l'apertura del post era a indicare che le interfacce per comunicare con la ecu ,galletto, kwp2000 sono progettate allo stesso modo e che fanno solo una conversione di segnali e una conversione da seriale a usb, io ho due interfacce vag-com, una autocostruita che funziona in seriale, e una usb aquistata , quella usb , installando i driver crea una porta seriale fittizia, penso che i software di riprogrammazione ecu , compilati non da progettisti microsoft o altre ditte leader nei software ,siano progettati utilizzando la porta seriale perche di piu facile gestione o semplicemente perche usano compilatori vecchi , sapendo usare solo quelli, basta guardare l'interfaccia grafica...interfacce da windows 3.1.concordo anchio sui problemi di comunicazione , imputabili al software e non alla interfaccia.prendendo esempio dalla interfaccia vag-com a optoisolatori, una caxxta immensa come schema elettrico , MAI AVUTO PROBLEMI DI CUMUNICAZIONE.ed è fatta a mano!!!!(male)