Vai al contenuto

california garage

Gratuito
  • Numero contenuti

    341
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di california garage

  1. grazie ragazzi ho controllato(max!!grazie x la precisazione ma io nn so nemmeno cos è un eprom 24c02-24c04 :oops:sono un novellino... )sotto la centralina cè una piccola eprom con il numero che dici tu topcartuning,è una molto piccolina con 4 pin su un lato e 4 sull altro?è giusto?ma quell eprom li la dissaldo e la leggo con il willem?poi si riscrive quella oppure ce ne vuole una nuova?
  2. benissimo ragazzi,stasera se riesco vado a vedere perchè nn ce l ho sotto mano ce l ho in garage,vi ringrazio intanto! ma si può scodificare totalmente?
  3. ciao ragazzi dovrei montare sulla mia car(a3 tdi 90 cv) un altra centralina uguale,mi potete spiegare come faccio a scodificarla?questi sono i dati: a3 tdi 90 cv 1997 codice motore AGR bosch 0 281 001 693 038 906 018 AH monta le due eprom 27c1001
  4. california garage

    Aiuto!?!

    ehi grazie mille amico ,ho appena provato!e grazie x la tua tempestività!!!
  5. california garage

    Aiuto!?!

    ora faccio la mia domanda da completo ignorante:come mai nell editor tabellare di ecm nn riesco a selezionare le tabelle....
  6. california garage

    driver a3 tdi

    ciao ragazzi,dovrei mappare una audi a 3 tdi 90 cv del 97 con ecm,ho letto i 2 file delle due eprom plcc e ho creato un unico file 16bit.però nn mi visualizza le info su hw e sw,mi sapreste x favore indicare il driver corretto? bosch 0 281 001 693 038 906 018 AH codice motore AGR
  7. california garage

    Ci sono

    ma quella di fast e furious nn era una GTO?magari sbaglio,correggimi pure,l ho visto molto tempo fa quel film!
  8. ho capito quindi winols sarebbe quello più"logico"diciamo.tu personalmente quale usi?ma i prezzi dei vari software(conosco solo il prezzi di ECM2001, ho scaricato il listino)sono piu o meno tutti allineati(praticamente volevo chiedere:hanno tutti un prezzo proibitivo x il semplice appassionato come il softwre di alientech?)
  9. x curiosità quali sono i moderni programmi validi oltre a ECM 2001?
  10. dove l hai trovato questo programma?
  11. ah ok allora pomeriggio la prendo e provo!ma cè il pericolo di rovinare qualcosa,cioè è aggressiva come il diluente nitro o posso andare tranquillo?grazie bob!
  12. ragazzi sto cominciando a fare prove(su schede elettroniche GIA' guaste )di dissaldatura ma mi trovo un problema:allora uso una stazione di saldatura a temperatura controllata(alla fine l hp presa ),ma faccio molta fatica a dissaldare perchè cè quel mastice sulla scheda cje nn mi lascia lavorare come si deve....come si fa ad eliminarlo?ho provato un po con una lametta ma nn credo sia il modo giusto...esiste qualche tecnica particolare o prodotto x eliminarlo?
  13. benissimo ,allora magari domani sera provo!ma tu che versione usi?io ho installato super-vag(in italiano),dovrebbe essere il 303.1 se nn sbaglio.ho fatto prove con il debimetro,però mi sembra che i blocchi siano solo 10,forse è una versione vecchia e la pressione turbo ancora nn veniva visualizzata
  14. ciao max plod,mi sembra di capire che tu sei abbastanza esperto con il vag-com!ti volevo chiedere una cosa,è possibile verificare la pressione turbo?se si come si fa?
  15. benissimo.perchè io intendevo reperirmene una x fare le prove sulla mia macchina perchè quella che ho su è già stata modificata e oltretutto vorrei evitare di rimanere a piedi in caso di qualche errore....anche perchè mi serve quotidianamente la macchina x lavoro.....quindi in teoria una volta scodificata questa centralina la potrei anche montare su una golf 4 con la stessa motorizzazione?oppure è possibile solamente se cè lo stesso numero identificativo?
  16. si io ho una centralina iaw 8f.5t di una punto e anche alcune centraline di airbag"scoppiate"x fare pratica nella dissaldatura-saldatura!ma nn mi era ben chiaro come dissaldare,ci vuole x forza la stazione dissaldante ad aspirazione?io pensavo ad una stazione economica x la saldatura mentre x dissaldare può andare bene la stessa + una pompetta succhiastagno(o la treccia di rame) o un piccolo saldatore a gas con ugelli fini?poi certo se la passione andando avanti ti fa tornare indietro qualche euro allora dopo si può investire in qualcosa di serio!
  17. ciao,vi faccio una delle mie solite domande da profano in materia:::dunque io ho un audi a3 tdi 90 cavalli del 97,la centralina è bosch,ma mi piacerebbe imparare a leggere il numero di centralina e software.io l ho tirata giu e vi riporto tutti i dati che c erano sull etichetta ok? BOSCH 038 906 018 AH (è questo il numero hardware???!!) motorsteuerung 1609 0 281 001 693 810 BOO 76425 1745 0921 25.04.97 (qui ho capito che è una data.... ) 28SA3337 dopo vi chiedo,siccome ho la possibilità di procurarmi delle centraline di recupero io intendevo trovarne una su cui poi fare le prove.ma vanno bene anche le centraline delle altre case del gruppo(es ibiza tdi o golf4 tdi ecc) sempre con la stessa motorizzazione?se si cosa devo guardare?
  18. si bè un pò come in tutte le cose! io dicevo così,visto che intendevo fare qualche prova su alcune macchine vecchiotte che sarebbero "a disposizione" nn mi sembrerebbe il caso di spendere una follia,anche perchè è giusto x hobby!poi nn si sa mai,magari andando avanti...
  19. e dove lo faccio?ormai ti sei messo nei casini rispondendomi(scherzo),ora DEVI darmi qualche info!!!
  20. ohibò e io che pensavo di cavarmela con poco...ma da quel che mi sembra di aver capito tu lo fai x professione giusto?io volevo giusto provare e ho una centralina di una punto 1200 che ho avuto in regalo.dici che con dell attrezzatura economica potrei fare qualche prova?(al limite prima su quella centralina che anche se combino danni...)ma mi potresti x favore spiegare il processo della dissaldatura,cioè si dissalda con il saldatore a gas e pompetta aspirastagno oppure la tua stazione saldante ha la pistola di aspirazione?
  21. è vero,succede pure a me!scusate la mia ignoranza,ma cosa potrebbe succedere?
  22. ciao,sto pensando di cominciare a fare qualche piccolo esperimento di dissaldatura e saldatura su una centralina che mi è stata regalata(IAW 8F.5T se ricordo bene,era montata su una punto 1200 prima serie).dunque sto cercando su ebay una stazione saldante ma nn vorrei spendere un sacco di soldi..voi cosa usate-mi consigliate?io pensavo ad una stazione di saldatura economica(ne ho viste alcune da 15 euro)mentre x la dissaldatura un piccolo saldatore a gas(una trentina di euro circa).c era anche una stazione di saldatura ad aria calda con varie bocchette però nn saprei e poi costicchiava già un pò di piu....mi potete consigliare x favore?
  23. california garage

    chiarimenti su eprom

    ciao ragazzi,cè qualcuno tra di voi che mi può spiegare un pò le differenze tra le varie eprom?cioè ho letto di eprom TSOP,PSOP,PLCC 32 oppure 44,zoccoli SMD e non...bo,nn ci capisco molto,sto cercando anche qualche immagine x distinguerle ma nn trovo un granchè...mi date una mano x favore?
×
×
  • Crea Nuovo...