Vai al contenuto

Stefano_Tanturri

Gratuito
  • Numero contenuti

    884
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Stefano_Tanturri

  1. Io vengo da solide basi di termodinamica.. meccanica dei fluidi e fisica.. Comunque il libro del mio amico Ing. Giacomo Augusto Pignone, Motori ad alta potenza specifica, diciamo che potete capire bene come si evolve il fenomeno. per il resto il libri di fisica 1 e fisica 2 universitari, vi darebbero una visione più chiara
  2. Se prendessimo un motore di F1 all'epoca dell'aspirato, con una corsa di circa 45 mm per cilindro, vedrete che l'angolo di anticipo interessa un valore molto grande rispetto alle vetture strali. Questo perché? In un motore stradale, magari come OPC che mi è servito per un calcolo di un motore detonato con candele di un genio inglese, per solo 0.7 mm di differenza rispetto all' Originale. Comunque, prendendo valori significativi, 3.1 mm di corsa effettuata, interesserebbero un angolo motore di 20°. Per cui sostituire una candela con una adattata, in questo caso ha creato un offset di accensione, di 9.5° motore rispetto alla mappatura scritta da un vero ingegnere che ha fatto i suoi calcoli matematici. Mentre un motore di F1, con 20° dell'angolo di manovella, interesserebbe una corsa di 1.5mm circa della corsa a disposizione. Ora capite da soli, che i volumi liberati dal cilindro, sono del tutto differenti fra loro, magari, a pari a pari massa considerata
  3. Il MAP misura uno stato fluido termodinamico del fluido operante, il MAF misura fisicamente la massa utilizzata ad ogni ciclo. Ma vedevo che era convinto nel dirlo, appunto ho chiesto.. .
  4. cosa intendi? il MAF o il MAP è limitato a 2.5Bar? il MAP?
  5. ho letto c'ho che avete scritto in merito all'anticipo di accensione. Non sono d'accordo sul molti punti: 1) la temperatura dei gas di scarico, presa subito all'uscita del cilindro (corretto), ti può fornire soltanto un indice di criticità del ciclo, per il resto non è che indichi chissà che valorone. 2)RdC è un valore molto importante, in quanto per chi conosce la termodinamica, può calcolarsi la temperatura e la pressione del fluido operante, al momento della fine compressione della carica. 3) parlare di gradi di anticipo, o una porzione di angolo di anticipo, come se fosse un valore sacro, ha poco senso. La corsa del cilindro e la lunghezza del biella, stabiliscono esattamente i volumi liberati. Questo è il motivo per cui 2 motori di ugual cilindrata e frazionamento, possano avere gradi differenti. Non a caso la Bosch, calcola il momento dell'accensione di una scintilla, in funziona del riempimento a carica stratificata nel cilindro stesso. Ci sono libri interi che ne parlano, con una miriade di equazione che la gestiscono. Bosch ha vinto tutto inserendo un modello matematico che calcola esattamente questo ciclo.
  6. HAAHAHAHAHA
  7. oddio, originale.. non sai che figa quando vola.. che spintona.. anche se meglio originale, che arriva il genio di turno e la rompe. Se si spezza il colletto del pistone ci starebbe, ma se si rompe per altri motivi, insomma
  8. Io le adoro dal 2007, l'anno in cui feci la prima ad un folle, 288Kmh di GPS. Poi ce ne furono tante altre, davvero tante, ho anche viaggiato per andarle a fare al Nord, ma in passato, poi stop. Questa vettura la può toccare solo chi ha capito le ECU bosch turbo benzina a controllo di coppia. Ricorda queste parole, altrimenti vanno a tentativi. Io sono lontano, sono a Roma
  9. sarebbe un peccato tenerla originale.. Quel motore è straordinario sino a 8100gm.. punteria meccanica doc
  10. okay capito, claudio astra OPC conosce solo la Nurburgring che ti stavo dicendo. Segui il mio consiglio e vedrai che la tua OPC funzionerà. Per prima cosa lascia stare i banchi prova potenza o i millantati professori delle mappature. Il prossimo che ci mette le mani, se veramente sa bene cosa fare, e ripeto, se sa bene cosa scrivere li dentro: concedi 2 mappe, max la seconda deve volare.. Semplicissimo
  11. Per caso la tua OPC è di colore Bianco? I preparatori sono della zona Rocca cencia? Parliamo di più di 1 anno fa?
  12. cosa pensi di regolare dentro quella mappa priva di logica?? Si vede che è anche stata copiata, altrimenti non arrivavi a metterci tutto quel tempo per fare quella mappa che non funziona. Ci sono troppe contraddizioni create solo da chi copia. La carburazione se la sono inventata, perché se la misurassi, rideresti. La pressione turbina dalla mappa che hanno fatto, è instabile e messa a caso, e per culo si alza ma poi cala come giustamente hanno scritto. Il fatto che la gente ha perso fiducia nelle mappature, sta nel fatto che il 99% sposta a culo sperando che funzioni. Ma in un sistema con 3800 regolazioni, secondo te, a culo, potrebbe funzionare?
  13. comunque le persone che ti hanno misurato 187Cv, contro i 211Cv originali, se erano intelligenti, buttavano il banco prova potenza rulli. Io ci faccio 230Cv con intercooler gigante, pompa, scatola filtro con presa supplementare, regolatore di pressione benzina, sensore pressione assoluta 4bar, e massa aria maggiorato (ma non è indispenabile per fare 230Cv. Pressione di sovralimentazione 1.6bar di picco, 1.5bar costante sino a 5500gm, poi scento a 1.2 sino a 7000gm, e a 8100gm arrivo con 1 bar. Ovviamente cosi rischi il motore.
  14. se non hai l'abbonamento non credo che la scarichi. La metto senza RAR vedi tu. Non ha mai visto pistoni della OPC detonati, fra i tanti motori che abbiamo rifatto in officina, ho visto 1 biella piegata del quarto pistone, ed il resto tutti con i colletti tra cielo e prima fascia, spezzati. Il motivo?????? Ti spiego. Ho montato sulla OPC di Borzacca, che probabilmente conosci, dei sensori di temperatura in ingresso valvole di aspirazione, ed uscita valvole di scarico, per ogni cilindro. Il pistone numero 4, è quello che ha l'ingresso aria aspirata più fredda e la temperatura di scarico più alta. Quando si spezzano i colletti, se smonti subito le candele, noti che sono tutte carburate benissimo. Per cui la teoria più gettonata dai miei studi, sta nel fatto che il quarto pistone, è lo stantuffo che rende meglio rispetto agli altri 3, cioè quello che ha più forza applicata. Per cui in camera di scoppio è quello che ha probabilmente, la massima pressione di combustione, quindi la Pressione istantanea integrata nel tempo, moltiplicata per la superficie di appoggio dello stantuffo, equivale ad una forza applicata che spinge sull'angolo di manovella. Quindi mentre i gas esercitano la forza sulla faccia dello stantuffo, questa forza è talmente forte rispetto alla struttura del colletto, che non è progettato per sostenerla, si spezza per cedimento (le detetonazioni non ci sono). Non solo l'OPC ha questo problema, diciamo che è la vettura che sta già al limite delle sue possibilità strutturali, specialmente in coppia massima. Per questo è un incompetente il genio che ti ha cambiato il turbo, in quanto almeno io, su pistoni originali non supero la sovrappressione di 1.5 bar di picco e costante sino a 5000 gm con turbina originale o modificata che sia. Per cui sostituirla con una più performante lo fa solo uno che fa il salumiere, ma non il preparatore. Detto questo, ti ho consigliato un intercooler con il massimo rapporto di espansione, per cui il massimo che ci si può infilare, proprio per preservare il pistone. Insomma, L'OPC è una vettura che devi conoscere per metterci le mani. Corsa16Vturbo_Fabrizio_OPC192CV_XXXXXXX_E5_0261S05211.ori
  15. Questa è una mappa €5 192Cv. Non dipende da una mappa sbagliata, non dipende dall'inittori che dopo i 7000gm non hanno portata sufficinete rispetto al tempo a disposizione che avrebbe per iniettare una certa quantità. Si spezzano i colli dei pistoni, mica detonano. Corsa16Vturbo_Marco_OPC192CV_XXXXXXX_E5_bosch762.rar
  16. se sovrapponessi le strategie della Nurbugring 211Cv (Veri) con la OPC 192Cv (veri), capiresti come la casa madre ha proceduto per l'incremento di ben 19Cv. Forse in italia le hanno capite in pochi le strategie di gestione motore a controllo di coppia. Insomma 187Cv di partenza.. vedi quando dico butta il banco prova potenza a rulli nel secchio.. Sai perchè le OPC si rompono? O si piegano le bielle, o si rompe il colletto del quarto cilindro, fra le fasce. Sai perchè si rompe esattamente, e perchè sempre il quarto?
  17. allora il preparatore che l'ha fatta non conosce OPC.. Ti volevo postare una mappa semplice che funziona molto sicura, ma senza Intercooler mettici massimo 15Cv dopo di che si rompe tutto, ed io non ti servo a nulla cosi. La detonazione come arriva il caldo ti corre appresso con la maserati biturno. Considera che con intercooler originale e mappa spinta i prima anni che le facevo, l'aria aspirata di estate raggiungeva i 100°C. Ti ho detto tutto. Con IC gigantesco massimo raggiungi anche con turbo originale 45°C. Sono il preparatore che ha fatto l'astra OPC di claudio Fusco, con ECU Delco.. P.S.: ci hanno messo un anno per farti una mappa che non funziona? quei CV te li scordi come stavi messo.. Mamma mia sti banchi prova potenza a rulli finti che girano.
  18. hai scelto la macchina sbagliata per giocarci.. Io le faccio dal 2007, adesso ne ho una a cui sto facendo pistoni e bielle, sempre per la solita rottura del quarto pistone. Ne ho fatte totali più di 30 in 11 anni, ma diciamo che ora evito di farle se non è un cliente conosciuto dagli altri OPCisti. Spero tu abbia messo intercooler gigante, significa quello che prende tutto il muso davanti, regolatore di pressione benzina regolabile, e pompa maggiorata: anche se fosse originale.. Il problema sta che, chi ha capito come si fanno le OPC,o almeno ha capito cola logica originale, le faccio solo nel giro tra i miei clienti che diventano amici, in quanto ho paura che la leggano e me la sputtanino. Anche se, poi non so quanto ci capirebbero. Preferisco non farle se so che la leggono. Prenditi il damos, traducitelo, e già staresti messo bene. Semplice
  19. No.. assolutamente.. Costa più di 7500€ taxxi loro. Io sono andato sul posto a vilaReal e l'ho preso sensibilmente meglio
  20. Sono curioso di sapere quanti di voi sono possessori di swiftec come me. Io l'ho comprato lo scorso anno, versione FULL e devo dire che ci lavoro bene, a parte qualche piccola pecca ma trascurabile. Tanto ho il MAP3D originale e quindi non ho problemi a ricontrollare qualche stranezza che crea, ma che comunque stanno sistemando accuratamente. Quando scrivi strategie qualche invenzione la fa, ma per il resto va da paura
  21. Sulla OPC non ci giocherei. Direi forse che sia meglio che tornassi dove hai pagato e la fai sistemare dalla persona che ci ha messo le mani. P.S: Butta il banco prova potenza a rulli, che oltre a non funzionare e dire fesserie, le mappe non hanno il tempo di adattarsi alle nuove strategie. In teoria dovresti mappare, andare su strada 30-40Km e poi rullare su quei ridicoli giocattoli che si permettono di chiamarli banchi prova potenza. Mi sapresti dire quanti Cv aveva dichiarato?
  22. è una mappa tranquilla, molto direi. La scarichi, non da problemi e la macchina deambula. Mappa spinta richiede strategie differenti
  23. La resa che tu mi dici, è stata inmposta dalla mappa che hai postato, per questo ti ho detto quelle cose. Altro errore, rimonta la pierburg originale, prchè con quella e wastegate originale ci su turbina mod od ori, ci faccio 2bar fissi..se la sostituisci, danneggi la risoluzione delle regolazioni applicate sulla pierburg stessa
  24. A16LER per questo ti ho detto quelle cose. Lo rompi si, con quella mappa. Purtroppo hai preso la ECU più complessa di quelle del passato, se non hai capito la logica di costruzione rendimento volumetrico e carburazione, non vai da nessuna parte. Già vista, si vede che chi ha messo le mani, non scrive strategie, ma alza a caso come fanno il 95% dei preparatori senza mezza base logica. Non dipende dalla carburazione la rottura del pistone, infatti si scollettatra i setti delle fasce, non detona, se non addirittura si piega la biella. In una mia OPC laboratorio, ho montato le sonde temperature gas di scarico, una per ogni cilindro, in più anche sensori temperature di ingresso collettori aspirazione. Il quarto pistone si cscolletta, in quanto è il cilindro che ha più pressione in camera di scoppio, cioè quello che rende più di tutti.
  25. lo hai scritto tu, metti 5000 che significa 500Nm e vedi che ti costruisce. Ma ripeto mappa molto blanda
×
×
  • Crea Nuovo...