Vai al contenuto

marcogolfnera

Gratuito
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcogolfnera

  1. Vi posto il file che ho letto da un 106 del 96 1.4 75cv , il tipo ha montato l'aspirazione del 106 1.3 rally, e ha mappato la centralina, la macchina va bene , a parte che quando fa per cambiare marcia e mollla l'acceleratore, il motore da solo fa una piccola accelerata,dipende dalla rimappatura??il file ori lo ho scovato dalla mia collezione di file(che avete tutti alla fine)e confrontando ori con mod noto una strana modifica in negativo ...che dipenda da quello???aiutatemi vi prego ...che il tipo è un scassa maroni di prima categoria... per la diagnosi su questa auto ,ho trovato il connettore sotto il cruscotto lato guida..ma con che strumenazione si fà la diagnosi?con elm323 dubito si posa fare..aiutatemi.......
  2. Dopo ricerche sono arrivato alla conclusione che il "preparatore"bellunese ha messo dentro la flash il file per un saxo 1.6 16 valvole, o sempre di un 106 ma sempre 1.6 16v.montato su una ecu di un 1.4.Forse è per quello che non andava niente??!? aspetto delucidazione dai piu esperti.
  3. PT il file che ho postato corrisponde alla ecu(9630784680)?perche dal mio archivio ho scovato un file ori che dal nome sarebbe quello giusto,ma è totalmente diverso da quello che ho letto io??errore di lettura o cosa? ti posto il file ori che ho trovato! Peugeot 106 IAW Multi Punto 1ap40 16254124-9630784680(da0f).rar
  4. il code?!? sarebbe?sò che bisogna inserire un numero da tastierino dall'abitacolo per accendere il motore, tipo immobilizer...come faccio a eliminare sto code?
  5. La macchina(che non è mia)monta una 28f512, perciò i 64 kbyte sono giusti,letto con un programmatore di flash.la eprom che ho postato me la data il cliente,che ha comprato a parte una centralina in campo di recupero e si è fatto mappare la ecu.pensavo di usarla sulla sua , ma non va neanche in moto la macchina.volevo capire se è la cetralina incompatibile o quello che ci hanno flesciato dentro.ma quello che ho letto è incompatibile con quello che c'e scritto sulla etichetta della ecu.almeno sembra a me!
  6. Vi posto il mod di una ecu sempre di un 106 1.4 ma con codice ecu diverso,che è 9630784680,la ecu è modificata da un noto preparatore bellunese.il file che ho letto dalla eprom non sembra corrispondente al numero scritto sulla carcassa ecu. che driver di ecm devo usare???il cecksum di tale file non mi consente di trovare il driver giusto!!chi mi può aiutare?? 106mod 1.rar
  7. Ciao a tutti, ringrazio fin da ora chi sapra aiutarmi. Ho bisogno del file ori per un 106 del 1996 1.4. benzina 75 cv. ecu: IAW 1AP.40 9620578580 16254.004 E 12V= HELP ME,HELP ME
  8. Il rail non è fatto uguale su tutta la mappa , ma mi è fatto lineare alla fine
  9. Ciao . questa è la mappa caricata.la macchina va bene e spinge, fà un pò di fumo in accelerazione!!posso risolvere aumentando il lim coppia ai bassi giri? o ho messo troppo gasolio??la macchina cmq va bene e tira discretamente. mod1 step2 +gasolio ai bassi.rar
  10. sai dirmi dove si trova L'egr?cmq grazie dell'opinione.
  11. Posto il mio nuovo lavoro.che ve ne pare?per me non sembra male , mancheranno sicuramente mappe , ma ecm mi dà solo queste. un parere dai piu esperti.. mod1 step1.rar
  12. grazie mille , oggi ho preparato tutto per leggerla, collego tutti i cavie.....portatile scarico e naturalemte senza carica batterie domani riprovo...
  13. grazie delle risposte,nel cruscotto non c'e niente,la macchina è un 77kw euro 2.ho trovato la presa nel cofano come diceva frantik.c'e uno spinotto a tre poli, di cui solo due connessi!!come devo fare a fare i collegamenti?posto la foto del connettore!posso usare il galletto con l'adattatore da banco?
  14. coem da titolo chi puo aiutarmi??oggi non sono stato in grado di trovarla!!!
  15. Bel programmino frantik...come si chiama precisamente?? cmq ecco i dati dell'auto in oggetto : tipo motore D8A cilindrata cm cubi 1905 potenza kw 68,00 potenza fiscale 19 tipo cambio meccanico. per quando riguarda l'accelleratore e collegato alla pompa con il cavo metallico.quindo niente centralina!!!!quancuno sà indicarmi la vite da taroccare?schema...foto..ecc..?!?
  16. ho già esperienza sul troppo gasolio su questi motori....testa spaccata su due cilindri.....ho dovuto rifare la testata del golf per aver osato troppo, dopo su quel motore bastava una piccola tirata a freddo e ..crack....
  17. Tutto mi appare piu chiaro...la vite deve essere sigillata con un sigillo vero??tipo cera. si deve avvitare o svitare?io sulla mia povera golf gtd del 83 bisognava avvitare per dare gasolio!Il tipo aveva già chiesto ad altri se gli facevano la mappa , ma tutti gli hanno detto che non si poteva fare nulla...magari proprio perche ha la pompa totalmente meccanica.chiedo ...info al tipo.. we grazie a tutti.
  18. Può essere che la peugeot sia stata ai quei tempi cosi indietro!!rispetto a per esempio alla wolkswagen??cmq può benissimo essere, chi ha autodata cmq può verificare se ha o meno la centralina!!!
  19. ok quello lo avevo intuito anchio..essendo del 96..ma che tipo di eprom monta?!?!?
  20. Salve a tutti..che eprom monta la seguente auto!?!?dai miei database non sono riuscito a trovarla?!?trattasi di eprom incorporata nel processore o a bagno nella resina?!?!
  21. Come da post, come si fa a copiare gli incrementi da una mappa a l'altra, con il copia incolla si copiano proprio i valori, e questo non va bene , perche capita che certe mappe ,sebbene affini, sono leggermente diverse.help me
  22. Si , è vero che ci sono delle differenza tra le affini..ma se le confronti in percentuale la differenza è nell'ordine del punto percentuale, massimo 2 %,irrosorio dal mio punto di vista.siccome la ho fatta con winols le affini ho dovute farle una per una,magari c'e un modo per fare tipo un copia-incollla ma non so come !!!appunto come dice alfaromeo, se pur non è fatta benissimo, dovrebbe spingere di brutto..invece... sembra un po di piu che originale!!!se fosse il debimetro non andrebbe una mazza da ori, invece fa il suo dovere da tdi 130..bho
  23. Mi puoi dire gli indirizzi?
  24. Mappe iniezione e affini 4DBF6 5DBF6 6DBF6 Sono modificate tutte praticamente uguali , perche mi dice che sono sballate? per il map di solito lo testo con un semplice tester.se non ricordo male se il segnale arriva sui 4.8 volt è funzionante,(il massimo teorico in piena accelerazione dovrebbe essere 5 volt)
  25. Diagnostica fatta , (per togliere il solito errore guasto airbag)e non ho trovato nessun guasto.la macchina la ho tirato fino al limitatore e va su in maniera lineare senza intoppi ,tirata a 130 in quarta.gasolio non sono andato giu pesante!!25 per cento a massimo carico, non credo siano troppi, sul mio tdi 90cv serie 3 ho osato di piu..(al limite della protezione..e la monto da due anni..frizione che slitta però!?!?), per il limitatore coppia....non mi convince neanche a me , sinceramente....ma qui ho un pò scoppiazzato da altre mappe in rete, cmq a bassi regimi , pur avendo un piu 52%non dovrebbe strapazzare la frizione , visto che la coppia massima e piu in alto...fumo non so se ne fà , era buoi quando la ho provata, gasolio penso di averlo dato appunto dove serve!no?ho visto mappe in rete dove appiattivano i limitatori turbo!!!!?!?
×
×
  • Crea Nuovo...