Vai al contenuto

marcogolfnera

Gratuito
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcogolfnera

  1. la pressione rail è aumenta in maniera piatta , + 4 %su una zona della mappa, non vedo sti alti e bassi.
  2. alfa a quale indirizzo ti riferisci?
  3. ciao stilo, ho guardato la tua mappa, abbastanza simile alle mia postata all'inizio.il limitatore turbo non e un pò sottodimensionato?
  4. hai in pratica aumentato valori che in ori sono 0, e quindi non facente parte effettiva della mappa , e per cui da non toccare.. ALFAROMEO sei sicuro della mappa??ci sono aumenti che fanno paura a guardare, in certi punti ci sono picchi del 80%e piu...poi, il turbo su questi motori non è gestita meccanicamente la pressione??!?perche aumentare cosi tanto?
  5. Ho guardato la tua mappa, è fatta bene, ma non è un pò troppo brutale?la frizione piangera!!?
  6. le mappe che non ho toccato sono map1 e map2 immagino,746B0 , 7316E, ma la scelta di non toccarle la ho presa proprio da una mappa postata da te, riferita a una punto jtd.per quelle fatte male se mi dicessi quali e perche sarebbe una risposta piu cotruttiva messa cosi non mi dice ben poco!
  7. Osservazioni da esperti e principianti....
  8. Se quancuno puo darci una occhiata..trattasi di una punto jtd 115 del 2003.accetto critiche costruttive... modifiche fatte con winols.. massimo stilo.rar
  9. marcogolfnera

    hardware kwp

    il prezzo...per il resto sono uguali,lo schema elettronico di funzionamento è circuiltalmente una baggianata, un semplice convertitore USB-porta com, con un eeprom che contiene il firmware per far riconoscere i driver e per farlo andare con il programma.
  10. Ciao raga, devo fare la prossima settimana una golf 4 del 2000 da 90cv tdi. altri dati non li so, Essendo del 2000 c'e una remota possibilità che monti plcc27010? e non flasch???non vorrei fare una figura di M.... visto che la ho gia fatta con una Audi del 1999
  11. che file damos bisogna usare per questa ecu?!?!?
  12. Controlla con il vag, da li vedi percentuale chiusura egr al minimo e in base ai giri..cmq se il principio non cambia al minimo è chiusa 100%, se no dovresti guardare con un oscilloscopio il segnale di entrata che comanda la valvola egr e vedere la frequenza se è diversa, ma un po complicato..
  13. be si montano fisicamente le 27c010,io dopo ci ho montato le 28f010 che sono compatibili,sorry per la imprecisione.se fossero montate flash si farebbero tramite bdm...
  14. le ultime montano plcc32 28f010, disalsare e willem.non è difficile disalsare , fatto io con strmenti da amatore senza stazione disaldante
  15. hai postato mentre lo facevo io
  16. 10-15 , non volevo esagerare
  17. ok ,ma variando quel sensore la macchina fa fumo come una ciminiera e hai 15-20 cv in piu, senza mappare,da qui si deduce che come parametro deve essere tra i piu determinanti, almeno fra i tdi.
  18. da qui che per avere + gasolio si varia il temp degli iniettori, almeno sui tdi....
  19. qui siamo un pò degenerati.mi spiace per tutti , cmq sulla portata gasolio nel mio piccolo ha una piccola info, su golf 3 tdi si fa una modifica con l'inserimento di una resistenza sul connettore della pompa che comanda il pistoncino che inietta il gasolio, la resistenza falsa la posizione del pistoncino , che per la ecu si trova piu indietro , rispetto che piu avanti in questo modo si varia proprio il tempo di apertura delgi iniettori, piu distanza = piu tempo
  20. Salto fuori dalla mia ignoranza, ma il tempo apertura iniettori che parlate voi si riferisce al arrichimento in accelerazione?!?indirizzo 76bb2 e affine.?ma non è solamente posizione pedale accelleratore?! non massacratemi violentemente.
  21. limitatore fumi non lo ho toccato perche in molti posti si dice che è meglio lasciarla ORI ,sempre che sia vero, il cliente cmq è contento...
  22. In effetti non ha molto senso, è che ho preso spunto dalla mappa postata sopra all'inizio prendendo la logica come per buona.dovrei modificare map2 come map1 in pratica per fare un lavoro + coerente,No?ed iniziare gli aumenti di map1 gia all'inizio della curva(essendo che map1 lavora a giri diversi ,sempre che sia vero!?!?)
  23. Ciao vi posto una mod per questa ecu , fatta da me .provata oggi, niente male, sia comew fluidità che come potenza in piu, naturalmente si puo fare di piu, ma chi si accontenta puo provarla. demis punto jtd mod step1 + 22%.rar
  24. c'e sempre un sensore sul collettore turbina intercooler, lo prenderanno da li...smontano quello di serie e mettono quello per la diagnosi....bhoo
  25. che non ha senso fare tante cose complicate quando sono semplici.
×
×
  • Crea Nuovo...