Vai al contenuto

marcogolfnera

Gratuito
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcogolfnera

  1. quando c'e un topic veramente utile e risolutore ,che fara capire molte cose alla gente, gli esperti spariscono , chissa perche
  2. Aggiungete anche le mappe delle iniezioni..che sono quelle piu ostiche come interpretazioni!!
  3. OK abbasso la pressione rail.la modifica all'egr e che volevo limitarla, ma non eliminarla totalmente, ho letto che possono esserci dei problemi, posso sbagliarmi cmq, cmq sempre in questo forum su un post , si dice che su certe auto non si puo eliminare totalmente, su questa auto magari non è vero niente
  4. 17%non mi sembra troppo!!o sbaglio??dai ragazzi datemi un commento, con altri lo fate !!vi sono antipatico??
  5. ecco l'ori!! gregory ori.rar
  6. Vi posto la mia ultima crezione , da caricare in ecu questo fine settimana,ho fatto un bel lavoro ??dateci un occhio voi esperti e illuminatemi. gregory mod 17-04-08(rifatta).rar
  7. al 99 %devi togliere il fusibile 11, come per le golf..stesso motore
  8. Salve a tutti , oggi ho provato a leggere la ecu di una stilo 1.9 jtd 16 valvole del 2004 , n° ecu: 0281011510 ecd 16c8 29bl802c, lettura dati ok, nessun problema , a leggere la ecu mi dice , tempo stimato un ora per terminare la lettura!!! interrompo per mancanza di tempo...ma è normale????!!un ora per leggerla????trasferimento dati da commodor 16????!!! p.s. galletto c...e.
  9. non intendevo questo , durante la lettura scrittura, bisogna riattacare il connettore con il pin 20 a massa, o bisogna lasciarlo staccato?
  10. il pin 20 lato B va a massa, ok ma dopo bisogna riattacare il connettore, olo si lascia staccato?
  11. mappa provata..niente male ....nessun problema alla car fluida e scattante , da provare...ho fatto un buon lavoro
  12. che errore ti dice?
  13. il mio post era per una discussione tecnica...... non vi sembra di esagerare???
  14. in xp funziona ,gia testato..ma porc!!! è che per adesso faccio solo gli amici , e la spesa non varrebbe la candela!!!
  15. sulla guida dice che è compatibile con windows 2000 service pack 4 , non posso installare windows xp perche il portatile è datato e con xp diventa una lumaca ingestibile..
  16. Sul portatile ho windows 2000 service pack 4 .dovrebbe essere compatibile con il software galletto 1250 , ma non funziona , all'avvio mi da il seguente errore: "impossibile trovare il punto di ingresso ZombifyActCtx della procedura nella libreria a collegamento dinamico kernel32.dll" qualcuno puo aiutarmi?? ho provato di tutto , a installare directx9 , a installare framework 2.2.ecc ecc
  17. l'apertura del post era a indicare che le interfacce per comunicare con la ecu ,galletto, kwp2000 sono progettate allo stesso modo e che fanno solo una conversione di segnali e una conversione da seriale a usb, io ho due interfacce vag-com, una autocostruita che funziona in seriale, e una usb aquistata , quella usb , installando i driver crea una porta seriale fittizia, penso che i software di riprogrammazione ecu , compilati non da progettisti microsoft o altre ditte leader nei software ,siano progettati utilizzando la porta seriale perche di piu facile gestione o semplicemente perche usano compilatori vecchi , sapendo usare solo quelli, basta guardare l'interfaccia grafica...interfacce da windows 3.1.concordo anchio sui problemi di comunicazione , imputabili al software e non alla interfaccia.prendendo esempio dalla interfaccia vag-com a optoisolatori, una caxxta immensa come schema elettrico , MAI AVUTO PROBLEMI DI CUMUNICAZIONE.ed è fatta a mano!!!!(male)
  18. Ho seguito uno schema elettrico gia fatto....non mi sono soffermato sul capire il funzionamento di ogni singolo componente!!
  19. 0-12V ..non ho mai misurato con un oscilloscopio ma non credo che lavoro a tensioni cosi elevate, uguale a quella di alimentazione poi?!?
  20. ovvio che ci sarà una interfaccia di cumunicazione fra fra le due tecnologie, che utilizzano cmq sempre livello logico 1 a + 5 volt..
  21. Vi illutro una mia teoria sulle interfacce kwp 2000 e galleto1250. avendo una base consistente in elettronica posso fare queste considerazioni, se sparo cazzate basta che lo dite. queste due interfacce non sono altro che che dei convertitori da usb e seriale, in cui il programma di gestione comunica con le ecu, all'interno delle interfacce è presente un eeprom che contiene il firmware del programma , se il programma trova il firmware giusto , allora funziona tutto a dovere.cambi il firmware e allora cambi software di gestione , i driver di entrambe le periferiche sono tdi , che commercializza chip che hanno lo scopo di convertire una uscita usb in seriale, e non hanno niente a che fare con il tuning.percio aggiorni il firmware e hai una interfaccia aggiornata(cambiando il software)è per questo secondo me che esistono i cloni!!!perche l'interfaccia non è niente alla fine(mi sono autocostruito un kwp2000)..riflettete....questo vale anche con il galletto ..
  22. Non la ho ancora provata, la provero per il fine settimana...
  23. grazie a tutti......
  24. Ecco la mia ultima mappa , un buon samaritano puo darci una occhiata ???chiedo a voi con umiltà ....datemi un parere almeno questa volta... golf tarocco finale al 12-3-08 +26%mappe iniezione.rar
×
×
  • Crea Nuovo...