-
Numero contenuti
884 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
14
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di Stefano_Tanturri
-
Banco prova potenza differenziale stradale tramite presa OBD
Stefano_Tanturri ha pubblicato una discussione in Auto diesel
Gli strumenti in commercio che si occupano di rappresentare l’erogazione di un motore endotermico, quali il banco prova potenza a rulli, frenato o inerziale che sia, o strumenti che misurano la potenza assoluta su strada per via OBD o adoperano posizioni satellitari in funzione del tempo per farlo, sono affetti da gravi problematiche, spesso legate alla complessità oggettiva di misurare tutte le incognite necessarie a sodisfare l’equazione di turno utilizzata. Questa difficoltà concreta di inserire tutti i dati corretti, ne determina risultati differenziali e non, con gravi errori di tipo percentualistici, che si ripercuotono durante il susseguirsi del processo di calcoli necessari. Ogni valore dell’equazioni che non contiene esattamente il valore reale da assegnare, fa subire al risultato finale una serie di errori crescenti o decrescenti, nella misura con cui è stato commesso l’entità d’errore stesso, rispetto al valore reale da inserire nell’algoritmi utilizzato. In altre parole, più valori non misuriamo davvero, ma ipotizziamo per necessità d’esecuzione dell’equazione di turno, più il risultato finale che si otterrà, subisce variazioni incontrollabile di quantificazione matematica ottenuta, e poi visualizzata. Per ovviare a questo indiscutibile inconveniente, noi della XXXXXXX, partiamo dall’equazione generale del moto di un autoveicolo, ed abbiamo ponderato un’osservazione estremamente logica per giungere ad una soluzione plausibile, semplice ma soprattutto con un margine di errore, irrisorio. Riusciamo a proporre uno strumento che non ha bisogno di nessun dato da inserire, riducendo così ad un valore molto piccolo, l’errore indotto da dati poco certi, come la massa complessiva dell’auto, la superficie frontale della stessa, il coefficiente di permeabilità del mezzo, la resistenza al rotolamento nel tempo ed il coefficiente di portanza. Detto questo, per comprendere la nostra soluzione proposta che risiede nell’equazione del moto di un autoveicolo generico, bisogna comprendere il significato dal punto di vista puramente matematico, di cosa rappresenta un’equazione generica. Quest’ultima è l'uguaglianza tra due espressioni, contenenti variabili e costanti associate a numeri fissi in relazione fra di loro. Essa viene verificataper particolari valori assunti dalle variabili (incognite), la quale genera soluzione per ogni valore assegnato all’incognite considerate. Il fatto è che i reparti ingegneristici, hanno bisogno di manipolare equazioni che contengano il più possibile, valori misurati realmente piuttosto che trattare con valori di tipo empirico, ossia valori ovviamente ipotizzati su basi scientifiche, ma non essendo realmente misurati, risultano poco affidabili nei calcoli eseguiti. Condizioni utili e necessarie per cui sia valido questo ragionamento e di conseguenza il risultato finale rappresentato, i test eseguiti devono essere condotti nelle stesse identiche condizioni ambientali, di tragitto di prova e di massima posizione assunta dal pedale dell’acceleratore. Ragazzi sto costruendo questo strumento come progettista e softwarista. Lo presento ad Autopromotec sabato. Non pubblicizzo l'azienda per cui lavoro, ma vi mostrerò più avanti la mia innovazione logica -
Quanti di voi sono possessori del SW swiftec
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
come faccio io è alta precisione uguale... sono i damos nei driver miei privati -
Quanti di voi sono possessori del SW swiftec
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
Io sono abituato a lavorare in 2d, e swiftec in 2 si capisce poco. I driver neanche li considero, ma facendo tante mappe al giorno ho bisogno di un software veloce che ti mostri esattamenti tutti i comandi a vista. Li chiamo driver, ma in realtà sono le tabelle che mi creo da solo, ormai dopo 20 anni che faccio questo lavoro, so esattamente ogni comando di molte famiglie di ECU, presi tutti dai damos che ne possiede una infinità. Per le esclusioni è favoloso swiftec, ma CMD a livello di visuale è completa ed è imbattibile. Apprende da quello che fai tu, per cui se esempio apro una nuova mappa della stessa famiglia ECU ed ho in magazzino 150 puntatori, lui te li trova tutti, li nomina come dico io in automatico, ti costruisce i comandi pronti a vista. Addirittura se hai un file che hai fatto già della stessa famiglia di ECU, metti riferimento e mod, e lui in automatico ti trasferisce tutto sulla nuova mappa in meno di 5 minuti di orologio. Parliamo di mappature da 150 puntantori toccati compreso il 2d. Insomma scrivere strategie non è come spostare i dati. Swiftec lo hanno limitato loro, nel senso che cerca i driver che loro voglio darti, okay belli e pronti; ma se in 2d vuoi aggiungerne altri nuovi, lo fai ed è semplice, ma solo fini a quella mappa e basta. quindi se ogni mappa identica devi farli sempre da capo, è un film. CMD apre il file e ti ricostruisce al volo con i tuoi driver prelevati dal tuo database, tuo privato. la pecca di CMD, è che le scale le mette in automatico solo se sono davanti la mappa, altrimenti devi tu cercare l'indirizzo, prenderla completa e copiarla nella tabella in apposita posizione. swiftec invece punta l'indirizzo e quindi è sempre reale, ed è tutto ordinato nella casella di comanda della tabella. Se solo CMD facesse la storia delle scale, sarebbe imbattibile. E' identico a winols, che è in assoluto il migliore perchè non ha quella pecca -
Quanti di voi sono possessori del SW swiftec
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
E' un buon prodotto, ma ha davvero tanti tanti limiti per quanto concerne le mappature. I driver che ti trova sono solo per quella mappa, se vuoi costruirteli è semplice ma ci metti più di 1 ora. Se ne costruisci uno completo e bello, vale solo per quel file, mappe simili nulla. Prendo CMD originale che ho, manco lo vede, sta al palo swiftec per questo. Per le rimozione va bene, non mi lamento e funziona. E' un anno che apro ticket su un casino che genera a cazzum. Tu fai una mappa e lui dovrebbe copiarti solo le affini su richiesta. Apro poi il file finito con CMD e trovo mappe spostate a cazzum, un film, trovo valori a zeppa senza senso. Ora con 1 anno di reclami sembra meglio questo problemone. CMD impara da come lavori e trova i driver che tu ti costruisci e metti in magazzino. Ne ho 14.000 -
problema serio su DPFoff Marelli MJ9DF fatto col mio swiftec 1.9.7.4
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
interessante.. ma quindi sei riuscito poi a togliere il FAP? -
Parere mappa Siemens 1.6 (si accettano suggerimenti)
Stefano_Tanturri ha risposto a diabolik77 nella discussione Auto diesel
-
Quanti di voi sono possessori del SW swiftec
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
interessante, quindi un altri matti altre a me ci sono -
Quanti di voi sono possessori del SW swiftec
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
si condivido. adesso devo ridargli 1097€ per abbonamento FULL scaduto da poco. Lunedi vado a farmi stuprare per spedirglieli. scusate, ma come fate a fare le rimozioni senza? -
Quanti di voi sono possessori del SW swiftec
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
ma nessuno lo possiede questo software???????????? -
Parere mappa Siemens 1.6 (si accettano suggerimenti)
Stefano_Tanturri ha risposto a diabolik77 nella discussione Auto diesel
l'hai più testata questa mappa???????????? -
sul benzina è al quanto logico e relativamente semplice farlo, se conosci le zone esatte da toccare, ma li una logica corretta esiste. Sul diesel io ho swiftec che li fa in automatico, ma vi giuro che non ho mai provato a processare un file, perchè per me nel diesel il motore, lo rompi
-
cerco file ori Audi A4/A5 177cv EDC17C46
Stefano_Tanturri ha risposto a psim nella discussione Auto diesel
ti ho trasformato il file .frf, in bin con swiftec originale full che posseggo Swiftec (Audi A4 TDI_143 ORIGINAL SW#1037561847)_Esportato.ori -
problema serio su DPFoff Marelli MJ9DF fatto col mio swiftec 1.9.7.4
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
no, ma la soluzione di swiftec è a spina attaccata.. la soluzione la vedo difficile.. troppo nuova.. ho provato a spengere tutto il DTC e togliere tutti i recovery.. nulla non funziona -
problema serio su DPFoff Marelli MJ9DF fatto col mio swiftec 1.9.7.4
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
Di diagnosi a disposizione ho: Fiat multiscan, Launch, brian bee, texa IDC5, Autel, Guttman, Delphi, WOW, tutte originali. Mettendola originale la spia si spenge. Quando vai a fare l'adattamento non lo termina già da originale, perchè la procedura dura 5 minuti a macchina accesa. Viene interrotta perchè probabilmente sente che il FAP non c'è. Quando scrivo il file di swiftec mette l'errore. -
problema serio su DPFoff Marelli MJ9DF fatto col mio swiftec 1.9.7.4
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
Le masse ceneri sono a zero. La macchina va in recovery a 3000gm max. Mi è stato detto che il FAP è bucato, non tolto completamente -
problema serio su DPFoff Marelli MJ9DF fatto col mio swiftec 1.9.7.4
Stefano_Tanturri ha risposto a Stefano_Tanturri nella discussione Auto diesel
in teoria si.. ma swiftec avrà fatto la stessa cosa, mica sono magni che fanno un sofware a caso. Per cui se mi hanno detto non possiamo fare nulla, si vede che davvero non lo sanno. Calcola che in 1 anno che sono cliente, è la prima volta che accade, su almeno 400 file fatti -
problema serio su DPFoff Marelli MJ9DF fatto col mio swiftec 1.9.7.4
Stefano_Tanturri ha pubblicato una discussione in Auto diesel
Buonasera ragazzi. Con il mio swiftec originale Full, ho fatto ad un meccanico cliente un DPFoff il 24 gennaio di quest'anno, su Fiat 500X 1.3JTD con 95Cv. Appena fatta, perfetta ed aveva 54704Km. Ora ne ha 57000km e 3 giorni fa, ha acceso l'errore P2458, Durata rigenerazione filtro particolato. Fin qui ci può stare, anche se non dovrebbe. Apro il ticket a swiftec per farlo sistemare: questa mattina mi rispondono dicendo: sfortunatamente DTC off su questo tipo di di firmware non è fattibile, ci dispiace, ti attacchi al...... Ora il problema sta che il FAP non ci sta più, e non ho soluzione per spendege la spia. E' la prima volta che mi liquidano cosi, hanno sempre avuto soluzione in questo anno che sono cliente loro. Qualcuno ha una vaga idea della soluzione? Swiftec (Fiat Version_#01 SW#5541E135)_New_57000Km_FAPoff_versione1974.mod Fiat_500x__Marelli_MJ9DF_5541E135__Original_70Kw_54704Km_mecc_FAP.ori -
ottimo
-
Parere mappa alfa mito 1.3 multijet 90 cv
Stefano_Tanturri ha risposto a vincipulvi92 nella discussione Auto diesel
Continua pure.. non capisco come mai chiedi aiuto o pareri, se poi sei sicuro che il tuo metodo sia corretto e non accetti puntualizzazioni.. Povere ECU -
Parere mappa alfa mito 1.3 multijet 90 cv
Stefano_Tanturri ha risposto a vincipulvi92 nella discussione Auto diesel
Per il fatto che la ECU prende esattamente la casella della mappa principale di iniezione (che altri non è che un codifica per pilotarli in maniera esattissima) in virtù del calcolo logico che ce la porta. Ma se arriva un tizio, che danneggia questo valore esatto della casella, perchè altera questo valore del tempo di iniezione, la ECU non pilota più l'iniettore in maniera esatta. Esempio, se la logica porta a costruire esempio, 47g di combustibile, e tu hai alterato quel valore, lei pensa di prendere 47g come c'è scritto, ma in realtà ne prende di più, o molti di più, e non si sa quanto, per il danno provocato. Per cui tutti i danni di conseguenza dovutaddi errori di logica, sono una conseguenza di questo scempio. Poi se ti piace toccarli, toccali pure, ma non ci siamo proprio -
file ori giulietta 2.0 HW 0281018045 SW 1037526914
Stefano_Tanturri ha risposto a roby71 nella discussione Auto diesel
cappero, hai ragione -
file ori giulietta 2.0 HW 0281018045 SW 1037526914
Stefano_Tanturri ha risposto a roby71 nella discussione Auto diesel
eccolo AXXX918A_EDC16C39_1037526918_AlienTech_riferimento_170CV.ori -
Sono fortemente limitato dal tempo che non ho per prima cosa (sono tutto il giorno impegnato nella mia officina ad eseguire mappe su mappe), e dal fatto che non ho un mio software che possa manipolare file in esadecimale, per seconda cosa. Per ora utilizzo excel come magazzino delle tabelle (prese da winols ed incollate direttamente sulla matrice di excel), e con visual basic manipolo le mappe correlandole con altre ed eseguendo calcoli matematici. Sono convinto che sistemi evoluti non in commercio, e fuggiti dalla bosch, in giro ce ne siano.. Ho le prove tangibili.. Ammazza nessuno sa nulla e nessuno immagina nulla?
-
Tky non parlo delle ECU sostitutive.. quello sono giocattoli per i bambini che vanno a tentativi.. io parlo delle nostre amate ECU. Sono sicuro che esiste un programma che le fa in automatico, cioè fa i calcoli per te in maniera matematica, seguendo le leggi della fisica. E sinceramente neanche é difficile farlo.. io ho qualche forma di prototipo rudimentale fatta da me, per fare quelle sostitutive e funziona pure bene