Vai al contenuto

Diavoletto

Gratuito
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Diavoletto

  1. Si per gli iniettori già provato, sia per curiosità che sperimentazione. Ho messo su una punto 1.9 jtd degli iniettori per 156 jtd 8 valvole che ha 20 cv in più e le basi del motore sono le stesse. risultato come un treno ma il cliente che ha fatto da cavia lamentava un innalzamento dei consumi. Le frizioni devi provare conoscendo le misure tipo spessore, diametro, calettamento del disco, etc. in teoria si può fare ma in pratica bisogna provare. E tieni conto che io sono di mentalità aperta e comincio a stufarmi di sentire non si può fare quando fuori da questo paese fanno anche le vetture a punta. Ma ho la vaga impressione che siamo finiti fuori topic. Chiedo scusa al mod.
  2. codice completo centralina per favore così domattina controllo se lo ho e te lo posto 0 281 xxx xxx abinato a codice software 103 xxx xxx ...
  3. Funzionaaaaa grazieeeeeeee...
  4. Ciao Centurione, scusa se ti ho risposto in ritardo. Cosa intendi nella prima parte del mex? I ricambio per una motorizzazione non si possono sostituire a vanvera e il più delle volte non è una questione di semplice ricambio la prestazione di una motorizzazione. Per il resto se ne può discutere e scambiarsi esperienze. Ciao a presto
  5. Lo sò infatti ho imparato da tempo a guardarmi intorno e trovare soluzioni alternative. Per quanto riguarda gli iniettori mi sono attrezzato per revisionarli in casa i diesel e i benzina devono essere o guasi elettricamente o per i benzina impssibili da recuperare in vasca ultrasuoni. Ti faccio un esempio con elle bobbine di una 156 3.0 v6 che sul catalogo ePer sono fuori produzione, Facet le produce su richiesta Bosch dipende il momento. Iveco le monta su Daily benzine e costano 30 euro di meno e in 2 giorni sono disponibili, Cambia il codice sulla scatola ma il codice produttore è lo stesso. Ci sono arrivato adoperando un gestionale officina che ti permette di selezionare il veicolo e ti fornisce sia il codice originale che tutti i ricambi di concorrenza. Come ti ho detto bisogna ingegnarsi da soli. E da quello che rilevo in giro più andiamo avanti e più bisogna guardarsi bene intorno per lavorare decentemente finche non cambierà il mercato. E co' sta crisi dovra cambiare in qualche modo. Saluti, Fabio.
  6. Grazie per le info, ora sperimento su una twingo moolto stagionata
  7. Il catalogo ePer è solo inerente ai ricambi non ci sono note caratteristiche ne tantomeno riferimenti a ricambi equivalenti. Contiene solo i ricambi originali e eventuali sostitutivi per aggiornamento o variazione dovuta al produttore del ricambio. Per quanto riguarda eLern è il manuale vero e proprio di riparazione ma sovente si scordano volutamente di approfondire alcuni capitoli tecnici. Riparazione cambi automatici e alcune parti per le quali non vogliono fornire il modo di ripararle e prevedono solo la sostituzione del pezzo, lasciando a chi ha voglia, competenza e ingegno di trovarsi il modo di ripararlo. Questo lo dico per esperienza diretta e trentennale. Non scoraggiarti, qualcuno che risponde si trova anche se con lentezza.
  8. Diavoletto

    WinGal

    L'ho visto funzionare più di qualche volta WinGal e di sicuro ne esiste una versione del 2000 o giù di lì visto che funzionava con un'apparecchio stand alone tipo game boy. Anche allora era legato ai driver e parliamo di mappature su file dei primi jtd. Io personalmente li ho visti tutti vuoi per motivi dimostrativi fatti presso la mia struttura voi per prove effettuate personalmente. Secondo il mio modestoparere i tool sotto dos ancora non li batte nessuno. Sarà anche che mi sono arrugginito. Però per concludere visto in mano aa chi lo adopera spesso fa il suo porco lavoro senza lamentarsi.
  9. Grazie, ora vado e gioco così sperimentando vediamo se imparo come ho già fatto con altri sistemi. A buon rendere
  10. Una Grande Punto 1.2
×
×
  • Crea Nuovo...