Vai al contenuto

MDJGyurgeiz

Gratuito
  • Numero contenuti

    47
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MDJGyurgeiz

  1. Scusami. Comunque ho provato a fare diversi test e da lettore obd mettendo prima e giú tutto per un secondo è arrivata a 2,3 bar in prima. Poi in seconda partendo giù di giri e affondando sempre il pedale è arrivata a 1,2 bar. Mentre in terza stessa procedura 0,7. Con le altre marce circa 0,5 bar. Mi sembra strano come comportamento.
  2. Quindi appurato che è fatta male, come procedo ?
  3. Immaginavo non fosse fatta bene. Comunque la turbina non c'è in mappa perchè è solo meccanica collegata diretta alla wastegate senza altro. Vedi se l'egr è stata esclusa o ancora attiva ?
  4. Nessuno mi da una mano ? Vi ringrazio
  5. Dovrei essere riuscito a mettere la mappa nel link sopra. Mi dava diversi errori ma ora dovrebbe essere scaricabile. Fammi sapere cosa ne pensi
  6. scusate ho sbagliato a postare il link non capivo se potevo dal sito direttamente, mi dava un errore. mappa.zip
  7. salve a tutti. ho finalmente scaricato la mappa. ditemi cosa ne pensate. al banco dovrebbe aver rullato 98 cavalli alla ruota con 22 kgm di coppia. dovrebbe avere anche l'esclusione egr. posto anche la foto con le info della centralina. aggiungo che leggendo i dati obd con lapp torque e el327 mi dava come massima pressione della turbina 0,6 bar contro gli 0,9 che dovrebbe avere da originale https://www.LINK ESTERNO CONTRO IL REGOLAMENTO/s/10fcp060oaag079/mappa?dl=0
  8. Ciao a tutti. domani dovrei riuscire a scaricare la mappa con il galletto.intanto però questa sera ho provato a collegare l'adattatore bluetooth elm 327 alla presa obd e usando l'app torque ho rilevato il parametro di pressione. Ho notato che al massimo la turbina non va oltre gli 0,7 bar di pressione. Mi sembrano pochi che dite ?
  9. Comunque ho recuperato il galletto da un conoscente che lo aveva. Appena me lo da scarico la mappa. Posso postarla direttamente qui per un vostro controllo ?
  10. In realtà io non ho neanche accennato i clone. Ho solo chiesto su che cifra era l'originale.
  11. Ditemi che cifra seguire per mpps o galletto cosi che abbia la sicurezza che funzioni. Grazie ragazzi
  12. No voglio verificare sia la mappa in maniera geberale, tempi iniezione, ecc e sia vedere anche lo status di attivazione egr sempre per vedere se è stato escluso il funzionamento tramite mappa.
  13. Lo immaginavo. Come posso però verificare che sia originale ? C'è un prezzo indicativo da seguire ? Di galletto ne trovo da 20 euro a 70
  14. Esatto. Mi potete passare un link dove poter acquistare mpps o galletto che mi permetta di leggere e scrivere la mia centralina ?
  15. Salve a tutti. Riapro la discussione per l'identico problema. Ho acquistato una mini one d 1400 da 75cv. L'ex proprietario l'aveva fatta mappare sui 98cv, ma la macchina fuma come una ciminiera, in piú mi ha detto che la mappa disattivata l'egr ma secondo me è ancora attiva. Ora per scaricare la mappa e verificarla cosa mi devo procurare ?
  16. complimenti per i modi. basta rispondere normalmente.
  17. il fatto è che non ho disposititvi per scaricare la mappa e vorrei capire cosa posso prendere
  18. Correggo dicendo che la macchine è già stata mappata ma vorrei verificare il lavoro fatto e scaricare la mappa per analizzarla con il vostro aiuto
  19. Salve a tutti. Avendo la sonda innovate lc2, la posso sfruttare per mappare la mia mini one d 1.4 toyota ?
  20. Grazie andrea. Riscontro un pò di difficoltà a muovermi nel forum. Puoi indicarmi quale sezione del forum guardare o da dove partire ? Grazie
  21. Salve a tutti. Sono in possesso di una mini one d 1.4 (motore toyota per intenderci). Siccome voglio iniziare a capire un pò di centraline e come lavorare con esse sia per mappature che per diagnosi, vorrei partire dalla mia macchina che è stata mappata a urlli da un preparatore della mia zona, per cui vorrei capire come e cosa mi serve per scaricare la mappa e postarla poi sul forum per farvela vedere. Da cosa parto ? Grazie
  22. MDJGyurgeiz

    Ecco Che Mi Presento

    Ciao a tutti. Mi chiamo giorgio e abito a Biella. Lavoro nell'ambito della produzione video come montatore. Sono perito elettronico e nel tempo libero mi diletto con varie costruzioni e progetti inerenti al mondo dell'elettronica. Come materiale, sono in possesso di tester, stazioni saldanti, oscilloscopi e alimentatori da laboratorio e di un lob obd della texa. Spero di aver detto più o meno tutto. Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...