Vai al contenuto

g45p3r

Gratuito
  • Numero contenuti

    103
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di g45p3r

  1. sono curioso anch'io... dai rispondete Guru delle centraline!!! Cmq in teoria la memoria errori non viene letta da Kwp2000 quindi mi sembra strana la cosa... posso anche sbagliarmi.
  2. trovata!!! è proprio sotto il posacenere Grazie a tutti!!!
  3. beh a me servirebbe per gli errori, non per i dati in tempo reale.
  4. ma uno che lo vuole comprare come fa a sapere per quali auto va bene? per esempio, la golf 4 101cv la legge o ci vuole per forza il VAG?
  5. sicuramente non lo aiuta a vendere.
  6. grazie GEZAME! x gioan: ho chiesto a chi lo vende (uno del forum), ma nn ho ricevuto risposta.
  7. Come da titolo, qualcuno conosce una lista delle auto compatibili con ELM323? O magari le caratteristiche che deve avere l'auto per essere compatibile? V prego, vorrei acquistarlo ma prima voglio sapere che ci posso fare dopo...
  8. hai ragione sono stato poco preciso! Allora è una clio 2, del luglio 1998. Gia che ci sono, x la diagnosi va bene elm 323 (sempre che sia OBD)? Altrimenti cosa ci vuole? Grazie a tutti x le info A buon rendere!
  9. Non l'ho trovata
  10. Grazie 1000 Tuning!!! Controllerò. CIAO!
  11. g45p3r

    Dove si trova l'OBD su CLIO?

    Ciao raga, una curiosità, qualcuno sa dove si trova la presa OBD su Renault Clio del 98? GraziE!
  12. grazie per la dritta Victor!Qualcuno sa quali macchine può leggere l'elm 323???E cosa serve per le altre che ho mensionato sopra?
  13. g45p3r

    Info elm 323 Cosa fa esattamente?

    Ciao ragazzi! Ho intenzione di acquistare un'interfaccia per fare diagnosi, cancellare errori ecc. Mi sapete dire se l'elm323 può fare queste cose? E su quali macchine? Principalmente mi interessa visualizzare ed azzerare la memoria errori su Golf4 e 147 jtd, poi se si potesse fare anche Suzuki jimny 1.5 ddis del 2005 e Mitsubishi Pajero 3200DID del 2002 sarebbe meglio. Cosa mi dite in proposito? Cosa dovrei acquistare secondo voi? Grazie in anticipo per le eventuali risposte.
  14. Ti dico la mia piccola esperirenza. Io sull amia golf IV 101cv ho semplicemente tolto il fusibile n.11, acceso il quadro (anche se non si accende niente), e iniziato la lettura con KWP2000. Hai controllato di aver scelto la dll giusta? Fammi sapere CIAO!
  15. g45p3r

    significato mappe EDC2001

    nel rar che c'è sopra c'è dentro la mappa modificata da michael e quella che ho provato a fare io, anche se ripeto non so che ho modificato apparte la press del turbo che è l'unica cosa che ho capito di cosa si trattasse. Per il resto iniezione parzializzato [3] iniezione parzializzato (MAP1) [6] iniezione parzializzato (MAP2) [6] arricch. in accelerazione [3] Limitatore di coppia [2] Limitatore di coppia #2 [2] Limitatore di coppia #3 [2] Non so cosa siano!!! HELP PLS così almeno potro fare delle modifiche sensate, e non aumentare numeri senza sapere che sto aumentando Grazie x il tuo interese KID 6 un amico
  16. g45p3r

    significato mappe EDC2001

    Ciao Kid! grazie per avermi risposto, l'ho vista già la tua discussione, ed ho pure provato la mappa modificata da michael, va bene ma i miglioramenti sono pochi.
  17. g45p3r

    significato mappe EDC2001

    Allora come mi consigli di iniziare? Qualche altro prog o qualche altro metodo sempre con ECM? Quello che sto cercando di fare io è prvare a capire, invece di fare come tanti che postano il file ORI e vi chiedono di modificarglielo, così nn impareranno mai niente. Io voglio imparare invece, ma mi serve una base prima, nn posso buttare numeri a caso in una mappa a caso. Cmq grazie x la risp devil
  18. g45p3r

    significato mappe EDC2001

    roby io non pretendo di diventare un mago delle centraline da una tua risposta, ma cercare di capire ogni singola mappa a cosa si riferisce e facendo le prove con la mia macchina. e pian piano qualcosa potrei anche impararla
  19. g45p3r

    significato mappe EDC2001

    Ragà c'ho provato ditemi com'è? in allegato c'è un rar con all'interno quella da cui ho preso spunto e quella che HO PROVATO a modificare Ovvio che senza avere una base non può di certo essere buona, vediamo un po. Ovviamente accetto critiche (costruttive) Golf101ByG45P3R.rar
  20. g45p3r

    significato mappe EDC2001

    scusa ma tu l'hai imparato da solo o hai compilato tu ECM? ho fatto una semplice domanda se vuoi rispondere rispondi, altrimenti niente. Certo che x imparare bisogna almeno sapere cosa si tocca non me lo posso inventare.
  21. g45p3r

    significato mappe EDC2001

    Raga, sono ancora quì a rompervi... Sto cercando di mappare la mia prima macchina, una GolfIV TDI 101cv con sw e hw 662 734. Aprendo la mappa ori con ecm mi vengono fuori le mappe che devo modificare: iniezione parzializzato [3] iniezione parzializzato (MAP1) [6] iniezione parzializzato (MAP2) [6] arricch. in accelerazione [3] Limitatore di coppia [2] Limitatore di coppia #2 [2] Limitatore di coppia #3 [2] ed in Turbo: pressione turbo [3] mi spiegate un po il significato di queste mappe e quale toccare e quale no. Grazie in "anticipo"!
  22. g45p3r

    help airbag

    Ciao, avrei intenzione di acquistare un cavo per la diagnosi delle auto gruppo Vw, ma una volta che lo compre vorrei coprarne uno che posso utilizzare anche sulle auto più nuove, mi sai dire dove prenderlo?
  23. Grazie del consiglio, ne avevo già sentito parlare... in pratica devo staccare il fusibile 11, attaccare Kwp2000 e cominciare a leggere, giusto? il quadro devo accenderlo o no? mi dici tutta la procedura dettagliata. è la mia prima volta. GRAZIE!!!
  24. Grazie x ka risposta, almeno non ci perdo neanche tempo. e per le altre 2 cosa servirebbe?
×
×
  • Crea Nuovo...