Vai al contenuto

atreyu

Gratuito
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di atreyu

  1. Occhio che parlo di assoluta, quindi 1,5 bar di picco per qualche istante (pressione che comunque mi da qualche piccola preoccupazione). E' una 110 CV. Non c'è nessuno che ha voglia di darmi qualche consiglio?
  2. Ho fatto questa mappa con la quale mi trovo discretamente bene. Ho dei dubbi che solo voi esperti potete svelare. 1) Ai bassi regimi/carichi (1400-1500 giri) l'unica modifica è sui limitatori di coppia e prex turbo (pochissimo), ma mi accorgo che il computer di bordo mi segna consumi anche del 20% + elevati. 2) Ho alzato la press turbo a circa 2250 mbar ma se faccio un giro con la diagnosi la prex massima reale spazia da 2500 a 2000 e il valore mappa non si schioda da 1980 mbar..... perché? Scordato qualche mappa? 3) La fumosità è veramente bassa ma a volte capita che a medi regimi e bassi carichi se dietro ho una macchina coi fari accesi (sera) la vedo fumacchiare.... perché? 4) Il limitatore di coppia su quali parametri interviene? Cioé.. come fa a limitare la coppia? Abbassa la prex turbo, la durata iniezione o altro? Ovviamente non sono un preparatore ne lo voglio diventare.. a stento conosco le 4 curve principali della mia centralina. Vorrei capirne ancora di più. P.S. Qualcuno avrebbe i damos per la mia centralina? E' facile installarli? Riuscirei a capirci di più? Scusate tutte queste domande e grazie anticipatamente. Orazio Leon 1.3.zip
  3. frantik.. ciao. forse fosso aiutarti. Stasera sono dal mio amico/preparatore e chiedo a lui, magari ne ha già fatta qualcuna. Puoi dirmi di che motore si tratta e che anno è la macchina? Ti serve il file originale suppongo.
  4. Qualcuno darebbe un'occhiata aquesta mappa? La macchina va discretamente, la press di picco arriva a 2440 a pieno carico a 3000g/m (fatto il log con vag check) ma non capisco perché il valore mappa max mi risulta 1989. Ho alzato tutte le mappe di prex ma comunque tende a scendere a valori prossimi a 2000. Il risultato è che la macchina de una gran bella spinta appena accelero per poi gradualmente abbassare le prestazioni. E' possibile che ci sia qualche altra mappa? P.S. Potreste spiegarmi cosa significa correzione iniezione e a cosa corrispondono i valori che visualizzo? Grazie Orazio Leon Orazio 1.3.zip
  5. frantik, spero di no. Cmq il precedente proprietario ci ha camminato parecchio (penso) con la valvola della geom. var. bloccata. Cmq era un tipo che passeggiava. Il primo giorno di autostrada mi è andata in protezione. Con il Vag ho visto che la press. arrivava a 2500 assoluti per pochi secondi prima di andare in avaria. A freddo sento la turba vibrare (tipo lamierino metallico) a regimi e carichi intermedi per poi azzittirsi. Lo fa di meno a caldo. Mi chiedo.... è il caso di farla revisionare o meglio sostituirla con una "preparata" (ho visto che cambiano girante aspirazione) al costo di 600 €. Se lascio perdere rischio di macinare il tutto dentro i cilindri o la girante si ferma dentro la chiocciola?
  6. La mia è euro 2. Per la griglia mi spiegheresti come? Hai notato risultati? Volevo montare un cat metallico o toglierlo del tutto. La macchina guadagna agli alti regimi? ciao e grazie
  7. Ciao leonepazzo. Io in attesa dei tuoi test mi ero deciso a fare una mappa partendo dalla ori seguendo a grandi linee i vari incrementi visti su altre discussioni. Adesso monto la mappa versione 1.1 sulla quale ho fatto il tentativo di disattivare egr. A parte il sibilo costante della turbina sento ai bassi come se mancasse qualcosa quindi dalla 1.2 rimetto in funz. parzialmente l'egr. Per quanto riguarda la fumosità è praticamente nulla solo che ovviamente la macchina adesso è meno reattiva rispetto alla tua mappa che avevo precedentemente montato. Ho notato che winols non mi vede una delle 4 curve dei limitatori di coppia. A proposito.... come mai non è come le altre tre ma più bassa? Frantic mi ha fatto tornare il dubbio sul modello della turbina, tu che hai lo stesso motore hai mai controllato? Ho fatto la ver. 1.2 che ancora devo mettere su, vorresti dare un'occhiata? A tutti gli esperti... E' possibile migliorare l'allungo? Su cosa si deve intervenire? Se alzo troppo la mappa iniezione riesco a tenere pieno il motore almeno fino ai 4000 oppure ottengo solo fumo? Agli alti regimi conviene tenere la press del turbo un poco più bassa per non "strozzare" lo scarico? Grazie ancora. PS Allego file ori, mod1 e mod2 leon 23-2-07.zip
  8. Ho fatto l'ennesima mappa ancora da testare. Se qualcuno volesse controllarla e magari dirmi dove e soprattutto perché ho sbagliato gliene sarei grato. L'ho confrontata con quella di leonepazzo e dovrebbe essere meno fumosa ai bassi regimi/carichi. secondo voi, con la mia misera garret 1549 fino a che pressioni di picco e stabilizzate mi posso spingere senza avere problemi di affidabilità? per avere un poco di allungo devo modificare soltanto la mappa iniezione o anche i limitatori e il turbo? Sarebbe una buona soluzione un catalizzatore metallico? Grazie a tutti. Che funzione ha la mappa "car. spec. aria"? Come va modificato? Quali vantaggi? PS Ciao leonepazzo, come procede il test? seat leon tdi 110CV.zip
  9. Ciao leonepazzo, come va la tua nuova mappa? Io ne ho su un'altra su base leon test (postata da te). La macchina è molto più reattiva, i consumi sembrano ok (ancora devo appurare) solo che agli alti regimi vorrei tirarle qualcosa in più (paura di rompere qualcosa). Stasera do un'occhiata all'ultima tua mappa. E se poi mi dici che ti va ok la metto su pure io e magari la affiniamo insieme (ovviamente nei limiti delle "uguaglianze" dei nostri motori). Fuma? Come va? Hai provato allungo? consumi? Ciao e grazie. Grazie anche a hiperformance71 e tutti i mappatori del forum
  10. Ciao. E' questa la mappa? Su un software che ho provato da un amico ho letto "iniezione correzione". Ti allego un'immagine della mappa. Ho anche fatto un copia e incolla degli indirizzi delle mappe. Vengono riconosciuti: 1) Iniezione correzione 5A940 16x10 2) Pressione turbo 5AF80 16x10 3) EGR 5983C 4) Iniezione giri/pedale 601BA 5) Limit. press. turbo 5c8da 6) Tempo boost 5b28c 7) Limitatore fumi 5c9f0 Carico spec. quantità aria 5c1dc 9) Limitatore press turbo 5b576 Se interessati allego file word con catture (stamp) delle tabelle. Grazie per la mappa (la prima che hai mandato). Ho messo su e sto lavorandoci sopra.
  11. Grazie. Siete molto gentili. Mi piacerebbe un sacco conoscere il funzionamento delle singole mappe, più che per spremere cavalli per capire la logica della gestione del motore. Ogni sera sono li a seguire tutte le vostre discussioni e comparare i vostri file per imparare sempre di +. Grazie ancora... siete grandi. Orazio
  12. grande bob. Eccezzionale veramente!!!
  13. Ci sono stato tutta la notte a smussare quà, alzare la, pelare li!!!! Ovviamente sarà una schifezza ma almeno l'ho fatta con winols. Se qualche anima pia vuole darci un'occhiata....... Grazie Max, cosa potrebbe essere quella mappa? Esiste una mappa dell'anticipo iniezione? Il file modificato: http://w11.easy-share.com/822339.html
  14. max, grazie 1000. Sto impazzendo con winols ma "cazzeggiando" credo di essere riuscito a fare qualcosa. Mi trova 66 probabili mappe e poi guardandomele (e aiutandomi con ecm e piccolo aiuto di un sito spagnolo) riesco a trovare i valori. Per curiosità.... all'indirizzo 59B42 trovo per caso l'egr? In base al grafico sembrerebbe di vederne il suo funzionamento. Sto ancora vedendo... appena ci capisco qualcosa in più posso bombardarti di domande?
  15. Ho anche winols ma non ho idea di come utilizzarlo e come aprire le mappe. Va bene questo? Grazie per la tua pazienza.
  16. potreste darmi qualche suggerimento? vorrei imparare. Non riesco a riconoscere le mappe da modificare. HELP HELP
  17. Ecco il link http://w11.easy-share.com/817821.html P.S. Potreste spiegarmi la differenza tra iniezione parzializzato e correzione iniezione? Io mi sono fatto un'idea ma preferirei che qualcuno più attendibile di me mi desse qualche delucidazione. Grazie ancora Orazio
  18. Ciao a tutti. Fino ad ora ho semplicemente letto i vostri messaggi. Siete veramente in gamba e ho imparato moltissime cose. Sto iniziando a sperimentare sulla mia centralina. Vorrei ottenere una mappa fluida e parsimoniosa ai bassi carichi e cattiva agli alti. Ho modificato varie curve ma quella del turbo non riesco a farla cambiare. Ho testato la macchina con la presa diagnosi in movimento e la pressione mappa non supera 0.98bar (relativi) anche dopo aver alzato i valori nella mappa della press. turbo. In allegato vi metto 3 file: 1) Mappa originale 2) Mappa modificata step1 - la macchina è più reattiva, consuma molto meno e non fuma per niente ma agli alti regimi perde vigore (ovviamente). 3) Mappa mod. non ancora testata step2 - vorrei ottenere ancora più coppia e più allungo, ovviamente da + di metà acceleratore in poi. Se qualcuno potesse darmi qualche deluidazione e/o consiglio gliene sarei grato. P.S. Non ho idea di quale sia e come sia fatta la mappa dell'EGR. Grazie anticipatamente Orazio leon 110 cv.rar
×
×
  • Crea Nuovo...