Vai al contenuto

runblade

Gratuito
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di runblade

  1. runblade

    Correzione Km 106 sport

    La 28F512 e una eeprom. E probabile che il kilometraggio risiedano in questa memoria...
  2. runblade

    programmer upd780826gc

    E' il documento tecnico fatto da NEC con tutte le caratteristiche del micro NEC upd780826gc. Io comunque te lo allego... U16504EE1V2UD00.pdf.zip
  3. runblade

    Correzione Km 106 sport

    Ho dato una occhiata al micro, ma non mi sembra che contenga eeprom. Per caso nelle vicinanze del NEC c'è una memorietta tipo 93XX, 24XX, 23XX, 95XX etc?
  4. runblade

    programmer upd780826gc

    Ti interessa il Data sheet?
  5. runblade

    HELP SU COLLEGAMENTO A BANCO

    Shh, non disturbare i guru dell'elettronica tanto chi scrive su questo forum fa dei discorsi i....i http://ecutuning.mastertopforum.com/vie ... php?t=2398 Se qualcuno non te lo ha mai insegnato: mai offendere gratuitamente e poi anche pretendere....
  6. runblade

    Aiuto per 147 jtd

    OT: Non voglio entrare nel merito della questione. Il prolema di questo forum è che NON è chiaro cosa si possa richiedere e cosa non si possa. Cosa è lecito aspettarsi come risposta oppure cosa non e lecito:!: Ok i moderatori, ma in base a quali regole decidono cosa è lecito oppure no? In questo caso credo che serva più un commissario Antitrust..... che un moderatore...
  7. Concordo con l'idea di una vecchia IAW della delta. Attenzione a: -Iniettori originali che probabilmente non hanno la portata sufficente. -Mettere APS per pressione turbo -La WasteGate?
  8. runblade

    159 SW Q4 3.2L

    Flash AM29F800
  9. Che sia stata toccata la curva di linearizzazione del potenziometro acceleratore?
  10. E' una centralina il cui sviluppo è aperto a tutti sia Hw che Sw. Monta un microcontrollore 68HC908. Troverai anche i sorgenti. E' chiaro che il sw e l'Hw che si trova sulle odierne ECU è notevolomente più complesso ma almeno ti puoi fare un'idea. http://www.megasquirt.info/
  11. runblade

    costruirsi un voltmetro

    Prova a dare una occhiata : http://www.national.com/mpf/LM/LM3915.html#Datasheet
  12. La prima volta è lenta a salire. Il problema è sistematico. Se fosse un problema di potenziometro la cosa avverrebbe un po casualmente mio avviso...
  13. Grazie per l'interessamento. Purtroppo credo che l'auto abbia fatto il giro di tutte le officine fiat/lancia della zona con collegamento a relativi examiner senza rilevare problemi.
  14. runblade

    Problema Idea 1.9 jtd

    Un mio collaboratore ha un Idea 1.9jtd con uno strano problema. La macchina se la si accelera a fondo una prima volta non sale come dovrebbe in pratica per i primi 3-4 sec. non sale di giri. Se immediatamente si rilascia l'acceleratore per poi ripremerlo a fondo, la macchina sale di giri come dovrebbe. Per dovere di cronaca è stato sostituito il dibimetro ed è stata rimappata ottenedo scarsi miglioramenti... Qualcuno ha qualche idea?
  15. Concordo con il fatto che se qualcuno arriva ad avere una iniezione con duty-cycle al 100% al minimo significa che quel motore ha più di qualche problema. Era solo per fare un esempio che potesse dare un'idea del funzionamento. Sul fatto di non aver mai visto condizioni del genere purtroppo ho visto in fase di mappatura su banchi a motore, motori fatti da preparatori a cui modificano condotti di aspirazione, maggiorano le turbine, aumentano la cilindrata e poi perchè cambiano la centralina (magari su un delta con iniettori bassa impedenza) cambiano anche gli iniettori con portate inferiori, che a pieno carico a 2000rpm sono già al 100%
  16. per numeridacirco Il mio post è rivolto prevalentemente a persone come fastcar che necessitano di capire di + come funziona l'iniezione (benzina). Daltro canto ritengo che lo scopo di questa board sia appunto quello di avvicinare le persone al mondo del rimappaggio. Riguardo il probema ritengo di avero capito benissimo... runblade
  17. Io sono ignorate riguardo la centralina ma credo di conoscere abbastanza bene la questione dell'iniezione. Innanzi tutto occorre capire se portando i valori a 250-255 effettivamente si mantengono sempre aperti gli iniettori (duty-cycle 100%). Poi presumo che la ecu sia fasata, pertanto mantenere a bassi regimi l'iniezione al 100% duty (considero sepre aperti) significa iniettare anche quando la valvola di aspirazione è chiusa quindi occorre valutare conformazine/lughezza/vortici dei condotti di aspirazione. Cosa migliore da farsi mappare con valore di sonda lambda come rifrimento (la benzina in eccesso viene soltanto sprecata). Buona cosa aumentare pressione pompa benzina. Solitamente sugli iniettori è presente la Vbatt (12V), nell'altro pin se si collega un oscilloscopio si vedrà che l segnale è tipo un'onda quadra che va da 12V a circa 0V. La parte di segnale a 0V è il tempo di apertura dell'iniettore.
×
×
  • Crea Nuovo...