Vai al contenuto

luketdi

Gratuito
  • Numero contenuti

    111
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luketdi

  1. anche a me il galletto mi da errore con il 1.9tdi se faccio dati ecu, però leggo e scrivo senza alcun problema.
  2. Fammi indovinare, è un bel filone lungo....
  3. certo che è possibile.
  4. infatti una di quelle si chiama "Injection Duration Limiter"
  5. parli di questa? il file è di una cupra, l'ho messo per esempio..
  6. luketdi

    1.4 tjet 120 cv

    si però ragazzi se fosse realmente un sensore è davvero una cosa + unica che rara,... che sfiga! e in quel caso la fiat non passa la garanzia? all'ispettore gli farei passare un brutto quarto d'ora altro che palle... ma poi mi chiedo, come si fa a basarsi su ipotesi? e se realmente l'elettronica è impazzita tu non mi dai garanzia? come diavolo fa a segnare fuorigiri a 8000?? di potenza non ci arriva e cmq in scalata c'è un limitatore di giri che "dovrebbe fare il suo lavoro"... e se non lo fa xchè non lo fa? dimostrami che è stata manomessa l'elettronica dovrebbero rimanere tracce in obd..... mah a me sembra tutto molto strano.
  7. la modifica a 05E214 è la sensibilità del pedale se non erro? non l'ho mai provata che reali migliorie da?
  8. luketdi

    1.4 tjet 120 cv

    volevo solo precisare che il tjet non è un motore di 6 mesi come dici tu informati megli.. ma il punto della mia risposta non era riferito al rimappare con tutto originale sul quale posso anche essere d'accordo con te, ma sul discorso robustezza del motore quindi organi periferici esclusi.. lo sanno anche i muri che nel 90% dei casi il primo tallone d'achille nei motori turbo è proprio la turbina ma questa cosa è vecchia come me... e per ultimo le temperature sono la prima cosa da monitorare in una rimappa. Se poi il motore del tuo amico fosse difettato non lo posso sapere ma nemmeno escludere, resta il fatto che qualcosa di anomalo è successo che non necessariamente significhi una sbagliata progettazione del motore.
  9. luketdi

    1.4 tjet 120 cv

    xchè non glielo vai a dire ai fratelli abbasciano oppure a tremauto oppure a scorpiontuning che hanno fatto kit da oltre 200cv senza aprire il motore.... secondo me le esperienze singole di un solo elemento non bastano x sputare sentenze così categoriche.. uno che ti legge pensa che sia proprio una merda il t-jet, quando invece al contrario è un gran motore e non sono io a dirlo ma gente esperta che lavora da 30 anni nel settore delle elaborazioni... poi francamente non s'è mai visto progettisti che mettono in commercio auto tirate come dici tu... si tengono di quei margini che manco t'immagini forse. ma ogni mondo è paese... mi spiace x il to amico!
  10. luketdi

    kwp+ 330d 204cv

    2.2 picco 1.6 costante
  11. luketdi

    kwp+ 330d 204cv

    provare per credere piccolo malfidente...
  12. luketdi

    kwp+ 330d 204cv

    o amici miei..
  13. luketdi

    kwp+ 330d 204cv

    Ciao bob, le modifiche che ho fatto al motore consistono nella lavorazione della testata (fluidodinamica dei condotti) lieve variazzione dell' RC riprofilatura della cam Asp/Sca, lucidatura ed equilibratura del manovellismo albero e bielle. Poi ho montato una turbina garrett del 530 bmw con appositi collettori in acciaio, + frizione rinforzata. Non c'è stata la possibilità di lavorarci molto come affinatura della mappa, qualcosina in + si poteva cavar fuori secondo me, cmq il risultato almeno in termini di potenza massima è stato abbastanza soddisfacente, a discapito di un leggero aumento di lag e qualche cavalluccio perso nei medio bassi x via del turbo troppo grosso...
  14. luketdi

    ACQUAMIST

    se usato col metanolo porta incrementi, poi chiaramente dipende dalla percentuale di miscela... io l'ho provato girando con pressioni 2.1 picco 1.6 costante con tempo di boost aumentato, l'incremento c'èra ed era visibile, soprattutto tirava meglio e + in fretta 5mila giri... ad occhio e croce un 7-10cv te li regalava... unico neo ci vuole un serbatoio grande, xchè quello che avevo io da 2,5l in 4-5 tirate lo faceva fuori.. ho provato anche 100% metanolo e andava ancora meglio, solo che senz'acqua le temperature salivano un po troppo, quest'ultima aiuta a tenerle basse... x i benzina so x certo che già 50-50 è un bel risultato ma a rischio detonazione
  15. mi hanno detto che dovrebbe essere la sensibilità del pedale, tutto da verificare... cmq su quella che ho fatto il pedale è un filo + sensibile, ma non sono certo che il motivo sia quello... sul jtd non ho fatto tutti gli esperimenti che ho fatto sul tdi. tutti i consigli/pareri sono ben accetti...
  16. è una prova, ho visto che sul tdi pde modificando l'egr in quel modo la car ha uno spunto migliore piuttosto che chiuderla del tutto, ho voluto fare un esperimento anche sul jtd... il risultato è simile. Cmq è una modifica di scarsa importanza, il problema dell'avaria mi confermate che potrebbe essere imputabile al valore Zero del limitatore di coppia?
  17. su bosch tdi non crea questo problema, non lo sapevo..
  18. luketdi

    ACQUAMIST

    io ho provato a mantarlo sul 1.9 tdi pde gli incrementi ci sono ma sicuramente sono molto + apprezzabili su un turbo benzina... io usavo la miscela acqua-metanolo al 50/50
  19. luketdi

    consiglio mappa 147jtd

    ciao non sono molto pratico con le jtd, ho fatto questa mappa e la car va molto bene, unico problema a 4mila giri in 4a mi da sempre "avaria motore".... Qualcuno mi sa dire xchè? vi posto ori e mod... grazie 147jtd115cv.zip
  20. Sono senza parole a leggere certe affermazioni... devo ringraziare di non essere stato "moderato" x aver fatto una domanda per di più consona al topic? Complimenti, tu si che hai capito la realtà di un forum.... Ribadisco anche a te che forse non hai letto bene, che la mia domanda era + che logica e giustificata, quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio xchè io non ho chiesto a nessuno fammi una mappa gratis spiegami come si mappa cos'è l'iniezione correzzione ecc ecc.... Credo di avere a che fare con persone mature e intelligenti ma se non è così ditelo xchè tolgo il disturbo subito.
  21. questo è vero, ma la domanda te l'ho fatta io... e non mi sembra di aver mai chiesto nulla del genere ne ora ne in passato... la mia domanda mi sembrava del tutto pertinente visto che mi è stato detto che ecm scrive cavolate.... ben venga, ma chiedere lumi in merito è un peccato così grave da scatenare reazioni come la tua? Io non seguo il forum 24 ore su 24 magari qualcosa mi scappa, lavoro ogni tanto... Fino a prova contraria io sono intervenuto nel topic con la domanda precisa relativa alla mappa "fase iniezione come la chiama ecm" che era stata completamente appiattita dall'utente nel file mod.... e visto che mi sono sempre affidato a ecm x la nomenclatura mi è venuto spontaneo chiedere il xchè di questa affermazione!! A me sembra che siate un tantino suscettibili, ok gli utenti che fanno domande come quelle che hai menzionato tu, ma non mi sembra il mio caso.... hai perso + tempo a rispondermi polemicamente che a indicarmi un eventuale topic o a rispondere addirittura a una semplice domanda come la mia se la sai!! è un forum, domandare è lecito rispondere è cortesia.
  22. Indicami il topic in questione x favore, non riesco a trovarlo... o si fa fatica a scrivere 4 lettere con la tastiera? premettendo che non sono arrabbiato, a me sembra che ci si attacca a mille ammennicoli pur di non rispondere, è così faticoso dare una risposta a una domanda direi molto semplice? visto che il tempo x rispondere così l'hai trovato "Potresti anche sforzarti di leggere cio' che è stato scritto decine di volte! Siete in 3 che state RICHIEDENDO le stesse cose! E se uno non vi imbocca la cena vi incazzate pure!" non facevi prima a rispondere alla mia domanda o quanto meno indicarmi il topic? Mio dio è un forum!!! se non si fanno le domande qui dove bisogna farle??
  23. come immaginavo..... nessuno lo sa!? francamente inizio a non capire l'utilità di questo forum, visto che sono tutti bravi a sentenziare ma appena si chiede spiegazioni improvvisamente spariscono tutti..... mah forse sono io che non capisco il senso del forum? se così si può chiamare.... nb. l'utilità di un forum credo sia quella di scambiarsi informazioni di vario genere inerenti al tema trattato, visto che è stato esplicitamente scritto che ecm a volte scrive cavolate mi piacerebbe sapere queste mappe cosa sono visto che ecm mi dice cavolate.... o devo pensare che nemmeno qui si sa cosa si dice?? qualcuno gentilmente mi può illuminare? grazie.
  24. Francamente il driver su queste auto lo uso poco, ma a parte questo, se queste mappe non sono la fase iniezione come le chiama ecm cosa sono? e la famosa iniezione parzializzato è o non è la mappa dei fumi? e l'iniezione map1 e map2 come le chiama ecm cosa sarebbero tutte gasolio? la nomenclatura usata da ecm mi ha lasciato perplesso molto, ma ora mi chiedo qualcuno sa realmente i nomi giusti di queste mappe? Iniezione parzializzato - mappa dei fumi? arricchimento in accellerazione - mappa pedale? fase iniezione - ? iniezione map1 - pre iniezione? iniezione map2 - ? boost x rpm map1 - post iniezione? boost x rpm map2 - ?
  25. Driver ecm SEAT LEON 1900 TDI 150CV 193-8.578 mappa "fase iniezione" 2 affini... 04C116 - 06C116
×
×
  • Crea Nuovo...