
atreyu
Gratuito-
Numero contenuti
118 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di atreyu
-
ok. grazie. martedì vado a vedere.
-
Ciao. Il file che ho è 512kb ma se lo metto non funziona. Lui ripara WV è ne ha tante dentro. Posso fargli leggere da un'altra e poi cambiare il codice dell'immo? Io non ci capisco quasi nulla ma vorrei aiutarlo.
-
Ciao a tutti. Ad un mio amico, nel leggere un codice cruscotto con il vag-commander (lo stava testando), gli si è incasinato tutto. In pratica non funzionava + nulla e la macchina non andava in moto. Togliendo l'immobilizer la macchina è ripartita, ma rimane la ventola motore accesa. Guardando il file letto dal software si è accorto che è di 500KB. Io credo ci sia stato un errore di lettura (lett. parziale). Il num motore della golf è: 038906019AT il num strum è: 1J0920826C Il codice immo VWZ6ZOB0105070 Ci sono soluzioni? Grazie
-
Mappa TDI 110CV con modifiche hardware
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
Girovagando per le curve della mia mappa alla disperata ricerca del mio problema sono incappato in questa curva. Viene chiamata "Inverses Fahrverhaltenkennfeld" (non sono riuscito a tradurlo ma dovrebbe essere inversione comportamento guida). Sono quasi sicuro sia una sorta di velocità di ritorno dell'attuatore in funzione della posizione del pedale ma non riesco a capirne il funzionamento. 5BEA2 Qualcuno ci capisce qualcosa? Vi prego... non posso sopportare il motore che "saltella" quando sono incolonnato. Grazie a chi volesse darmi un aiuto/consiglio -
Mappa TDI 110CV con modifiche hardware
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
se controlli bene la portata è stata abbassata ai bassi carichi per far si che sia uguale a prima. mentre agli alti, quando gli iniettori originali arrivavano al limite, con questi ho ancora margine e non mi va in errore la centralina per colpa dell'attuatore. Inoltre per iniettare la stessa quantità di gasolio impiego meno tempo il che significa combustione ottimale. Prima fumava di + e andava di meno. -
Mappa TDI 110CV con modifiche hardware
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
occhio che non sono errori. I valori negativi sono dovuti al fatto che gli iniettori sono più grossi. Cmq ieri sera ho quasi risolto il problema del minimo. E' quasi impercettibile. Per le altre mod che dici non vadano bene, se mi dici quali sono, cerco di sistemare. Appena ho il tempo di accendere il notebook posto la nuova mappa con cui giro adesso. Quella postata è effettivamente troppo "pulita". -
Ciao a tutti, dopo diverse mappe e tentativi avevo trovato un ottimo compromesso tra prestazioni, consumo, fumosità e regolarità. Purtroppo la tuninghite è un male incurabile, così non contento ho acquistato polverizzatori maggiorati (0.216 contro 0.205), testa di pompa da 11mm, turbo garrett 1749VB e modificato un kat. Per il momento ho montato solo i polverizzatori perché non voglio impazzirmi tutto in una volta. La macchina va molto meglio (anche perché i vecchi avevano 130k km) ma ho un piccolo problema al regime del minimo in manovra e da fermo. Mi spiego: Se accelero e lascio l'acceleratore dopo i 1400 giri il motore sale e scende regolare senza esitazioni, sia con la frizione schiacciata che senza. Se in fase di manovra mi tengo sui 1000-1200 giri, appena lascio l'acceleratore e schiaccio tutta la frizione il motore sussulta un attimo per poi stabilizzarsi al minimo. Ho provato ad abbassare le prime curve in proporzione all'aumento della dimensione del polverizzatore e si è un poco sistemata ma sporadicamente noto il difetto. Nella mappa postata ho tentato di rendere + "delicata" la risposta dell'acceleratore ai bassissimi giri. Più tardi provo a caricarla. Nel frattempo se qualche anima pia volesse dare un'occhiata gliene sarei infinitamente grato. In previsione della sost. della turbina vorrei chiedere su che pressioni andreste. In base ad alcuni consigli vorrei tenermi su 1.5/1.6 di picco per scendere max a 1.2/1.3 ai 4000 giri. Sono troppi? Rischio di soffocare lo scarico agli alti? Grazie per la vostra attenzione Seat Leon 229-279.zip
-
Potete Dargli un occhiata a questa mod?? Leon 110cv
atreyu ha risposto a reload nella discussione Argomenti esterni
Occhio perché cmq resta una "mappetta" da un non addetto ai lavori. Sono solo un appassionato e ho fatto soltanto 2 mappe su 2 tdi (la mia e la fabia del mio amico/meccanico vw). Ciao Fammi sapere -
Potete Dargli un occhiata a questa mod?? Leon 110cv
atreyu ha risposto a reload nella discussione Argomenti esterni
ci sono un sacco di cose mai viste...... credo sian state alzate giusto perché erano delle mappe. Ti posso mandare l'ultima mia mappa ori e mod (delicata per la frizione) che ha molti punti in comune con la tua. Non è una mappa eccelsa, ma ho avuto molti consigli da gente esperta e modo di testarla a fondo. Occhio che non la puoi caricare sulla tua, usala come esempio. P.S. Se guardi nella mia ori vedi che la prex del turbo arriva a 1950 mbar mentre la tua ori mi pare a 2050 che nella mod hai portato a quasi 2400 (mi pare). Mi dicevano che a quelle pressioni costanti i 110cv bruciano le guarnizioni della testata. Io mi sono fermato a 2250 e già ho paura. Saluti Seat Leon 229-279.zip -
TDI 110CV Pompa Rotativa - consigli dai guru
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
eh eh. Numeri... tu non hai idea di quante "masturbazioni mentali" mi ci sono fatto su questa mappa. Posso chiederti che te ne pare della mappa? Tu cosa faresti per migliorarne l'allungo? Vorrei modificare il catalizzatore svuotandolo e mettendo dentro un tubo forato passante circondato da lana di vetro. Non so se mettere polverizzatori un pelo + grossi (circa 100€) e/o sostituire la camma con una colombo e bariani (180€). Help, la macchina sopra i 3000 va indubbiamente meglio che da originale ma non mi soddisfa, la vorrei vispa almeno fino ai 4000. -
TDI 110CV Pompa Rotativa - consigli dai guru
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
no.. credo di no. immagino che però in una lunga accelerazione in 5° marcia (esempio) a pressione stabile (visto che passano diversi secondi rispetto alle marce basse) quel gasolio in + mi possa fare comodo. per capirci, sei in autostrada in 5° a 1800 giri e affondi il pedale (operazione di per se sbagliata.. cmq), la press. fa un picco + basso rispetto alla mappa originale e poi cala, a quel punto il gasolio iniettato anche se mi fa fumare un poco mi aiuta nella spinta fino agli alti regimi. Se invece calo il gasolio in quel range, non mi fa il picco troppo alto perché in realta "manca" di combustibile ma poi, superato quell'istante sono cmq in difetto di combustibile per tutta la curva. Io ho fatto questo ragionamento, se ci sono errori concettuali o diversi pensieri mi fa piacere se tu li esprima. Si impara confrontando le idee, e a me piace imparare. -
TDI 110CV Pompa Rotativa - consigli dai guru
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
Se guardi le varie mappe ti accorgi che la macchina ha molti valori aumentati, di conseguenza quando mi trovavo oltre i 2000 giri e acceleravo in modo brusco, causa maggiore quantità di gasolio iniettato rispetto alla configurazione originale, la pressione del turbo saliva più rapidamente. Quindi, a parità di tempi di di boost, la pressione raggiungeva picchi troppo elevati per i miei gusti. Quindi ho pensato che se diminuivo i tempi in cui la geometria della turbina rimaneva chiusa evitavo di salire troppo di prex. In pratica la macchina va uguale ma non mi da quella spinta brusca che fa scivolare frizione e salire troppo la prex. Anticipo, ripeto, non c'è logica.... solo tentativi e sensazioni. Dovrei fare 2 mappe differenti solo per la curva anticipo e testarle per bene. -
TDI 110CV Pompa Rotativa - consigli dai guru
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
Si, lo so. Nei tempi di boost c'è tutta un'area negativa e nell'anticipo agli alti regimi. L'ho fatto apposta, non è un errore. -
TDI 110CV Pompa Rotativa - consigli dai guru
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
possibilmente non sarà il migliore dei metodi ma mi trovo benissimo a mod tutto in 3d. riesco a farmi il quadro della situazione meglio. Poi.... ognuno ha i suoi metodi. Io da quando ho iniziato (1 anno) ho messo mano solo sulla mia (una ventina di volte, giusto per sperimentare) e su un 1.9 PD 101 cv di un mio amico carissimo. Mi piacerebbe allargare orizzonti ma non mi va di rubare il mestiere agli altri visto che non mi farei pagare. Ognuno con il suo lavoro!!!! -
TDI 110CV Pompa Rotativa - consigli dai guru
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
La curva di cui parli io la modifico in tabellare o 3d. Effettivamente in 2d è un poco strana. Così già si capisce molto meglio. La parte che ho modificato è quella in rosso. -
TDI 110CV Pompa Rotativa - consigli dai guru
atreyu ha risposto a atreyu nella discussione Argomenti esterni
061402 ha a che vedere con l'egr (Soglia di quantità per valore superiore di isteresi di sconnessione), c'è anche il limite inferiore ma portato il sup. a 0 il resto non credo conti. 61402 è l'anticipo iniezione, diverse correnti di pensiero, ho provato ad anticipare tutta la mappa e la macchina è diventata + rumorosa ma non ho trovato rilevanti miglioramenti. Agli alti regimi se anticipi dovresti bruciare meglio ma la macchina tende a "murare". Se ritardi ti servono 10000 chilometri a raggiungere i 5 km/h in più... morale... devo ancora provarla meglio. 59820 è proprio la curva dell'egr il quarto lim di coppia era + basso degli altri 3, credo sia quello del recovery, non saprei.... non ho voluto alzarlo come gli altri visto che da originale era + basso. Aspetto spiegazione da gente competente prima di toccarlo. Ciao california, è bello aiutarsi per imparare. -
TDI 110CV Pompa Rotativa - consigli dai guru
atreyu ha pubblicato una discussione in Argomenti esterni
Credo (spero) di essere giunto all'ultima di una unga serie di revisioni alle mie mappe. Dopo innumerevoli tentativi testati a lungo su strada penso che + di così non si possa ottenere dal buon vecchio tdi. Ho provato a dare + gasolio ma mi va in protezione sopra i 4000 giri (errore pompa). Non mi avventuro ad aumentare prex turbo per non compromettere l'affidabilità (1,55 bar picco 1,25 stabili). Il tempo di boost l'ho appena sceso perché sforavo 1,6 bar anche se per pochi istanti (in quegli attimi la macchina sembrava murare e la frizione piangeva). Il limitatore di coppia l'ho messo umano fino ai 2500 giri per colpa della 2° frizione che non mi tiene la coppia (prossimamente spingidisco rinforzato sull'attuale volano monomassa valeo). Oltre i 2500 è esagerato, lo so... ma finché non va in protezione....... Il limitatore dei fumi alzato del 10% (è troppo?). L'egr eliminata (l'avevo riattivata per l'inverno ma l'erogazione diventa troppo dolce e il motore risponde troppo lentamente) Ho corretto/falsato la lettura del MAF di un pelino e alzato la risposta acceleratore. Non ho più idee. La macchina va bene e fuma allegramente, ma per i vecchi tdi si sà.... "no fumo, no party". Consigli dagli esperti? Grazie 1000 P.S. Quello che ho imparato (spero non troppo poco) l'ho imparato su questo forum, con la guida di coloro che hanno dedicato a tutti noi il loro tempo e la loro esperienza. Grazie ancora a tutti. P.P.S. Giusto per farmi un'idea.... quanti cv avrò tirato da questa mappa? Una ventina? Orazio leon229279.rar -
che modifiche sono queste?
atreyu ha risposto a california garage nella discussione Argomenti esterni
749e etc. dovrebbe essere anticipo iniezione. Forse ha abbassato perché batteva troppo in virtù del gasolio e della prex turbo. 257a credo appartenza alla gestione della egr, solo che è modificata in modo strano sia sui breakpoint che sui valori.. (urgono pareri dagli esperti) 4470 è una correzione pressione in funzione della temperatura 76da non la so!!!! 01D80 è l'egr. Chiedo scusa se ho detto delle cavolate, ma ho pochissima esperienza. Magari aspettiamo pareri da altri + esperti Ciao -
Da 2500 a 4500 giri subito dopo il picco di pressione si mantiene a quel valore impostato 2250mbar circa (tramite diagnosi). Ciao P.S. In allungo come va la tua car? Superi agevolmente in piano i 200 di tachimetro?
-
ma che turbina monta la tua macchina? la 15 o la 17? La mia purtroppo ha la 15 e ho paura a spingermi così in alto. La mia pressione di picco massima è 1,5/1,55 e la stabile 1,2. Mi è stato consigliato di non superare 1,3 bar costanti per non bruciare la guarnizione della testata. Non ho toccato i tempi di boost per non far salire ancora di più il picco. Anzi, sto valutando di abbassarla un pochino agli alti carichi. Tanto c'è il gasolio a compensare. Bob, Numeri e altri luminari.... dateci pareri tecnici in base alle vostre esperienze pratiche.... Ciao
-
X Gezame La modifica a 05A060 non è farina del mio sacco. Mi è stata mandata e dovrebbe modificare l'intervento egr annullandone l'effetto. Il cambio asse a 06018e è una prova per capire cosa succede e come legge i valori la centralina. Volevo modificare dei valori a più alto regime.... regime a cui il mio tdi è già spompo. Credo che lo rimetterò uguale. X Numeri Se ti riferisci alla mappa egr, quella modifica l'avevo fatta prima di "scoprire" l'effetto dell'altra curva. Per quest'inverno penso di rimettere anche di poco in funzione l'egr. Se invece potreste darmi altri consigli e critiche ve ne sarei molto grato. Comunque la mappa è molto fumosa e devo abbassare ancora gasolio. Era solo per capire i limiti dell pompa, quelli del turbo ho paura a scoprirli.... Sciauz Ah.. la macchina con metà acceleratore supera i 205 di tachimetro, man mano che accelero mura e se accelero tutto si spegne. Tutto ciò con la mappa precedente, quella pubblicata dovrebbe essere meno "fumogena".
-
Ciao leonepazzo. L'indirizzo 5cbce è la correzione del segnale massa aria in funzione della temperatura aria aspirata. In teoria dovrebbe avere lo stesso risultato di un modulo debimetro o quasi. Alzandolo la centralina "legge" più aria in ingresso e si regola di conseguenza con l'iniezione del gasolio. Per il discorso anticipo, ho fatto una prova ad anticipare leggermente su tutto l'arco dei giri e carico. Risultato è stato un motore poco più rumoroso (se ci stai proprio attento) e impercettibile differenza prestazionale. Forse sarei dovuto spingermi di più ma ho avuto paura. Pareri discordanti sull'anticipo agli alti giri: alcuni dicono che anticipando un poco pui allungare la durata dell'iniezione bruciandola meglio, altri che ritardando "scarichi" il motore migliorandone l'allungo. Mah.... io adesso giro con un pelo di anticipo in più da metà carico in su e da 2500 g/m. Un valore che invece ti invito a vedere è 5AD92 che mi ha fatto inpazzire. Se fai un giro mappato con diagnosi attaccata ti accorgi che la prex turbo tende sempre a riportarsi al valore originale dopo il picco di qualche secondo. Sempre in diagnosi trovi che il valore mappa non si sposta da 1989 mbar. Prova ad alzare questo valore e vedrai che lo stabilizzato sarà quello da te impostato. Ciao P.S. Ti mando il file sul quale sto lavorando, la vers. 2.4 che ho sopra adesso a 4500 mi va in protezione per via della pompa. Questa l'ho abbassata un poco di gasolio. Leon 229-279 2.5ck.rar
-
Leggi quà. http://ecutuning.mastertopforum.com/vie ... php?t=1443 Il buon Areagg ha postato qualcosa di "prelibato" per questa macchina. L'ho testata ed è ok.
-
Domanda per i maghi delle ecu!! giri motore!!!!
atreyu ha risposto a tala82 nella discussione Rimappatura
Infatti bob. Ho fatto diverse prove ma dopo i 4000 sembra esserci un muro. Con la 2° prende subito i giri ma salendo con le marce si ottiene un effetto "tappo". Come se non riuscisse ad espellere i gas e non arrivasse abbastanza aria. Far salire la prex a quei regimi credo sia controproducente e rischioso. Ho già pensato ad una modifica radicale. Cercando una turba con chiocciola di scarico + grande mi consigli di rimanere su una 1749 di un 130CV, 150CV o andare oltre? E ai bassi regimi poi? Ho trovato su web una testa di pompa con pompanti da 12mm e iniettori .230mm dici che farei troppo fumo? Ciao e grazie -
Domanda per i maghi delle ecu!! giri motore!!!!
atreyu ha risposto a tala82 nella discussione Rimappatura
Ciao tala82. Se apri in modalità 2D, prima delle solite curve che ecm ti fa vedere, ne trovi 2. 1 di queste è riferita al numero giri motore. Ti allego la mappa della mia leon (che devo ancora provare) nella quale ho modificato oltre che i valori, anche i breakpoint perché erano previsti fino a 4494 (portati a 4800). Non so ancora se esploderà tutto, ma vorrei provare. Giusto per capire come la centralina legge quei valori. Credo debba funzionare perché per ogni mappa (egr, lim. coppia etc) ci sono breakpoint differenti, quindi credo che se me li modifico soltanto per una mappa vengono ugualmente letti. Sui risultati non proferisco parola, ti farò sapere.... P.S. Ovvio che chiunque sappia qualcosa è pregato di parlare/commentare, possibilmente prima dell'esplosione del mio motore.