La mappa vgt a 7500 sta al 75% di chiusura, quindi chiusa...portarla oltre ai 7500 se è tarata, non ha senso...non chiude più di quanto chiude a 7500..
Il mio consiglio è di portarla originale, monitorare maf, iq e turbo e adeguarla li dove serve...
Guarda prima i valori ori di questa mappa...vedo valori fuori standard..
Edc15 si... funziona pure su qualche edc16.. altre non saprei.. faccio tutt'altro lavoro x vivere..servirebbe esperienza di qualche officina..
Portala originale... Modificala dopo vari test...dove noti buchi, alzi il numero in mappa e va a chiudere.. occhio al surge del coreassy (Google tè amico)
La.vgt lavora a %... Non ricordo li che fattore vedi ma 75 ai bassi e screma al salire dei giri...più arrivi a 75 e più chiudi la geometria ed hai più overboost..
Non esagerare che te schizza via il corrassy con zero virgola...le Garrett 1749 sono strane...alcune da stupro senza noie, altre di cartongesso..
Previeni che la cura costa...
la contropressione la regoli dalla geometria variabile... la chiudi dove hai vuoti adeguatamente alla pressione richiesta devi avere la stessa pressione. serve un manomentro o realtime log... divertiti!!
non è assolutamente odio, ma semplice valutazione di funzionalità confronto ad altri software... poi diciamo che non essendo ufficiale stiamo andando anche fuori regolamento quindi direi di chiudere qui il discorso
tanto per farti un esempio:
EDC16C39 FCA - Lettura OBD in 45 minuti - Scrittura OBD 2 minuti
Marelli su Lancia - Lettura OBD 1 ora e 40 minuti - scrittura non ricordo ma sempre una fracca di tempo perso..
Ora cincischiamo poco e all'opera!!!
Dai caricala e fammi sapere
Allora... non basare la funzione della mappa su base di cio che leggi su quel tool poco serio e datato.
la mappa pedale arriva a 7700 cio significa che il limitatore deve essere approssimativamente attorno a quella soglia..leggermente sopra non crea noie..sotto taglia ovviamente.. per il resto ci sei... ma ti ripeto che quei valori in mappa lim.coppia sopra i 10000 sono eccessivi ed inutili... abbassali
Cosi in pratica.. scusa ma ho usato il paint di microzozzo e fa cagare.. ma almeno capisci...
Controlla l'incremento che hai messo a 4250 e 4500 perchè deve essere adeguato alla mappa pedale.. mi sembra leggermente eccessivo... ma non crea noie se il pedale non l'hai modificato a palla de foco!
modifica il 4502 come 4501 ed il 5200 come 4502.. poi ovviamente dovrai mettere a zero sia la mappa sugli RPM 4501 che 4502.
Per il resto null'altro da dire.. vai e prova... hai anche la fortuna che leggi e scrivi via obd in meno di 2 min...
Hanno sempre una mappa di gestione EGR come la tua ma è diverso...una è pilota mentre quella da escludere e di allestimento. Discorso vasto per zippartela...ho cercato di spremere più possibile...ma ora impara la tua ECU da cima a fondo...poi passi alle edc16 più complesse e complete di gestioni..
Hai colto nel segno!
Si aiuta chi ha volontà di imparare...
Ogni classe di ECU ha la sua programmazione...le edc16 oltre a queste mappe come edc15 che non vanno toccate xò, vanno modificate altre mappe di gestione e genericamente su gruppo FCA sono due da mettere a zero...poi c'è la possibilità di staccare la spina alla EGR togliendo il dtc...diciamo che hai da leggere per comprendere tutto ma almeno hai indicazioni per googlare.
Stessa mod della tua ma replicata su più zone...ha più gestioni... Ovviamente afferente sempre a modelli con edc15....edc16 come sopra detto....
Dipende....a volte trovo rogne su auto talment stupide che non te lo aspetti....
Detto ciò, fai un buono studio e vedrai che ne vedrai delle belle!
prima di qualsiasi azione ti invito a fare una presentazione nell'area Presentazioni.
Oltre a questo la tua richiesta è molto generica e sicuramente avrai pochi riscontri...sopratutto se non posti file dal quale richiedi le info..
La egr è così su tutte le ECU edc15 ma ci sono soluzioni alternative su altre simili tipo vag..hanno repliche di funzioni attive e vanno modificate tutte.
Il valore nell'asse di giri motore sulla mappa coppia è un "bug" delle versioni vecchie di ECM, legge solamente quello del file ori...se carichi la mod come originale, caricando il driver a mano, vedrai che cambia.
Ora prova a caricare egroff e rev limiter e vedi se funziona....
hai scarico diretto spero...
Un consiglio...evita di zoomare dove non serve.
Perdi visibilità del globale e ti focalizzi alla cieca su punti senza logica.
Prova ad usare winols a tempo perso...ci guadagni su molti fattori
Corretto!
Conta i punti...dove avevi 5000 devi mettere 4501. Dove avevi 4500 fino a 0 lascia ori...e questo è solo sul breakpoint. Poi nella mappa dove avrai 5000 (ma realmente è 4501) metti la mappa a 0 fino alla fine del limitatore.
Quindi da 0 a 4500 incrementi e da ex5000 butti a zero.
Se usassi quello originale o winols magari si..usando immondizia non pretendere profumi di pino silvestre
Togli lo zoom e guarda la curva prima di quella mappa ..li hai il l'asse giri...adeguala con 4500 4501 e sul valore in mappa dell'ex 5000, metti la mappa a zero.
Su alcune c'è lo switch per il limitatore di fuorigiri, altre va fatto da limitatore di coppia...
Hai abbastanza info in più per provare qualcosa e postarla
I tempi li calcoli su base incremento rail e iq.. più aumenti pressione rail e meno tempo richiedi per arrivare a una iq, più aumenti iq è più tempo deve rimanere aperto l'iniettore su base stessa prx rail.. auguri
Erano consigli da profano i miei e cmq il KTM bench è il clone del Flex della mms..quindi su questo non discutiamo.
Possibile che nelle manovre di collegamento ti sia sbagliato ed hai cotto il micro?
Credo che tu debba leggerlo per intero per sfatare... Aspetta consigli da chi ha esperienza cmq...nse sa mai!