Vai al contenuto

Vito Alfano

Gratuito
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vito Alfano

  1. Vito Alfano

    Opel corsa C 1.3 multijet

    Salve, allego il mio lavoro fatto su opel corsa C 1.3 multijet. Dopo averla scritta, il cliente, andando in autostrada, arrivando ad un certo carico va in protezione. spero che non sia dovuto alla mappa. In diagnosi non esce nessun errore. cordiali saluti e grazie in anticipo a chi mi aiuta Opel.rar
  2. Penso che già questa mappa vada bene come inizio... La coppia come vi sembra?
  3. Vito Alfano

    Salve a tutti

    ahahahah questo è vero! Ma meglio assicurare che la macchina sia efficiente e sicura, piuttosto che nn riesce a frenare o che cappotti alla prima curva
  4. ok grazie. Come ti sembra quella che ho fatto?
  5. scusami, magari dirmi qualcosa in generale? grazie per il tempo
  6. la percentuale di calcolo allora è in base a quanto voglio incrementare giusto? ad esempio chiedo un 20% in più e incremento tutti i valori in percentuale. la mappa fumi come faccio a calibrare bene? su quali basi devo cominciare i calcoli? devo sapere i rapporti stechiometrici di tutti i motori oppure sono uguali per tutti? cosa intendi per tempi e pedale? Ti prego, scusami per tutte le domande fatte, e ti ringrazio di avermi risposto!
  7. salve, mi sono presentato al forum. Ho letto la guida e ho passato una serata intera, circa 4 ore a capire un po di cose... ho capito che cosa è il rapporto stechiometrico e come si calcola in base a quanto scritto in centralina. Una cosa non mi è chiara... Se io posso incrementare le prestazioni al massimo del 30%, cosa dovrei andare a toccare di preciso? i valori in pressione turbina corrispondono ai bar erogati? in base alla quantità di gasolio e giri motore? l'iniezione parzializzata, per far in modo che la macchina non fa fumo e rispettare il rapporto stechiometrico, a cosa posso riferirmi? sulla base di quanto incremento in turbina? la pressione rail, incremento nel titanium di 500 punti da circa i 1000 rpm e 30% di carico è giusto? o c'è un calcolo da fare? scusate i miei dubbi, sono un principiante e vorrei capire un po di jtd visto che studio con questa macchina (mia personale) e non vorrei creare danno.
  8. Vito Alfano

    Salve a tutti

    Salve, mi chiamo Vito Alfano ho 25 anni e vivo a Trapani. Sono un meccanico che è appassionato di migliorare la guida e la sicurezza alla gente in auto. Mi sono inscritto a questo forum per crescere professionalmente. Grazie in anticipo per gli aiuti futuri
  9. Dove posso incrementare? credo che sulla pressione rail vada bene no?
  10. Salve, sono un principiante alle prime armi. Seguendo il vostro forum ho studiato un po il motore jtd della mia 147. Vi allego la mappa originale e le modifica che ho fatto. Spero che qualcuno più esperto di me nel forum possa vedere il mio lavoro e darmi consigli. Grazie in anticipo vi voglio bene ALFA MIA 332_624.mod Alfa mia 332_624
  11. Vito Alfano

    Consiglio miglorie Alfetta

    Salve, ho la stessa auto e sono un preparatore principiante... secondo voi, su questa mappa, come potrei non fargli fare fumo? o dove posso migliorare? Qualcuno può mandare un zip per uso didattico e per capire meglio il tutto?
×
×
  • Crea Nuovo...