  3. era questo che volevo capire, cioè vedere cosa pensa la gente. Il torque monitoring non controlla nessun picco massimo impostato, bensì controlla che la coppia erogata sia coerente con le mappe che la costruiscono. Diciamo che la corsa a disabilitarlo, è stata necessaria, da quando la gente sposta i dati nelle ECU, piuttosto che scrivere startegie logiche. Serve, e risulta indispensabile, quando alziamo di molto la costruzione della coppia, e probabilmente con numeri percentualisti nelle mappe. Diciamo che è necessaria quando perde la logica originale. Almeno io la vedo cosi
  4. veramente è stato tanto voluto e cercato da molti, proprio perchè le mappe elaborate sono spesso prive di logica; generalmente spostano dati e il torque monitoring era spietato. Quello che voleso sapere e cosa avete realmente capito sul torque monitoring di serie. Cosa fa realmente secondo voi?
  5. be paoloT, l'avrei fatto volentieri, ma nessuno ha partecipato, neanche a tentato di farlo, neanche un curioso: la pappa pronta senza sudare mi sembra esagerato, tanto sembrava che neanche interessava come discussione. Ho cercato sul web e nessuno ne parla, su nessun forum: ho trovato solo tanti codici fiat per montare la 1446garrett, ma dei sensori niente di niete. Per cui penso che sia meglio non mettere nulla sul web, e farli ammazzare da soli. Vi posso dire che, il sensore 844 abinato allo 042 finale tutti bosch, sono delle versioni 135Cv, sia fiat, che alfa. Per il resto ho dovuto fare troppe prove per arrivarci, perchè non sono riuscito a reperire le vetture al volo per leggerli facilmente. lo 031 e lo 028 bosch, sono delle vsioni più potenti, ma per abinarli alle mappe ho dovuto perdere qualche giorni di verifiche.
  6. è un aprocedura che viene fatta sulle mappature che controllano la coppia erogata. Io per esempio con swiftec posso disabilitarlo, ma spesso non mi serve farlo. Volevo sapere quanti di voi, disabilitano questa funzione delle ECU moderne, e quanti sono contrari. Quanti la trovano idispensabile come funzione, e quanti non piace togliere questa funzione. Insomma, pareri
  7. Salve ragazzi. Che pensiero vi siete fatti sul torque monitoring disable in generale? Volevo sapere quanti lo utilizzano, e che giovamenti ci riscontrano? Parlo in generale di tutte le mappe, non parlo di una in particolare
  8. ammazza vi siete accalcati, comunque risolto l'arcano dei sensori..
  9. prima risolvo il mio problema. Mi serve associare queste mappe ai sensori corretti. P.S. con ECM stai meno che a piedi.. imparati almeno winols.
  10. qualcuno conferma che questa zona è correttamente associata al sensore che indico in alto a sinistra? 028 finale della Bosch
  11. qualcuno conferma che questa zona è correttamente associata al sensore che indico in alto a sinistra? 931 finale della Bosch
  12. qualcuno conferma che questa zona è correttamente associata al sensore che indico in alto a sinistra? 844 finale Bosch
  13. Stefano_Tanturri

    alfa mito

    semplice.. comprandola da qualcuno
  14. Stefano_Tanturri

    Sensore maf

    Scusa che rido.. ma non è come pensi tu.. Si chiama densità dell'aria, cioè più l'aria è calda e meno contiene ossigeno nell'unità di massa. Per cui se hai compreso come funziona, potresti corregerla da mappatura- tanto se lo dovessi eliminare, avresti lo stesso identico problema
  15. Stefano_Tanturri

    Parere mappa

    i tempi di iniezione non toccarli, non serve a nulla se hai caito come vengolo prelevati dalla posizione
  16. Non scrivere nulla.. fermo che si si blocca so azzzzzz.. grossi.. non inventare file. Vedo se ne ho uno identico. CMD ti fornisce il file, solo se fai ID sulla vettura.. che furbi
  17. Stefano_Tanturri

    Parere mappa

    non vanno semplicemente toccati.. sono fisiologici dell'iniettore reale.. quindi come li alteri.. perde tutto
  18. posto qualche file almeno cominciamo meglio. Tributo ferrari, SS, trofeo, SS con cambio MTA Pietro_500Abarth_180_mecc_KAT-Boots-_0261201756_TributoFerrari.ori Ottavio_500Abarth_160cv_SS_MTA_KAT_Sensori_844_042.ori puntoSS_trofeo-500-Okay_start-5756_673_Bosch_7910_931.ori Cesare_500Abarth_160cv_SS_mecc_KAT-sens844.ori
  19. qui nessuno ti fa mappe al volo, ma di sistemano qualcosa che fai tu.. altrimenti aspetti 8 vite
  20. Tributo ferrari 55219294 Bosch 0261230284 trasmettitore pressione generale 2008-2012 51896305 elettrovalvola pierburg tributo 2012- anche 2016- 77365393 Bosch F01C600110 trasmettitore t map 2013- 500 SS 77364543 sostituito 55238125 Bosch 0261230302 trasmettitore t map SS originale 55219294 tutte Bosch 02610230284 assetto corse 55212397 Bosch elettrovalvola pierburg 55209194 Bosch 0261002931 sensore pressione condotto 55212441 elettrovalvola pop off 55206797 Bosch 0281002845 - 0281006028 - 0261230313 sensore t map Chiedo se confermate queste associazioni sensori vettura, dopo metto foto e file originali
  21. Buonasera ragazzi. Generalmente su abarth ci sono i 2 sensori prssione montati su condotti di aspirazione, associti ad una specifica mappa. Questo perchè? Perchè ogni sensore ha la codifica corretta di conversione tra pressione rilevata dal sesore stesso, e tensione inviata alla ECU. Essendo un semplice equazione di una retta con un coefficiente agolare dato esattamente dai valori scritti nell'indirizzo corretto. Intanto carico mappe con foto della zona, e chiedo a TiaGtc speciamente, se riesce ad associare tutti i sensori alle relative conversioni. Insomma uno studio serio su questa ECU approposito di sensori.
  22. Stefano_Tanturri

    Sensore maf

    per quale motivo?
  23. Stefano_Tanturri

    Parere mappa

    Con la mappa non ci siamo proprio. il fatto che a freddo vada male mi sembra il minomo che ti possa accadere. Ha danneggiato la solita codifica principale d'iniezione. Hai dannegiato la conversione del torque con IQ. Insomma quello che ti fa è il minimo che poteva capitarti
  24. Chi l'ha detto non lo usa sicuro.. io con cmd originale non posso fare quello che ti ho suggerito.. col kess V2 si
×
×
  • Crea Nuovo...