Vai al contenuto

tala82

Gratuito
  • Numero contenuti

    74
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tala82

  1. tala82

    Cerco Emulatore 8 16 Bit

    Ciao a tutti, come da annuncio cerco vecchio emulatore 8 16 bit ecm2001 compatibile. da usare su vecchie centrline tipo iaw 8f 16f ecc ecc Grazie
  2. eguga032 ciao ho trovato uno tuo mex sul forum, volevo sapere se hai ancora le file scodifica della iaw 8f.. grazie mille ciao
  3. tala82

    info 16f

    parli delle centrline montate su punto 500 ecc ecc io avevo tolto il code con un semplice circuito e un programmino.... so che ci sono anche file di scodifica xo... se non sbaglio
  4. tala82

    File Vergini eeprom 59f

    Ciao è parecchio che nessuno scrive in questo topic, anch'io ho parecchi file di scodifica, anche questi della 59f, mi servirebbe solo bene capire come usarli ho letto nel forum parecchie discussioni su questo argomento ma ho le idee ancora un po confuse mi servirebbe qualche dritta, disposto a passare i file in mio possesso ecc ecc senza nessun prob.. grazie ciao a tutti
  5. ok grazie mille a tutti! Invece sapete qualcosa su immo tool?
  6. ciao io ho trovato immo killer, mi sai mica dare qualche info x il cavo ecc ecc grazie
  7. ciao io dovrei avere qualche file di scofica, ma non sono sicuro che sia quello che cerchi tu... ho quello della 145 1.8 ts. se vuoi
  8. ciao sono tornato di nuovo su questo topic... volevo sapere avete mica qualche curva in piu x questa mappa io stavo vedendo quella della temp. aria... penso si questa 00F16A ma non ne sono certo xke poi va a finire sulla curva del iniezione... uff... sono in confusione... Sperando ke la curva della iniez. parzializato si impostata giusta... Puè essere ke il parzializato inizia da F18A anziche F182? Grazie
  9. Io ho modificato l'indirizzo F4D0 leggendolo a 16bit Ovvioamente io ho provato ad abbassarlo... non so quando fa bene alla macchina provare sempre ad andare al limitatore... Cmq abbasando di parecchio quel valore la machina tagliava a 2000 giri...
  10. Ragazzi fuorigiri provato!! C'è è funziona anche bene....! Non so bene come funziona la conversione in giri reali cmq l'importante è sapere dov'è... Ovviamente ringrazio x il vostro aiuto!!!
  11. ok!!! tra poco provo!!! Grazie mille! Ragazzi ho un piccolo dubbio e nn mi andava di aprire un topic nuovo... Provo a chiedere da qua... Visto ke sto pacioccando con questa iaw mi sono procurato un'altra iaw x vedere di lavorare anche su quella... xo questa e montata su una punto 55. l'ho scodificata montata sulla punto 1.2 , partita senza prob. Fatto questo ho letto l'eprom x vedere un pò, e una volta rimontata su la macchina nn parte. Come mai? Ho provato a scrivere il file su una eprom nuova ma niente.... L'unica cosa x farla partire ( non contando la centralina originale della 1.2) e monatre su la eprom della 1.2.... Questa cosa nn me la spiego... vi allego il file della 1.1 punto 55.rar
  12. Non sapevo fosse disabilitato di default... grazie Xke una volta ho provato a farla salire fino a 6500 è tagliava... credevo fosse il limitatore...
  13. azz... devo poi anche vedere come trovare sto limitatore... domani provo a vedere se l'indirizzo che ho trovato è giusto... ma ho i miei dubbi... Ti terro informato!!
  14. ti ho fatto venire male alla testa.. ops... sorry!!! Adesso faro un paio di prove giusto x togliermi la curiosita, xke finchè nn ci sbatto la testa e vedo ke nn è fattibile vado avanti... Se vedo che nn si puo fare.. cambiero progetto... Cmq sai dirmi dove diavolo è sto limitatore... xkè ho una idea... ma non sono certo. grazie
  15. Ecco i file... Il quello mod ho solo provato a cambiare l'abbinamento dei giri x vedere se effetivamente cambiava qualcosa... Non ho anvota toccato curve ecc ecc ok? Riesci anche a darmi qualche info sul limitatore....? Secondo me l'assegnazione giri= curve avviene qua... dall'indirizzo F0A3 to F0B2 cosa ne pensi? punto prova giri2.rar Fiat Punto IAW 16F.E3 (8E02).rar
  16. Eccomi di nuovo... visto ke io ho questa macchina... Sto imparando tutto qua... avevo gia aperto un topic http://ecutuning.mastertopforum.com/vie ... php?t=1535 Se volete vi dico dove sto mettendo le mani x questa cosa ke sto cercando di fare... Disposto a critiche!!! Posso solo chiedervi una cosa, ho problemi con il limitatore di giri mi date una dritta su come trovarlo...
  17. Ragazi... io non stavo parlando di diesel... Cmq oggi ho fatto una prova veloce e sembra funzionare!!! Purtoppo ho avuto poco tempo e non sono attendibili i miei risulati x ora... Quello ke mi sono limitato a fare e cambiare questa assegnazione dei giri la macchina andava x ovviamete non nel modo corretto xke le curve sono state assegnate a giri piu elevati... la prova è durata poco x evitare danni... nei prossimi giorni vi faro sapere se veramente funziona o no...
  18. Ragazzi trovata la zona!!!!!!!!!!!!!!!! Spettacolo!!!!!! Ora faro delle prove x vedere se effittivamente funziona... A giorni vi farò sapere!!! Ma io mi chiedo sta idea di provare sti driver nn poteva venirmi prima... Che pirla ke sono... Grazie a tutti!!! a breve avrete mie notizie!!!!!!!
  19. Ragazzi ho avuta una intuizione stupida ma mi sono convinto ke questa cosa è fattibile... Ottimo!!!! Allora ho aperto ecm... ho caricato un driver (fiat 500) messo relativa mappa e ho visto che valori mi dava sulla scala giri... Dopo questo ho caricato il file della mia punto... e pensate un po i valori della scala sono cambiati... quindi x forza da qualche parte le legge questi valori!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ke ne dite???? o provato anche con un file eprom preso a caso e la scala dei giri ha dei valori a sballati!! quindi dire ke da qualche parte ci sono!!!! Bene ora mi apetta una notte di prove!!!! ciao ragazzi!!!
  20. grazie!!! Vado subito a vedere
  21. Ecco qua un esempio.. Quello che cerco di capire io è dove la centrlina memorizza questi valori qui... quello che cerco di capire è se una cosa fissa da micro oppure se è anche questo nella epromm.
  22. no... Allora fai finta di leggere la eprom... poi non modifichi nessuna curva... Tu sai ke nella mappatura c'è una sorta di tabella da una parte hai i valore dei giri dall'altra il carico del senore, giusto? e come risultato avrai un tempo di iniezione o grandi anticipo ecc ecc... ok? Bene. Quello ke voglio fare io e cambiare quella scala dei giri!!! le curve le modifico poi dopo... in modo da avere un range di valore di giri piu alto. ovvero se prima potevo controllare fino a 7000 giri x esempio lo portero a 8000... Xo il numero di curve e quanti indirizzi sono e dove sono memorizzate nn cambia... Spero di essere stato chiaro...?
  23. Appunto quello ke voglio scoprire... magari lo sapessi.... Non ti è ancora chiaro cmq quello ke vorrei fare vero?
  24. si io non voglio aumentare il numero di curve, sarebbe da pazzi è impossibile vorrebbe dire rifare tutta la logica, è questo e da scartare a priori. Si infatti io sro cercando di capire dove è salvato l'abbinamento girimotore a curva iniezione anticipo ecc ecc ovvero la centrlina ha in ingresso il numero di giri a seconda di questo va a leggere la curva a cuiè riferito quel numero di giri. Bene io voglio cambiare quell'abbinamento... Esempio se io ho 800 giri = curva 1 1000 giri = curva 2 1200 giri = curva 3 1400 giri = curva 4 1500 giri = curva 5 io voglio farlo diventare cosi... 800 giri = curva 1 1000 giri = curva 2 1250 giri = curva 3 1400 giri = curva 4 1600 giri = curva 5 Esempio a caso... Chiaro? in modo da avere l'ultima curva ke puo lavorare a giri ben piu alti. avendo 16 curve posso salire un pochino senza compromettere niente... Il promplema è scoprire se questo meccanismo è interno al micro o no?
  25. mi saro rimbambito di colpo ma nn ho capito cosa intendi tu... Scusami... Cos'è ke vorresti fare... prova a dirmi 2 parle cosi vediamo se ci siamo capiti grazie
×
×
  • Crea Nuovo...