ciao a tutti. ultimamente sto dedicando del tempo allo studio della mappa della mia alfa 146 1.7 16v
boxer da 129 cv. girovagando su internet ho trovato i file ori per iniziare a capire dove potrei
incrementare per avere un po di potenza in più. (Ecu bosch 0261203849 - 1267358699)
1716v.ORI
Per avere un riferimento e per ripristinare la potenza persa, ho cercato anche la mappa dell'alfa 33
1.7 16v boxer (no-cat) che ha lo stesso motore ma con 137 cavalli.(ecu bosch 0261200142 - 1267356512)
3316vSTOCK_no-cat.ori
la mia intenzione era restituire al motore i cavalli persi con il cat ed avere una mappa più briosa.
Osservando e studiando attentamente le mappe, ho notato che quella della 33 è visivamente più spinta e
che l'iniezione parzializzato (nonostante abbia dei buchi) ha le varie curve di incrementi a seconda del giri/carico che sono
abbastanza lineari e crescenti fino al fondo scala.
La mappa ori della 146 1.7 che ho trovato, invece ho notato che ha l'iniezione parzializzato che è
praticamente una linea retta, Praticamente piatta, a parte un piccolo picco al 50% del carico intorno ai
2100 giri.
Non soddisfatto, in seguito ho provveduto a smontare la mia eprom ed a leggerla con un willem. Sulla
stessa, c'era un etichetta con scritto "mod1" ed il file che ho letto benchè simile era diverso da
quello che trovato in rete che dovrebbe essere l'ori di serie.
1716vletta.ORI
in effetti confrontando i due file, che gli incrementi nel parzializzato sono presenti fino ai 2800
giri per poi appiattirsi nuovamente ed addirittura in seguito la curvatura va in negativo all'arrivo dei 3500 giri.
Gli anticipi invece sono incrementati nella zona da metà carico in poi, dell'ordine dei 5/10%.
Bene sulla 33 tutto questo non avviene in effetti anche nell'iniezione a pieno carico e gli anticipi
risultano essere di qualche grado diversi.
Ora per farvela breve, ho preso la mappa che ho letto ed ho incrementato il parzializzato con lo stesso
criterio della mappa della 33 cercando di restare con incrementi del 5-6% circa ma avendo una curva
lineare sia in parzializzato che a pieno carico senza buchi.
Volevo sapere se potevate dargli un occhiata perchè prima di montarla su, vorrei un consiglio prima di
fare danni..
In realtà volevo installare una wideband ed una termocoppia cosi da tenere sotto controllo tutti i
valori e affinare la mappa in modo da guadagnare ancora qualcosa se possibile.
Cosiderando che il mio motore ha filtro a panello e scarico libero Scat, volevo dargli un po di benzina
dove manca visto che la sento magra come se arrancasse a volte.
Il motore è stato rifatto ed ho montato dei pistoni oversize 87.6 mm, (rispetto agli 87 di serie) che
mi hanno aumentato di poco la cilindrata. all'attivo ho circa 15.000 km.
ecco dove ho incrementato, in basso rispetto alla mappa ori che ho trovato in rete.
mentre a seguire rispetto alla mappa che ho letto dalla eprom.
ho incrementato anche lievemente il pieno carico in modo da raccordarlo con il parzializzato.
1716V letta + BENZ ANT STOCK.MOD.
Ora se avete un po di tempo da perdere e volete darmi qualche consiglio/critica, lo accetto molto volentieri visto che è la prima mappa che faccio da me.
Vorrei evitare di fare cazzate senza installare wide e sonda k poichè gli incrementi non sono eccessivi.
Comunque a voi le critiche ed i consigli grazie in anticipo.