Vai al contenuto

Neodym

Gratuito
  • Numero contenuti

    573
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Neodym

  1. Neodym

    debimetro e egr

    Scusate ragazzi se vi faccio notare un particolare ma state facendo un po' di confusione..... Vi siete mai chiesti a che cosa serve la sonda lambda sui diesel? Documentazione ufficiale Centro Ricerche Fiat: http://www.crf.it/C/I_C/2001-14.pdf guardate lo schema a pag 3
  2. Neodym

    IAW 8F 5T

    non tutte......la mia era sprovvista di zoccolo Nel caso, bisogna usare anche una buona dissaldante...lo stagno è particolarmente tenace in alcuni reofori. Confermo che la 27C512 originale non è programmabile
  3. Neodym

    IAW 8F 5T

    deve dissaldare....
  4. Neodym

    driver ecm2001

    Quoto. Se SUPERCHIP posta il file,forse posso dargli qualche indicazione....
  5. Neodym

    lanci y 1.2

    Se non effettui modifiche meccaniche(cammes con fasatura + spinta e impianto di scarico completo....il minimo indispensabile) con la rimappatura il guadagno inteso come incremento di potenza massima è piuttosto modesto.Si può invece migliorare sensibilmente l'erogazione lavorando di fino soprattutto sugli anticipi di accensione.
  6. Di che anno è la vettura? Che ecu monta?
  7. Neodym

    files originali diversi

    Da questi file non si risale al n° sw(se uno l'hai letto,almeno quello dovrebbe essere identificabile) e non sono nemmeno "sostanzialmente diversi".......presentano solo una modifica del cks(credo) ad inizio mappa
  8. non credo che la car sia la sua......quell'adesivo "Oettinger" dice tutto frantik3,buon lavoro....a presto!
  9. Neodym

    ecm2001

    Concordo illadro1000,( ) senza offesa......credo che tua abbia poche idee ma confuse Anch'io sono un principiante con obbiettivi hobbystici e il consiglio che ti do è quello di iniziare quantomeno a leggerti il manuale di ECM........+ 5 non sono i cavalli
  10. Neodym

    file alfa 116cv jtd

    A parte le frizioni, con quella mappa c'è poco da stupirsi se ha fatto fuori(solo) 2 turbine....
  11. Neodym

    file alfa 116cv jtd

    ehmm......dove sono i file?
  12. Neodym

    IAW 8F5T

    Da ulteriori affinature della mappa posso affermare che si tratta della correzione inezione in funzione della tensione sensore MAP(pressione assoluta collettore).Rendendo i fronti di salita delle curve piu ripidi senza tuttavia toccare i valori piu bassi,pena un fastidioso effetto ON/OFF in fase di tiro/rilascio,il motore risponde con una grinta sorprendente quando si spalanca di botto ai regimi medio bassi.(in uscita dalle curve in 2°a marcia sul bagnato le ruote pattinano che è un piacere )
  13. Neodym

    sondaggio

    Perchè no? non sembra un 'idea malvagia
  14. Neodym

    fiat 600 del 2001

    Se è del 2001 escludo che possa essere la 16F. In quel periodo la Fiat sulle 600 montava le 4AF
  15. Neodym

    IAW 8F5T

    questa è la centralina del code che era montata nella mia auto con in origine la ECU IAW 16FM.E6...... ....era montata....ora sto girando senza se la si lascia su non si ha alcun problema,ma resta accesa la spia "code" nel quadro strumenti per chi puo interessare ho un altro file "scodificato" sempre per la iaw8F5T(checksum 1C0F)
  16. Neodym

    IAW 8F5T

    Ciao max Qualla modifica è voluta,èd è una chicca che ho scoperto per caso,durante il mio infinito girovagare per la rete,su un forum inglese. Inibisce la comunicazione con la centralina del code(nelle iaw 08 e 16 è separata dall'ecu) e permette di montarla su qualsiasi macchina che monta l'iniezione singlepoint o multipoint weber/marelli. dimentcavo.....il trucco funziona solo con la versione 060-P11 (checksum 1174) ciao
  17. Neodym

    IAW 8F5T

    Grazie per aver risposto. Una domanda.....gli indirizzi li hai ricavati dalle mappe che ho postato,oppure li hai presi da qualche driver di ECM? Da quanto ne so',di iaw8F5T la marelli ne ha prodotte almeno con 4 differenti versioni di software,e gli indirizzi cambiano e non di poco. Editando un driver con gli indirizzi da te postati,melle mappe tabellari,con qualcuno di essi ECM mi restitusce dei valori quantomeno bizzarri. Mi riferisco in particolare al limiitatore giri e all'anticipo pieno carico. Le altre + o - sono in linea con i miei. Grazie ancora per la risposta Cerco sempre la mappa lambda e giri minimo/temp motore 86 visite e 12 download......nessuno ha da aggiungere qualcosa o commentare?
  18. Neodym

    Mi presento :-)

    Ciao Flycat anch'io sono iscritto su clubcento .......anche se non ho mai postato,ma provvederò A quanto sembra su questo forum non c'è nessuno che si sia dedicato sulle iaw 8F/16F(purtroppo solo naftoni....senza offesa per nessuno intendiamoci ) Per la iaw 16F che montano le 5/6cento ci ho smanettato sopra per un pò di tempo con risultati soddisfacenti (per quel poco in + che il 1108 fire puo tirar fuori ) per poi dedicarmi alla iaw 8F (testa e iniezione punto 75....come sai modifica molto apprezzata da noi centisti ) Intanto puoi leggerti la mia esperienza di apprendista stregone http://ecutuning.mastertopforum.com/viewtopic.php?t=665 Poi se vuoi apri un topic sull'argomento e ne discutiamo per quel poco che ne so e vediamo cosa ne esce fuori......magari poi interviene qualche luminare sull'argomento
  19. Neodym

    IAW 8F5T

    Stica....! 97 hp? Spero non solo di mappa! Nelle 600kit che corrono nel monomarca(108 hp @ 8500rpm) di originale rimane si e no il coperchio punterie!
  20. Neodym

    IAW 8F5T

    Dovresti girare la domanda ai progettisti della Marelli visto che la serie iaw 8 sono a gestione multipoint non fasata schema punto 75(fire 1242) Se ti riferisci alla iaw 16 singlepoint che monta in origine ti do pienamente ragione. Schema fire 1108 singlepoint (all model) Tra l'altro non ho dovuto faticare + di tanto per fare il trapianto della gestione elettronica,visto che cablaggio e sensori sono uguali in tutto e per tutto,tranne i collegamenti in parallelo degli iniettori da collegare succesivamente al connettore originale per il monoiniettore (pin 18 per entrambe le ECU) Nessuno conosce gli indirizzi che mi che mi servono per le mappe che ho postato ? Per quelli che sono riuscito a scovare,tra prove su strada e nottate passate al pc ho impiegato + di 4 mesi di tempo libero ,districandomi tra lavoro ,moglie e figli
  21. Neodym

    IAW 8F5T

    Salve a tutti. Ho recentemente finito una bella elaborazione meccanica su una delle mie auto,una 600 sporting del 99 €2 spi. Elaborazione che comprende tra l'altro la riequilibratura dei manovellismi,testa completa di iniezione MPI della Punto 75 lavorata,cammes C&B stradale massimo,volano alleggerito e scarico completo gruppo N. Terminati i lavori ho voluto fare da solo anche per la rimappa. Tralasciando tutte le difficoltà incontrate e i tempi intercorsi per questa operazione e successivamente le innumerevoli prove su strada,allego la modifica(ori e mod) che mi ha dato i risultati migliori. indirizzi che sono riuscito a scoprire(con beneficio di inventario ): iniezione parzializzato 80AA 16 x 16 iniezione pieno carico 81A9 16 x 1 anticipo al minimo 868D 16 x 1 (2affini) anticipo parzializzato 857B 16 x 16 anticipo pieno carico 876B 16 x 1 limitatore giri 8491-8493 mappa sensore MAP (con molti dubbi) 8BBA 16 x 16 Qualcuno ha da aggiungere nuovi indirizzi ? in particolare mi piacerebbe sapere dove si trovano le mappe sonda lambda e giri motre al minimo in funzione della temperatura liquido refrigerante,visto che il minimo si mantiene altino (1300 rpm)per poi stabilizzarsi progressivamente(900 rpm) al raggiungimento dei 60-65° e piuttosto fastidioso nei primi minuti di guida Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi un aiuto o semplicemente commentare....anche le critiche sono ben accette Rob. IAW8F5T_060.rar
  22. Neodym

    foto

    Vai su http://imageshack.us/ e carica le foto che ti interessano. Appena fatto l'upload,copia l'ultimo in basso degli indirizzi che il sito ti restituisce e incollalo tra i tag e ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...