Vai al contenuto

serli

Gratuito
  • Numero contenuti

    37
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di serli

  1. Ok grazie 1000
  2. Chiedo ma il motore dell'agila 1000 3 cilindri è come quello della Splash ed è possibile che tutti i ricambi si debbano ordinare per forza originali?
  3. Hai ragione le punterie non sono idrauliche (nemmeno in Suzuki lo sapevano) il meccanico mi ha detto che sono bruciate le valvole di scarico del cilindro 3 e mi ha chiesto per l'intervento dai 1000€ in su. Chiedo ma il motore dell'agila 1000 3 cilindri è come quello della Splash ed è possibile che tutti i ricambi si debbano ordinare per forza originali?
  4. grazie 1000 il difetto persiste mi sa che devo andare dal meccanico comunque vi tengo aggiornati.
  5. Grazie ancora vi farò sapere
  6. esatto il difetto lo fa a benza e gpl qindi anche io avevo omessocome difetto gli iniettori.
  7. Avreidovuto pensarci prima questa mattina ho comprato labobina nuova alla modica cifra di€ 53,00 "scontata" adesso aspetto che mi arrivi nquesto pomeriggio, lamonto e vi faccio sapere.......a proposito qual'e il cilindro 3 avendo il motore di fronte quello a dx o sx. Grazie 1000 raga
  8. sono riuscito a connetterla ed a resettare l'errore con un ELM 327bluetooth collegato al telefonino e la diagnosi è stata errore cilindro3 probabilmente è la bobina. Saluti
  9. Scusa se ti rispondo con un po' di ritardo, non ho ancora rimappato anche a me il consumo è uguale, per fortuna non faccio molti km. E tu novità.
  10. grazie 1000 ragazzi vi faro' sapere ho pensato di farmela fare una diagnosi per poi intervenire. Comunque se volesicomunque comunicare con la mia auto che cosa ci vuole? Va bene Elm 327 ? Saluti
  11. Ciao ragazzi ho una Suzuki Splash del 2009 1000 a 3 cilindri benzina\gpl per intenderci identica alla Opel Agila con 50000km Vi descrivo il problema, sembra andare a 2 ai bassi regimi, borbotta tantissimo e la marmitta si muove maledettamente credo a causa delle vibrazioni e naturalmente accende la spia avaria motore. Naturalmente il problema lo fa a benzina e a gpl. Ho provato a pulire le candele (sostituite da poco) a cambiare i cappuccetti delle candele credendo fosse un problema elettrico, ma niente. Leggevo che poteva essere il debimetro oppure la sonda lambda quindi volevo resettare l'errore per fare qualche test....qualsiasi aiuto è ben accetto. Premetto che ho provato a connettermi con un lettore OBD elm 327 Bluetooth ma non ci sono riuscito, avete qualche consiglio da dare?
  12. Consigliate la rimappatura anche se ha 130000km?
  13. Non ho mai rimappato una centralina conoscete i costi e chi puo' fare una cosa fatta bene? Sono campano
  14. Ciao ragazzi ho deciso di aggiungere una centralina al mio Outlander per renderlo piu' pacato nei consumi e per renderlo piu' brioso ai bassi regimi..........Qualche consiglio. Grazie in anticipo A proposito Mitsubishi Outlander del 2007 dovrebbe essere l motore iniettore pompa ww audi da 140 cv
  15. Io vorrei sapere solo dove si trova la presa....grazie 1000
  16. Salve ragazzi non sono proprio nuovo del forum ma comunque sono un molto principiante, vorrei sapere se ptete aiutarmi a trovare la posizione della presa OBD sulla mia Renault Scenic 1500 dci del 2007, vorrei leggere gli errori della centralina e resettare la spia del freno a mano che mi si accende anche quando non è tirato. Vi ringrazio in anticipo
  17. serli

    driver per elm 327 usb

    grazie millie li provo subito e ti faccio sapere. Saluti
  18. serli

    driver per elm 327 usb

    ciao ragazzi avrei bisogno del driver per l'elm 327 usb, qualcuno può gentilmente mandarmeli?
  19. allora non è possibile in nessun modo, tranne quello di andare in concessionaria, per verificare l'effettivo kilometraggio ed altri dati della mia auto? Ciao e grazie ancora a tutti
  20. Mi sa' che hai ragione forse non è obd II ma allora la forma del connettore? forse mi sono lasciato ingannare appunto da questo. Comunque non mollo proverò con qualche altro programma. Saluti a tutti
  21. ciao Flash, tu dici di sistemare il connettore nella foto cioè quello dell'auto? Sapreste dirmi di norma quali sono i colori dei fili della L line e k line naturalmente iso? Anche volendo testare tutti i connettori con un multimetro qual'è la procedura? Ciao e grazie a tutti
  22. grazie ragazzi delle vostre dritte, bbrizio, neanche settando controllo hardware nessuno e la velocità del collegamento con hyperterminal riesco a comunicare.
  23. non mi restituisce un punto interrogativo, non mi fa continuare. Comunque ho provato un'altro elm 327 ed è la stessa cosa, non vorrei che effettivamente l'auto non sia obd compatibile, che ne dici? Lo stesso problema su una citroen xara picasso del 2003. Non so proprio cosa pensare, fra poco mollo tutto e f.......o tuning. Ciao
  24. neanche dando i comandi da hyper terminal riesco a collegarmi. Dopo aver scelto la porta di comunicazione com 3 digito il primo AT Z mi da ok, quando digito dal secondo in poi mi da error. Forse sbaglio qualcosa. Ciao a tutti
  25. ciiao ragazzi ho acquistato un'elm 327 usb obd II, il notebook legge tranquillamente l'interfccia ma è l'elm 327 che non interfaccia con l'auto. mi spiego meglio, ho provato il software in dotazione scantool v1,3 e quando connetto la com giusta , mi dice devo accendere la macchina anche se la macchina è già accesa. Scordavo mi dice anche che potrebbe esserci un errore di obd. Vi chiedo: l'elm 327 è obdII la mia macchina non lo so(peugeot 307 2000 hdi 90 cv anno 2001), la cosa certa è che quando inserisco la presa nella diagnosi non ci entra proprio tranquillamente, ma l'obd è compatibile con l'obdII. Ho già provato a connettere, sotto consiglio di bbrizio che ringrazio ancora, solo i contatti 4,5,7,16 ma niente. Saluto tutti e grazie
×
×
  • Crea Nuovo...