Vai al contenuto

almilo

Gratuito
  • Numero contenuti

    221
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di almilo

  1. gentilissimo leone, le avevo azzeccate tutte eh?
  2. quelle che mi sembra di aver interpretato sono queste: 1C1634: GASOLIO? 1C1878: GASOLIO? 1CDBE2: LIM. FUMI? 1DC0FE: GASOLIO? 1DC1F2: ? 1E420E: LIM. GIRI E LIM. COPPIA? 1E4608: GASOLIO 1E6430: PREX RAIL? 1E6912: GASOLIO 1E6D66: LIM. PREX. RAIL? 1E5FD6: PREX. TURBO? 1E1434: PREX. TURBO? 1E68F0: ? Questa è la mia interpretazione certamente pessima ma mi potete aiutare?
  3. allora, è la prima edc 16 che faccio...di solito uso ecm coi drivers ma purtroppo non ho l'ultima versione...quindi niente drivers...sto disperatamente cercando gli indirizzi vari, ne ho trovate tante di mappe ma non riesco a riconoscerle tutte, c'è qualcuno che mi può aiutare? bravo mj 579-628.zip
  4. io l'ho fatta col gallo quella con due plcc tipo vw edc15m, ve lo assicuro era la versione con la centralina sulla pompa e la ecu bosch sotto al passaruota anteriore sx...occhio alla tensione batteria su questo modello che se scende un pò si blocca tutto e si deve solo dissaldare...io le faccio sempre con un booster attaccato...
  5. magari, non ho ancora avuto modo di aprirla...
  6. grazie simo e tuning inside, vi tengo aggiornati....a domani...
  7. capisco...peccato, ora mi tocca dissaldare per le eventuali messe a punto...che barba!
  8. il ringraziamento per le risposte non era ironico....è raro che qualcuno risponda così velocemente....
  9. ho rimappato diverse golf ma non ero a conoscenza di queste differenze...come sempre il vostro aiuto è stato provvidenziale!
  10. grazie per le risposte
  11. ma se monto due plcc riscrivibili posso andare via obd oppure ci sono altre differenze?
  12. scusa simo, allora perchè il gallo la porta in lista?
  13. Il mio collega d'officina ha acquistato da poco una golf 1.9 tdi 110 cv del '99 che ha la centralina rimappata a banco con sostituzione eprom (ha infatti i chip originali "ereditati" dal vecchio proprietario) ora, la domanda è questa: ho provato a leggere la mappa tramite gallo 1080 ma....niente da fare! non mi da neanche le info centralina, non legge, non scrive, insomma non la riconosce proprio, non mi dà alcun messaggio d'errore...NULLA di NULLA! ho provato a leggere con i fusibili 11/12 estratti, inseriti, ma niente non riesco proprio, su questo tipo di centralina è la prima volta che mi succede...qualcuno conosce qualche stratagemma per leggere senza dissaldare necessariamente???
  14. bhè, se si legge con il protocollo croma si dovrebbe riscriver con lo stesso protocollo e quindi di conseguenza il checksum è calcolato allo stesso modo, giusto stilo?
  15. grazie, non sapevo che montava bosch pensavo alla gestione motore del 1.3, sono un pò disinformato sulla bravo nuova...
  16. non sono sicuro neanche di poterla leggere via obd...io uso ga..o 1080...
  17. non mi è mai capitato di vedere una mappa di questa...mi domandavo se è simile alla multijet 1.3 o se è molto diversa...quante mappe si modificano? i soliti parametri o c'è qualcosa di nuovo?
  18. almilo

    Bravo 1.9 multijet 120 cv

    Qualcuno ha già fatto 'sta macchina? me ne arriva una da rimappare venerdì e sono un pò OSCURO...
  19. Gezame, sul mio archivio di files di scodifica ho trovato questa procedura per quella auto ma non mi è mai capitato di provarla, dovrebbe andare fammi sapere: "Individuare la memoria da 8 piedini con sigla sp8c3 (oppure 95p08) che si trova vicino al microprocessore, toglierla. Attenzione: su alcuni modelli al superamento dei 3500 giri la centralina può bloccarsi."
  20. almilo

    alfa 166 jtd

    :shock:la mappa è tutta da rivedere a mio avviso. Hai toccato alcuni punti senza senso e senza un preciso criterio! da 073a18 c'è la curva che hai modificato meglio secondo me, anche se sei partito un pò presto con gli incrementi... altre curve importanti sono state trascurate o modificate in maniera errata...sentiamo anche il parere di qualche GURU...
  21. almilo

    temperatura iniziale clima e vag-com

    scusate, qualcuno sa se si può variare la temperatura iniziale del clima delle audi che è impostata a 18 °c ...un pò troppi...? mi piacerebbe sapere la procedura se possibile...
  22. d'accordo ma c'è modo e modo... siamo a disposizione ma è gradita anche una certa grazia nell'esporre le proprie problematiche...sembrava quasi una pretesa...sono solo consigli per trovarsi meglio in una comunità...almeno è ciò che penso io...
  23. ma come si fa?
  24. almilo

    lampade xenon audi a3

    mettete uno stabilizzatore di tensione all'ingresso delle alimentazioni delle centraline H.I.D. lo acquistate a pochi euro su futura elettronica e varie...vedrete niente più guai! provare per credere!
  25. almilo

    SIEMENS VDO

    non è quella usata su mercedes classe a (la mia auto) è però simile e potrebbe avere il medesimo sistema di comunicazione che sto studiando per poter entrare in programmazione da presa diagnosi o quantomeno a banco dai pin del connettore...appena scopro qualcosa lo rendo pubblico qui...avrei diversi clienti con la stessa auto e anche qualche moto delle tue e non mi va di dissaldare ogni volta la memoria...
×
×
  • Crea Nuovo...