Vai al contenuto

CocoWest

Gratuito
  • Numero contenuti

    67
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di CocoWest

  1. ciao ragazzi, vendo un modulo aggiuntivo drake box 2 usato! non vi sto a scrivere le caratteristiche... vorrei farci almeno 50€ contattatemi telefonicamente al 3283453980 Luigi
  2. Mi sembrano tanti... 25x12=300w... Possibile che la pompa consumi 300w?
  3. no, grazie preferisco fare tutto da me...mi costa meno e se qualcosa non va posso capire a priori cos'è! ma sul filo giallo-viola, circola corrente di potenza o di segnale? per capire se posso interromperlo con un rele o un transistor... grazie a tutti
  4. ma il filo che tu mi dici, è una linea di comando? o è l'alimentazione vera e propria della pompa, e quanti ampere passano?? (giusto per capire se posso interromperla con un mosfet o con un relè) Se interrompo questo cavo, non è che poi a quadro mi da qualche forma di avaria?? un'ultima domanda, siccome vorrei "sincronizzare" l'antifurto con l'apertura degli sportelli come faccio a capire quando uno sportello è aperto? perchè sulla mia croma (la vera Croma del 91) ci sono degli interruttorini, uno per sportello...sulla 500 nisba!! sta linea CAN a sconclusionato il mondo... :woot: grazie per l'immenso aiuto che state dando...già stavo per smantellare na macchina!!
  5. CocoWest

    Antifurto Artigianale!

    Ciao ragazzi, dovrei fare un piccolo antifurto su una fiat 500 del 2008. praticamente sto utilizzando un sensore della maxim (una chiave digitale) montata all'interno del veicolo, questa praticamente non fa altro che accendere e spegnere un relè... quello che vorrei sapere è come posso fare a "bloccare" la 500 interrompendo qualcosa... un elettrauto mi ha detto di interrompere il sensore dei giri, ma è una manovra troppo invasiva e complessa.... un altro mi ha suggerito di interrompere il sensore RFID, nel rocchettino, che legge il codice della chiave, ma ho paura che possa creare messaggi di errore sul quadro strumenti una volta che l'allarme è disinserito... io sinceramente pensavo di interrompere l'alimentazione della pompa del gasolio (quella sul serbatoio per intenderci)...ma ho paura che se per caso dovessi mettere in moto con la pompa disalimentata, andrei a svuotare il circuito di alimentazione del motore creando eventuali danni!!! voi che mi consigliate?? grazie a tutti in anticipo
  6. nessuno l'ha fatta con mpps?? io pensavo di leggerla con i driver della fiat 500...ma se provo posso fare danni, o male che vada non leggo nulla?? scusate l'ignoranza, ma prevenire è meglio che curare, soprattutto quando la roba non è la tua
  7. ciao ragazzi, ho appena comprato un clone mpps...con questo posso fare la ka. in lista Ford, la ka non c'è...ma la 550 della fiat si, non montano la stessa ECU?? attendo vostre notizie, grazie a tutti
  8. per esempio?? comunque in bdm si fa di sicuro, giusto?
  9. perchè non lo faccio?? ma la posso rimappare con un cavo tipo galletto??praticamente in seriale, senza dover aprire fisicamente la centralina
  10. ok, forse non mi sono spiegato!!!prima di rimapparla voglio mettere mani a livello meccanico per farla andare meglio (tipo filtro airia e marmitta), dopo la rimappo io al 99%.... compro il BDM e la faccio!!
  11. reggio calabria
  12. ciao e grazie a tutti...fabioleo...se ero dalle parti di roma, volando te la portave ma tipo marmitta e filtro me li consigliate oppure no??
  13. ciao ragazzi, come da titolo io e un mio amico vorremmo elaborare una ford ka 1.3 75cv del 2010...perchè non spinge proprio!! la macchina già di se non cammina, al contrario delle punto che sono missili con questo motore, ora ha qualche mod da tuning (tipo un impianto stereo da paura) quindi pesa un casino...ossia ora è proprio morta!! vorrei sapere quanti cv può reggere questo motore, e se conviene prima di rimappare fare qualche modifica "a livello meccanico"... mi spiego meglio: tipo cambiare marmitta e filtro aria..ecc, ma se possibile modifiche che in caso di problemi possono essere rimpiazzate nuovamente dai pezzi originali...l'auto è ancora in garanzia!! ciao a tutti e grazie in anticipo
  14. che programmatore per esempio??? e che software??? io già mi sono procurato tachosoft, e NYO4
  15. se interessati ai software tachosoft, contattatemi in privato!!
  16. e di cosa avrei bisogno??? io pensavo che servisse un interfaccia che lavorasse sulla linea k...tipo il gallo i software ho il tachosoft 19.3...va bene??
  17. non mi dispiacerebbe una risposta....grazie lo stesso
  18. CocoWest

    Lancia Phedra 2.2 jtd del 2004

    ciao a tutti, volevo sapere cosa serve (sia hardware che software) per alterare il valore dei km!! volevo sapere anche se ci sono "controindicazioni"...ho letto un bel po sul forum, usando la funzione "cerca", e a quanto ho capito posso usare anche il galletto 1260 per riscrivere suddetto valore???o sbaglio?? p.s. io ho un cavo diagnosi elm, e un galletto 1260 (clone) grazie a tutti...
  19. CocoWest

    Lybra 2.0 benzina

    nessuno hai mai rimapato una lybra 2000 a benzina con galletto???
  20. CocoWest

    alfa 147 jtd 115

    grazie...gentilissimo!!!! e ancora auguri
  21. CocoWest

    alfa 147 jtd 115

    ciao ragazzi, ieri ho letto la mappa di una 147 jtd 115cv perchè io e il proprietario del mezzo, abbiamo il timoro che l'auto sia rimappata!!! infatti questa 147 spinge...e pure tanto....bhhooo!!! qualcuno di voi, sicuramente molto ma molto più esperto di me potrebbe farmi sapere??? grazie a tutti e tanti auguri pasquale147.ori
  22. CocoWest

    Lybra 2.0 benzina

    ciao ragazzi, volevo sapere se con il mio galletto importato, posso andare a leggere e scrivere tranquillamente una lancia lybra 2.0 a benzina!!! grazie a tutti e tanti auguri!!!
  23. per leggere con EMC2001 queste mappe, che driver devo usare??? grazie
  24. grazie tante...ecco quello che ho letto...guardando la foto, ditemi per favore se ho preso il driver giusto!!! grazie di cuore a tutti astra pasquale.rar
  25. sulla ecu se non sbaglio, c'è scritto: D00021 DCWB 09391899 DG se serve altro ditemi cosa serve e dove trovare
×
×
  • Crea Nuovo...