Vai al contenuto

marcogolfnera

Gratuito
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marcogolfnera

  1. Ciao a tutti , oggi ho letto l'ori della macchina come da post. monta un motore renault , quello della clio da 65 cv...il file che letto è corretto immagino..anche se misero di bit.che driver bisogna usare per ECM?!?!?li ho provati quasi tutti ..ma non ne sono venuto a capo..help me...help me sozuki jimmy ori.rar
  2. molto buono...grazie mille delle dritte, ecm non lo sopporto lo uso solo per trovare le mappe e affini velocemente...
  3. ok , è rischioso, ma la procedura da me descritta è corretta???
  4. il galletto dice di guardare la relativa guida , ma io non la ho!!!!!
  5. Salve a tutti , dovrei leggere un c3 come da post,il galletto mi dice una procedura strana, devo mettere il pin 28 della flasch a massa e poi accendere il quadro?togliere il filo?come devo fare veramente??tolgo un polo della batteria , apro la centralina ,individuo la flasch, metto il piedino 28 a massa, rimetto il polo della batteria, aspetto un pò,tolgo il filo , e faccio la lettura della eprom!!tutto questo senza togliere i connettori della ecu.tutto ok
  6. per il fischio della turbina credo sia solo perche ha montato un filtro sportivo a pannello.non ho verficato con manometro a che pressione arrivava ,al massimo si rompe un manicotto,ma se e come penso io che la geometria è comandata da una valvola elettropneumatica e questa non lavora perche staccato , allora il problema puo essere solo quello!!
  7. uomo avvisato mezzo salvato si dice, gli ho detto che forse non avrei risolto con una mappatura , ma lui insisteva,cmq forse non mi sono spiegato ,ma il problema lo ho risolto, non era la geometria bloccata , ma il tubo di depressione che controlla la pressione staccato .in piu gli ho mappato la macchina!!
  8. iniziato oggi alle ore 8 e finito alle ore 13.00 circa.disaldato eprom con l'aiuto di mio fratello con la mia tecnica, che funziona ,saldato gli zoccoli.e metre guardavo dove era la turbina per trovare l' astina della geometria variabile, ammesso che ci fosse, ho scoperto il motivo del recovery,che cmq si faceva sentire appena sopra i 4000 giri, era il tubicino che parte dalla elettrovalvola che gestisce la turbina, quella che è a dx della elettrovalvola che gestisce l EGR, era semplicemente staccato....se sapevo prima mi risparmiavo di fare la mappa , visto che la preocupazione del cliente era solo il recovery.cmq mappa fatta , cliente contento(anche se fischiava un pò troppo in accelerazione)ma al tipo piaceva il rumore e il tiro non era male,posto la mappa per chi puo servire,non è molto raffinata, avevo poco tempo... ALESSIO AUDI A3.rar
  9. Non c'e nessuno che può aiutarmi sul problema della spia airbag???da raga..non c'e nessuno che sà dovè è la presa OBD?help help me
  10. ecco i file file per ecutuning.rar
  11. ciao raga.disaldatura e lettura eseguita.montava delle plcc27010 plcc32. cosa molto strana , il codice ecu che ho letto non corrisopnde con quello che c'e scritto sulla carcassa ecu,bho..strano, vi posto il file cmq.gia mappato da me,(fatta bene a mio avviso) un ultima cosa...il tipo cambiando la batteria gli si è accesa la spia degli airbag.e vuole spegnerla, come si fa?non sono stato in grado di trovare la presa obd??!??dove cavolo è? ciao e grazie a chi saprà aiutarmi.
  12. winols te ne trova una marea di mappe...anche troppe, bisogna prendere quelle giuste , quelle classiche si vedono ad occhio le altre le vedono solo gli esperti..altre non centrano niente , perche winols scova le mappe in base a delle regole scritte nel programma , le trova empiricamente(o come si scrive)e percio fà degli errori su quelle particolari.ma le mappe turbo , rail,gasolio,le trova tutte..
  13. ho dato una occhiata alla tua mappa mod...e ti posso dire che io non la metterei su..ho gia avuto a che fare con una macchina uguale ...e non ti dico i problemi...dalle fumate bianche al recovery ecc ecc.sulla tua mod mancano un sacco di mappe, mappe turbo fatte male..gasolio male,lim turbo ori.ecc ecc.usa winols come programma che ti fa vedere veramente cosa tocchi e soprattutto come lo tocchi...senza quei driver di ecm che fanno solo casino.io ecm lo uso solo per trovare gli indirizzi.
  14. dipende da quanto giu....
  15. quale soluzione scusa?quella con il saldatore?li il pericolo è scaldare troppo il chip !!!avrei il diploma di maturita di operatore elettronico(che non mi è servito ha niente) cmq ci sò fare con il saldatore....un mio amico che lavora in un centro riparazione sony mi ha detto che loro non stanno li ha disaldare ....tagliano i piedini ...pensa te...hanno stazioni disaldanti ecc.ecc ma gli costa meno rompere e mettere nuovo..
  16. Con aria calda non si rischia di staccare anche evenuali smd vicini?!? e poi per riuscire a scaldare tutti i pin insieme non si rischia di fondere anche il chip?a meno che non ci siano speciali ungelli direzionali per le plcc in particolare!!?...
  17. ok...voi che tecnica usate per disaldare?le plcc sono rognose perche hanno 4 lati saldati.la mia tecnica è (sperimentata solo due volte,con rottura di una piazzola)mettere lo stagno su tutti i piedini in modo da fare 4 saldature, una per lato giganti, poi con due saldatori scaldare due lati a testa , in modo che basta un colpetto per staccare la plcc.funziona , ma c'e il rischio di scaldare troppo la eprom e di dannegiarla, oppure nella peggiore delle ipotesi di staccare piazzole o piste.
  18. grazie mille per la risposta,ma si può fare in seriale allora?o bisogna usare un programmatore di eprom?disalsare ecc.ecc.La 29f010 è una flasch
  19. ecco la foro della ecu!!
  20. CIAO RAGA , HO PER LE MANI UN HONDA CIVIC COME DA TITOLO , IL CODICE ECU E' 0281010287 che eprom monta ??!?seriale o willem o che??ho trovato corrispondenze con mercedes..che sia compatibile con il galletto?la macchina è del 2000. help me
  21. Ma chi mi sa dire dove si trova il lim turbo??era la mia domanda iniziale!!!
  22. farò un test con manometro alla mano , vi faro sapere..i guasti rilevati con la diagnostica indicano proprio il problema al turbo?cmq posso mappare e alzare la pressione in maniera non distruttiva ma normale, e se la pressione va oltre alla rimappatura la macchina va sempre in recovery, perciò non rompo niente...d'accordo che se per fare sparire la recovery butto su la pressione a + 40% allora si che spacco tutto..
  23. ok , ne ho ancora da imparare..ma se alzo il limitatore turbo, e le mappe di pressione, si dovrebbe risolvere il problema senza smontare la turbina,premettendo che abbia la gestione della turbina elettronicamente anziche meccanicamente,ma essendo a geometria variabile presumo sia gestita dalla ecu.o sbaglio..perche non ho il tempo ne la voglia ne un ponte per alzare la macchina...sempre che non si spacchi la turbina perche va in overpressione..
  24. Come da topic vi posto il file ori di una audiA3 del 1997 tdi , chi può aiutarmi ha trovare il lim. pressione turbo?il tipo ha il problema che in accelerazione la macchina superati i 3000 giri gli va in protezione, il suo meccanico gli ha detto che è colpa della geometria variabile, che gli restano ferme le palette e la macchina gli va in protezione per troppa pressione turbo(mi sembra strano)alzando il limitatore si dovrebbe risolvere il problena .fatta diagnosi e trovato un pò di errori , che vi posto insieme. ditemi che ne pensate..... ALESSIO AUDI A3.rar
  25. ecco i file!!!! 106 1.4 fabio.rar
×
×
  • Crea Nuovo...