Vai al contenuto

*ecunel*

Gratuito
  • Numero contenuti

    43
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di *ecunel*

  1. *ecunel*

    Prima mappa 1.3 Multijet 90cv

    Dopo aver studiato di qua e la per qualche settimana, con vari esempi e confrontando diversi file e sopratutto cercando di capire le varie mappe sono arrivato a questo (in allegato) Accetto tantissimi commenti ovviamente e soprattutto una marea di consigli. Ringrazio anticipatamente...
  2. tutto quello che conosco sono riuscito a capirlo leggendo il forum e qualcosa qua e la, a me interessa solamente migliorare la mia car ulteriormente, non mi interessa spremerla al max, voglio solamente renderla un piacere da guidare visto l'enorme difficoltà che ha da originale al di sotto dei 2000rpm, già come sta adesso con un pelino di coppia in più è magnifica ma voglio sistemarla a dovere arrivandoci da solo quindi se hai qualche mappa postamela ti raccomando .ori e .mod. PS. hai PM
  3. eccolo EGR esclusa flash_noegr.ori
  4. grazie molto gentile
  5. Ringrazio pasquale78 per il suo utilissimo intervento!!! Qua sul forum tutti dicono che sei esperstissimo dei piccoli 1.3 multijet e ti chiedo altra cortesia se è possibile, gli indirizzi che ho postato postati sopra ne ho beccato qualcuno???
  6. ovviamente l'indirizzo varia da mappa a mappa (credo) comunque in 2D ti trovi la mappa, vedi l'indirizzo qual'è, ti apri la tabella esadecimale e modifici B9 92 questo è quello di aver capito. Certo che per capire ci vuole, però senza un maesro che magari ti vede gli errori è difficilissimo.
  7. per EGR vediti questo link viewtopic.php?f=32&t=14600&hilit=parzializzare+egr ti ripeto non prendere tutto alla lettera quello che ti ho scritto sopra, sono meno esperto di te. Magari se riesci a sapre qualcosa di più postalo qui.
  8. questa è la mia proposta: GP13_6466.rar
  9. Per quanto riguarda gli incrementi all'iniezione io partirei dai 1200 rpm 25% di carico facendo un interpolazione che va dal carico 25 incremento 1% per arrivare al carico 100 con 8%. Questo perche sotto i 2000 rpm è un polmone, (per altre autovetture si parte da 1800/2000 rpm carico 50%) Idem per i limitarori di coppia incrementi dal 5 al 15%
  10. Provo a postarti altri indirizzi: 8846e limitatore coppia 8c658 limitatore coppia 8c678 limitatore coppia 8e256 limitatore coppia 1/2 8e386 limitatore coppia 2/2 8e4ba limitatore coppia questo è quello che da ECM invece poi credo che questo è: 8f46e pressione turbo 8f632 limitatore pressione turbo 8f77c ?????? 8f8bc ?????? 8ea7c ????? 8ebbc ????? credo che le ultime due coppie di indirizzi siamo limitatore fumi e padale acceleratore. Questo è tutto quello che sono riuscito a capire. Magari qualche aiutino?!?!?!
  11. Parlo da inespertissimo forse pure meno esperto di te, comunque l'iniezione parzializzata se è vero che ho capito qualcosa è stata aumentata esageratamente, il limitatore a cupola ind.8C658 e il relativo affine di solito l'ho visto incrementato +/- al 10% su diverse mappe poi ci sta qualcuno che dice che non apporta benefici. Hai modificato il limitatore di coppia (così chiamato da ECM) ind 8E4BA secondo me è modificato bene ma non rapportato al gasolio che è errato Ti mancano diverse cose che tipo pressione turbo, lim pres turbo, pedale acceleratore, limitatore fumi. Magari se qualcuno posterebbe qualche mappetta completa ci farebbe una grossa cortesia per imparare, voglio ricordare che è solamente per capire visto che ho pure io un Fiat GP 1.3 90cv e ricordo che ha originale è pietosa fino a 2000rpm (ho già rimappato vorrei capirci qualcosa di più). Ora aspettiamo il parere di qualcuno esperto che ci illumina. grazie
  12. Grazie mille!
  13. Uno al quale voglio affidargli la mia bimba! Però prima volevo pareri da esperti, quindi se notate problemi o cose che non vanno gentilmente postatele. Le due mappe postate sono di amici che dicono di trovarsi bene. Grazie
  14. chi controlla?
  15. *ecunel*

    egr

    Cosa si potrebbe fare per inibire la funzione dell'egr? Sui alcuni fiat 1.3 MJ mettendo una resistenza che simula la valvola va tutto ok su altre invece compare sempre la fastidiosa spia e anche flangiando il condotto stesso problema. Con la mappatura si potrebbe ridurre drasticamente questa funzione?
  16. @Michael Il 1.5dci 65cv e sovralimentato senza intercooler. Questo preparatore allora sa il fatto suo, aumenta ma non vuole rischiare! Se non è un problema, sottolineo se non è un problema, vi posso postare anche altri files di auto diverse per vedere il modo in cui lavora questo preparatore.
×
×
  • Crea Nuovo...