Vai al contenuto

Stefano_Tanturri

Gratuito
  • Numero contenuti

    884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Stefano_Tanturri

  1. perfetto grazie tanto
  2. infatti è quello che dico, ma fa da poco tempo quello che avevano promesso in partenza tanti anni fa.. quindi supponiamo che qualcuno lo abbia comprato 5 anni fa e pagato bene, sapevo non so se è vero 10.000€ convinto che facesse tutto quello promesso, se lo fa solo da 1 anno.. non so se conveniva.. un mio ce l'ha e lo usa tantissimo dice che è veloce e comodo per certe situazioni.. a me gratis mi ha fatto un'attivazione comandi allo sterzo di una smart 450, 1 secondo.. ma ripeto che quando lo ha comprato faceva poco, ora funziona bene
  3. io ho race2000 pro originale ma non lo uso da 12 anni. Lo aggiorno ma sta li, fermo. Account compreso ma sta li sempre fermo.. il problema sta nel fatto che è un'ottima azienda, ottima assistenza, gentilissimi e disponibili, eccellenti strumenti.. ma costosissima a livelli esagerati.. qualsiasi cosa chiedi paghi, i settaggi ne sono la prova, ma come tutte le altre aziende che fornisco un buon supporto per principianti.. 12 anni fa decisi di diventare indipendente perché ogni volta che facevo una centralina per uscire dal race2000 il file, usciva la mano.. 100€.. punti di vista ovvio.. da li winols e cmd mi sono trovato bene, ma mi sono dovuto imparare tutto
  4. che aveva promesso un sacco di cosa che avrebbe fatto ed invece fa la metà di quello promesso.. tolto questo mi hanno detto che è un bello strumento pagato troppo per quello che fa.. ma non so se gli aggiornamenti hanno ovviato a questo gigantesco inconveniente comunque un amico che lo usa gli piace molto
  5. avete il file di cui si parla? io ho solo mito JTM e giulietta ECD17C49 77kw.. li ho di altre vetture come EDC16C39 sempre JTM 1.6cc
  6. per caso intendi come allestimento se ha il FAP oppure no? altrimenti non ho capito.. nel senso il bit che identifica allestimento fa anche da switch off FAP?
  7. si perde gli accessori sicuro.. in BDM non ci piove.. comunque a me 3 danni su queste EDC16C34 se poi li vuoi chiamare danni, su almeno 50 diverse programmate.. con FG tech ori un mio amico stesso problema, con alien originale un mio amico stesso problema. Ma pochi casi se consideriamo la quantità.. con clone non so proprio non è un problema di flash ma solo di 2prom
  8. il picco di overboost pare si verifichi soltanto, e max per 5secondi, affondando tutto da 3000g/m a 5000g/m e faccia 1.3bar ma solo di 4°,5° o 6°.. vi risulta?
  9. il discorso della pressione di picco nelle OPC, sta nel mezzo.. Da test effettuati sulla pressione di sovralimentazione, ed ho verificato, pare che dipende dai giri minuto istantanei e dalla marcia inserita. Esiste una mappa nella OPC che controlla proprio questa regolazione. Quindi se misuri al banco prova a rulli e pigi giù tutto da 1500g/m la pressione di 1.2 o 1.3bar te la scordi, max 1 bar in questa condizione, ma la pressione di 1 bar e poco più a 5870g/m è sempre esistente..
  10. in alcune CMD scrive attendere 3 minuti con le chiavi in tasca.. su questa no, da quello che dice Francesco della CMD pare che non a tutte si chiuda EOF, end of file, proprio perché dice che sono centraline di merda.. io cedo che il problema sia un po' della tensione ed un po' che non sanno bene cos fare. Durante il danno mi ha chiesto la 2prom danneggiata letta in BDM e la 2prom riparata letta in BDM. Ovvio che voglia verificare cosa accade. Quindi non sanno bene cosa accade veramente nella loro procedura e comunque non credo per me si possano chiamare centraline di merda se il problema accade solo a chi scrive che non è originale casa madre anziché parlare dovrebbero verificare, poi casomai fosse inspiegabile allora le puoi definire tali
  11. a me la citroen non mi chiese nulla, ma siccome ci è stato 2 ore gli diedi 40€, non gli era mai capitato e l'avevo visto impacciato.. in Ford con focus 1.6hdi invece dal momento che gli faccio centraline, non mi hanno chiesto nulla ugualmente ma ci hanno messo 30minuti.. errore tuo mai visto sui mie incasinamenti in scrittura dove la colpa, tasci loro è dello strumento..
  12. A me con CMD originale un anno fa è accaduta la stessa cosa su Citroen C5 1.6cc HDI 80Kw, errore P1187 codifica variante; stessa cosa su 2 Ford il tutto in 15 anni, non mi posso lamentare.. Citroen casa madre, telecodifica e risolto in maniera veloce.. Ho lexia clone da 1 mese e lo devo installare, ora si poteva fare.. La cosa divertente è stato quando ho chiamato Francesco Conti della CMD spiegando l'accaduto.. La sua risposta è stata: che centraline di merda può accadere.. ma santa pazienza volete scrivere su HELP: attenzione essendo centraline di merda consigliamo BDM.. Comunque continuo, appena sistemata dovevo finirla.. Smontata letta in BDM riscritto il primo mod, rimontata e fatta.. Vado per riscriverla in OBD, stessa cosa ma sstavolta max velocità 30Km/h.. smonto riscrivo il completo okay.. da quel giorno metto sempre un carica batterie e per adesso non mi è più successo nulla ne su ford, ne su ciroen ne su Peugeot.. sarà un caso?
  13. prossima settima la faccio e vi dico se funziona.. ma già amici che fanno il mio lavoro dicono che esiste e già funziona.. per cui è solo una conferma
  14. bè se dicono che non comunica come possono allinearla? ma comunque molto strano che una EDC16 classica dopo la clonazione non comunica.. Se fosse la compensazione EWS deve comunicare e ISID dovrebbe darlo come errore. Le risposte potrebbero essere: l'hai comprata già rotta, oppure l'hanno clonata male ma questa ipotesi è poco credibile su EDC16, oppure la BMW non ha intenzione di farti qualcosa sulla ECU da demolizione che ormai è okay: ma loro sanno che è da demolizione.. Per me doveva almeno comunicare
  15. Salve ragazzi, poco tempo fa avevo letto qui nei topic scodifica totale su marelli MJ8 1.3Mj fiat.. addirittura ricordo anche una guida pdf.. me lo sono sognato oppure era reale?
  16. avevamo acquisito da OBD le OPC €4 e la pressione di picco era 220Kpa circa.. il manometro manuale segna 1.2bar.. comunque c'è coerenza tra il misurato e il rilevato.. questo per me è fondamentale per giudicare la bontà dei risultati.. un po' come quando leggo su facebook, Abarth T-Jet 155cv con iniettori di serie, turbina mod, regolatore pressione qualche volta qualcuno lo ha, superare i 225cv.. i conti dei valori non tornano proprio si si, mi risulta benissimo su Nurburgring..
  17. la macchina aveva neanche 1000Km se vai sulla data della telemetria riporta 19/maggio/2015.. Il valore riportato di 244Nm l'ha fatto se noti la telemetria, a 2550g/m con pressione assoluta 192Kpa e barometrica a 101Kpa. Quindi non ha decisamente fatto la pressione dichiarata dalla OPEL. la casa dice che doveva fare 220Kpa a 1980g/m.. il grafico è coerente con la telemetria visualizzata.. La OPC fa i picchi in funzione del punto in cui schiacci tutto, infatti con mappe fatte a caso, qualcuno picca pure a 250Kpa a 2900g/m con le bielle che escono fuori dal monoblocco.. era molto molto nuova, ma non ho test con la telemetria controllata come questo.. ho postato proprio la telemetria di conferma test
  18. la puoi fare solo via OBD, almeno io, la ripristino con OP-COM. Ti serve solo quella della demolizione, importante è il carpass, la fai vergine con carprog e poi la metti in servizio con OP-COM.. OP-COm apr le finestre di dialogo solo se hai il carpass.. se non lo hai devi leggerlo dal quadro se non inserisci il codice carpass a 4 cifre, OP-COm lascia le finestre disabilitate
  19. si si, ancora gira regolarmente EGR off.. testata garantita
  20. sbagliati entrambi.. mi è capitata.. ed ero disperato.. dopo 8 kg di test con la diagnosi l'ho beccata all'indirizzo 194D90 mappa 1X25.. EGR.. era pure in chiaro la forma della curva, nel senso che bastava vedere i g/m come si comportavano rispetto ad i valori di comando..
  21. ovvio che la disabilitazione della EGR l'avevo già fatta.. ma il problema persisteva.. quindi mappa più saldatura, valvola bloccata sicuro a ame ha funzionato bene..
  22. se ti può essere utile nella tua stessa situazione ho risolto, solo su Mercedes, saldando il leveraggio della valvola stessa.. apri il coperchio di plastica in testa, blocchi il manovellismo alla massima chiusura forzandolo, gli dai un bel punto con filo continuo tra manovellismo e quella specie di boomerang del leveraggio.. 2 così mi hanno funzionato bene.. garantito, ho anche le foto se le cerco della valvola saldata.. mi raccomando non tentare di saldare il sotto della valvola, quella che va interna al condotto.. una parte è di alluminio l'altra di acciaio
×
×
  • Crea Nuovo...