Credo che Numeri inteda dire che se non avviene una rigenerazione( e di sicuro questo gia avviene con rigenerazioni prima del previsto) entro un kilometraggio prestabilito in fase di progettazione,l'ecu possa interpretare questo come avaria(o manomissione) del sistema FAP. Le Normative UE già impongono ai costruttori sistemi atti a contrastare manomissioni della mappatura, valvola egr,cat,ecc...
Ho ragione di ritenere che anche il FAP non ne sia escluso.
E forse i primi modelli non rientravano ancora in tale normativa come la Bmw di Carmageddon
Cmq rientrando in topic,ammesso che si riesca ad escludere da mappa l'avaria FAP senza eliminarlo fisicamente,credo che sia una furbata con le gambe corte.Se il filtro si intasa alla fine qualche "problemino" di contropressione lo dovrà pur dare....no?