Vai al contenuto

california garage

Gratuito
  • Numero contenuti

    341
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di california garage

  1. Brando se ti va di fare qualche chiacchierata sull SM ci sentiamo in pm ,Gioan ha ragione,mi scuso con tutti
  2. ciao,sono della provincia di trento(più vicino al veneto cmq )ho un lc4 del 2003,l ho discretamente preparato,questa primavera lo stavo dando via x un husaberg fs650 però poi ho lasciato perdere x mancanza di fondi e poi perchè tra lavoro e questo e quello ho così poco tempo x andare in moto...
  3. formula student!
  4. a ho capito,pensavo si trattasse di sm,allora si poteva fare qualche chiacchiera in pm !quindi dal progetto deduco ingegneria meccanica,giusto?ti dico questo perchè anche il fratello di un mio amico faceva ingegneria meccanica(a torino se nn sbaglio)e una volta parlando mi disse di un progetto simile che però doveva essere motorizzato ktm monocilindrico ma poi hanno dovuto abbandonare l idea di usare quel propulsore x il fatto che il mono è troppo "brusco"e avrebbe danneggiato il differenziale ecc ecc...poi è un anno che nn lo vedo e nn so più come è andata a finire...cmq complimenti!! fine O.T.
  5. ce l hai tu l sxv 550 Gioan?sei appassionato di sm?
  6. ciao,si il willem va bene x programmare le flash 28f200,al quale però devi aggiungere un adattatore psop44.il prezzo in quel link ke hai indicato è molto buono,fin troppo,la cosa mi puzza un pò...fossi in te io lo prenderei qui in italia,almeno puoi verificare prima di avere un assistenza in caso di problemi,se lo prendi in cina nn so....
  7. bè il software willem eprom 097ja cioè quello che solitamente ti forniscono con il programmatore!nn ti hanno dato nessun software?
  8. dai ragazzi datemi una risposta x favore,nn ci credo che nessuno lo sa come si fa visto che tutti in questo topic avrete visualizzato la mappa in questione.sono io l unico che nn ci riesce??!!!
  9. ciao a tutti!!mi sto studiando anch io questa mappa con gli indirizzi che avete postato ma cè una cosa che nn capisco..io utilizzo ECM2001 e ai vari indirizzi di iniezione tipo 547DE ed altri nn capisco come si può modificare quella curva.cioè a me l altezza della curva risulta al valore max di 65536 e da ignorante in materia nn saprei come si modifica...cioè nn sale di più!la visualizzazione in 16bit IEEE è giusta?dove sbaglio?
  10. ma la punto gt se nn ricordo male di serie ha una turbina ihi con pressione di1,3 di picco o sbaglio?x curiosità,come mai con la k16 la tieni solo a 1?
  11. hai ragione,aspetterò ancora un po e poi vedrò che fare,ma credo amdrò sull originale...forse è un pò difficile ammortizzarlo x me che faccio questa cosa solo x hobby,però se dovessi bloccare qualche ecu....me lo sarei tranquillamente pagato originale!!quindi dici galletto e che versione?(nn conosco le differenze.... )
  12. benissimo,quindi con un galletto potrei coprire dalle prime auto flashabili via obd (bravo jtd 105,golf tdi 110 ecc)fino a quelle ultime supportate evitando di acquistare kwp2000/kwp2000plus??!!ma voi consigliereste galletto originale oppure si trovano interfacce sicure a prezzo minore?grazie ragazzi x la vostra delucidazione!!!
  13. di niente figurati!!ora però la chiedo io una cosa a te:io fin ora ho fatto qualche lavoretto solo su vecchie auto dove si dissalda,si monta lo zoccolo e vai...ora volevo fare auto più recenti e quindi acquistare un programmatore seriale,ma nn ho le idee molto chiare...kwp2000----kwp2000+ x le edc 15ok,mentre x le edc16 ovviamente ci vuole l hardware apposito,ma se io prendo un flasher edc16 posso programmare anche le auto che normalmente si farebbero con il kwp?mentre il BDM sbaglio o è solo x alcune centraline marelli e basta?
  14. guarda qui Michael www.cipcipstore.it ------attrezzi x elettronica e ne trovi molti suddivisi x formato
  15. ciao Bob,sto cercando di imparare anch io,x aumentare la temperatura del gasolio si agisce aumentandone la pressione nel rail?scusa se probabilmente sto facendo una domanda ridicola
  16. bè dai nn vedo perchè nn dovrebbe,alla fine il motore ha una buona cubatura e comunque peugeot ha in listino un motore 1.6 che fà 110cv,alla fine 123 cavalli in un 2.0 che di serie è molto "risparmiato"ci stanno comodi dai!
  17. benissimo scusa x la cazz.... che ho scritto,me ne sono accorto proprio stasera sfogliando il forum... comunque ho capito,grazie mille x le delucidazioni;ciao!!!
  18. a ora mi è più chiaro,quindi diciamo che x gli edc16 meglio nn scherzarci troppo e prendere interfacce di buona qualità!io sto cominciando ora a fare qualcosina su auto vecchie,dove si dissaldano le memorie,ma se gira un pochino bene pensavo a breve di fare qualcosa su auto piu recenti,pensavo di prendere un kwp2000,tu cosa mi consiglieresti?si può guardare su ebay o dici che sono tutte ciofeche che danno solo problemi?
  19. ciao stilo,ho letto della tua esperienza,mi dispiace molto di tutto quello che ti è toccato passare!!ma ti chiedo una cosa,quando si pianta la centralina come è successo a te ho letto che spesso la si può recuperara con il bdm ma nn sempre.ma dissaldando la flash eprom(ovviamente avendone le capacità-sicuramente non io )e scrivendola con il programmatore è possibile salvarla in ogni caso?
  20. gran bel risultato,37 cavalli!!!la stessa car ce l ha anche una ragazza che conosco e pure lei l ha fatta rimappare,nn so a che traguardo sia arrivata in quel caso,ma credo si sia fermata mooooooooooooolto prima!
  21. benissimo grazie Neodym ora sono più tranquillo!!!ho ancora una curiosità:dunque se si inserisce il file con il checksum sbagliato si dice che si blocca la centralina.dunque nelle centraline in cui si dissalda la eprom x mappare,se si salva il file con il check sbagliato si risolve cancellando tutto e riscrivendo quello corretto oppure cè qualche rischio di far altri danni tipo bloccare definitivamente il micro ecc?
  22. california garage

    controllo checksum

    ciao,vi voglio chiedere una cosa,probabilmente ne avrete già parlato,ma nn ho trovato la risposta che volevo allora vi prego di nn mandarmi a c..... dunque ecco il mio quesito:modifico una mappa in 2d della quale nn ho il driver(cioè ci pasticcio diciamo... ).alla fine la salvo.per ricalcolare il checksum è giusto fare così?:utility-controllo checksum-seleziono il mio file e poi la giusta famiglia di checksum e poi calcolo.ma x la famiglia di checksum ci si basa solo sulle caratteristiche della ecu mentre il software nn conta,giusto?
  23. bè un conto è se vuoi rimappare,un altro è se vuoi capire come funziona ECM.la versione demo di ECM è come quella ufficiale,l unica differenza è che nn puoi salvare il tuo lavoro alla fine.visto che hai scaricato il demo,scarica anche il manuale ufficiale,è molto utile
  24. io ho il willem e mi trovo benissimo nelle poche prove che ho fatto finora...a detta di molti il willem è complicato,forse io sono stato fortunato che l ho preso da una persona molto corretta e mi ha dato un assistenza incredibile...altrimenti cè il top,costa un pò di più ma ho letto commenti molto positivi sul forum!
  25. si hai ragione,ho parlato con un elettrauto e mi ha confermato anche lui,ciao
×
×
  • Crea Nuovo...