Ma nella mia auto il sensore pressione turbo si trova nel collettore aspirazione giusto prima delle valvole, dunque manicotti o roba varia non influenzano niente, ed è giusto così ... la centralina per dosare la giusta quantità di gasolio/benzina deve sapere la giusta quantità d'aria nel cilindro (poco gli frega delle altre pressioni).
Infine dire turbo maggiorato o più grosso non sono proprio la stessa cosa.
Maggiorato= se rispetto al precedente produce una pressione maggiore.
Più grosso= che riesce a spostare maggior quantità d'aria.
Visto che la pressione maggiore la si ottinene dalla differenza tra turbina e compressore: se la turbina investita da tot gas di scarico fa girare il compressore spostando 30% in più di aria, anche se fosse il doppio di dimensione avremmo sempre una sovrappressione di 30% in più a parità di gas di scarico. Ricordando che il turbo più grosso, per girare alla stessa velocità del più piccolo a bisogno di una maggiore quantità di gas di scarico,dunque a parità di gas di scarico fa a sua volta girare di meno il compressore.
Dunque la scelta del turbo è molto più complicata di quello che sembra.