
CocoWest
Gratuito-
Numero contenuti
67 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di CocoWest
-
ciao ragazzi, cerco file originale per questa auto!!! ma lo posso caricare con il galletto clone 1260??? ciao ragazzi, grazie...se devo dare qualche specifica sulla ecu, ditemi dove e come prenderla!!!
-
Lista auto compatibili con galletto "1260"....CLON
CocoWest ha pubblicato una discussione in Rimappatura
ciao ragazzi, mi rivolgo soprattutto agli amministratori del forum, perchè non facciamo un lista delle auto compatibili, in ogni sezione di ogni singola interfaccia, in modo che chi....come me....principiante e soprattutto amante...ha meno difficolta quantomeno a capire se la sua macchina è compatibile o no con una determinata interfaccia.... comunque da parte mia, posso dire di aver rimappato con pieno successo una lancia lybra 1.9 jtd 115cv del dicembre 2002, con ECU bosch edc15c7; una grand cheeroke 2.7 crd 163cv del 2003-04, con ECU bosch edc15c2; una 206 1.4 hdi 68cv del 2004, con ECU bosch edc16c3.9....anke se su questa, alla prima scrittura del file mod, il programma si era bloccato, e la macchina non partiva più....ma poi ho riprovato a caricare il file e tutto ok , mod perfetta; poi ho soltanto letto una 147 1.9 jtd 115cv del 2003, con ECU bosch edc15c7 e (solo lettura) una 307 2.0hdi 90cv euro 3 con ECU bosch edc15c2!!!! queste ultime due sicuramente sarebbe andata la programmazione...e solo che poi i rispettivi padroni non hanno voluto rimappare!!!!anzi su una c'è il dubbio che forse sia già rimappata... lo so che su i siti dei venditori c'è già la lista delle auto compatibili...però se andiamo dietro alla lista, secondo me si rischi di fare danni...per esmpio la 206 1.4 hdi con ecu siemens è in lista....ma a quanto ho capito se si programma col gallo poi la si può buttare!!!! meglio parlare di esperienze...che di cose dette dal venditore spero che concordiate con me...ciao a tutti e come sempre complimentoni per il signor forum -
grazie a tutti, risolto...era una bosch, tutto ok!!!!!
-
ciao ragazzi, volevo sapere se è possibile rimappare col gallo questa macchina, una 206 1.4hdi 70 cv del 2004 o del 2006, non ricordo...comunque la centralina è una bosch!!!ve lo chiedo perchè su i driver del gallo, l'unica 1.4 70 cv è sotto la voce delle ecu siemens, che tralaltro ho letto che bisognre fare un ponte per mandarla in boot mode!!!! fatemi sapere, ciao e grazie a tutti
-
grazie proverò, speriamo bene
-
CONNETTORE ESTERNO ICS "A" (COLORE NERO) A1, RGB per navigazione (colore rosso) A2, RGB per navigazione (colore verde) A3, Non collegato A4, Non collegato A5, Non collegato A6, Terminale 31 per centralina elettronica ICS A7, Libero A8, Libero A9, Libero A10, Segnale di comando navigazione A11, Attenuazione illuminazione strumenti (dalla vettura) A12, Libero A13, Terminale 30 per centralina elettronica ICS A14, RGB per navigazione (colore blu) A15, RGB per navigazione (segnale sincronizzato) A16, Massa per segnali video navigazione A17, Non collegato A18, Non collegato A19, Terminale 31 per centralina elettronica ICS A20, Trasmissione alla strumentazione A21, Ricezione dalla strumentazione A22, Libero A23, Segnale consumo combustibile A24, Segnale velocità vettura A25, Libero A26, Terminale 30 per centralina elettronica ICS CONNETTORE INTERFACCIA A/C CON ICS (COLORE BIANCO) B1, Terminale 30 per interfaccia A/C B2, Terminale 15 (solo segnale rilevazione) B3, Contatto chiave B4, Segnale velocità vettura B5, Attenuazione illuminazione strumenti (dalla vettura) B6, Libero B7, Terminale 31 per interfaccia A/C B8, Bus controllo interfaccia A/C - ICS B9, Bus controllo interfaccia A/C - MCC80A B10, Polo positivo sensore livello combustibile B11, Polo negativo sensore livello combustibile B12, Ingresso libero (opzionale) B13, Ingresso libero (opzionale) B14, Libero CONNETTORE ESTERNO ICS "C" (COLORE VERDE) C1, Interfaccia diagnostica C2, Terminale 15 (solo segnale rilevazione) C3, Contatto chiave C4, Bus controllo navigazione (trasmissione) C5, Non collegato C6, Massa bus controllo DSP C7, Massa microfono vivavoce C8, Ricevitore microfono telefono C9, Altoparlante ricevitore telefono C10, Alimentazione ricevitore telefono C11, Libero C12, Massa segnale audio navigazione C13, Segnale audio navigazione C14, Bus controllo DSP C15, Bus controllo interfaccia A/C - ICS C16, Libero C17, Bus controllo navigazione (ricezione) C18, Libero C19, Libero C20, Microfono vivavoce C21, Massa ricevitore telefono C22, Contato aggancio ricevitore telefono C23, Libero C24, Libero C25, Libero C26, Libero CONNETTORE AUDIO ESTERNO "A" D1, Segnale velocità vettura D2, Libero D3, Mute telefono per dispositivi esterni D4, Terminale 30 per modulo audio D5, Alimentazione antenna attiva D6, Libero D7, Libero D8, Terminale 31 per modulo audio CONNETTORE AUDIO ESTERNO "B" E1, Positivo altoparlante posteriore destro E2, Negativo altoparlante posteriore destro E3, Positivo altoparlante anteriore destro E4, Negativo altoparlante anteriore destro E5, Positivo altoparlante anteriore sinistro E6, Negativo altoparlante anteriore sinistro E7, Positivo altoparlante posteriore sinistro E8, Negativo altoparlante posteriore sinistro CONNETTORE AUDIO ESTERNO Compartimento "C1" (colore giallo) F1, Linea esterna posteriore sinistra F2, Linea esterna posteriore destra F3, Massa AF F4, Linea esterna anteriore sinistra F5, Linea esterna anteriore destra F6, Positivo comando amplificatore suono Compartimento "C2" (colore verde) F7, Linea controllo lettore CD F8, Alimentazione lettore CD (presa dopo il reattore) F9, Libero F10, Linea dati unidialogo (bus unilink) F11, Linea orologio unidialogo (bus unilink) F12, Linea reset unidialogo (bus unilink) F13, F14, F15, F16, F17, F18, Massa AF CD F19, AF CD sinistro F20, AF CD destro quali sarebbero, il 30,31 e 15??? grazie
-
speriamo!!!!domani mattina continuo a vedere se trovo qualcosa!!!e comunque ancora grazie
-
guarda a livello elettronico sono messo più ke bene....studio ing elettronica...il problema e ke se tu guardi quell'elenco di connessioni...non è chiaro parla di sensori, variazione luce....e così via....ma non dice massa, +12v...riconosco che ci sono due (se non sbaglio), contatti sotto chiave...ossia di sicuro ci vanno i 12v
-
non saprei....comunque trovo più logico aprire un altro post, giusto per non confondere i due argomenti!!!
-
non per forza l'immagine, ma quanto meno i veri e propri pin che devo connettere a 12v, quelli ke vanno a massa, e se ci sono eventuali collegamenti particolari, tipo resistenze...o tensioni strane!!!grazie ancora
-
grazie, avevo già visto questo schema, ma volevo qualcosa di più preciso...cmq grazie davvero per l'aiuto!!!
-
gentilissimo davvero....pensa che mi sono registrato a un forum alfa....a parte che no "ti caca nessuno"....ma per gli schemi devi diventare "socio"....un buon sistema per fregarti 25 euro
-
ciao ragazzi, mio zio ha distrutto la sua povera 166...pace all'anima sua....circa un anno fa, ora siccome si ritrova tra le mani un ics (della sua ormai defunta auto), volevamo montarlo su la sua 147 (vecchia serie) e volevamo fare la modifica per i dvd, come si fa sulla lybra....il problema è che non sappiamo se questo ics è ancora funzionante, perchè è rimasto nell'auto incidentata all'acqua e al vento per un anno....praticamente vorrei sapere se è possibile alimentare a banco l'ics della 166 (un becker se non sbaglio), in modo da vedere se si accende!!!ciao a tutti e grazie per l'aiuto.... dimentacavo....naturalmente se si può fare, se qualcuno di voi mi facesse avere la piedinatura per fare una buona connessione in modo da non rischiare di bruciarlo!!!!grazie ancora ops errore....l'ics non è becker, ma siemens!!!!!!! ciao e grazie a tutti
-
grazie...già fatto me ne farò rispedire un altro!!!!! però aspettando pensavo di poterlo recuperare...cmq mi sa che ho sbaliato a prendere quel cavo...forse era meglio questo http://cgi.ebay.it/ELETTRONICA-ELM327-U ... 286.c0.m14
-
niente...le ho provate tutte....ho provato 100mila driver diversi e tutti i programmi che ho sul pc....li ho testati ieri sera su una 147....e oggi su una focus prima serie tdci!!!! bohhhh!!!!
-
grazie proverò!!!! quindi lo vedo come una porta com??? grazie ancora
-
ieri sera è venuto un amico con una 147...al momento la mia lybra è fuori...in vacanza con i miei , l'unica macchina che ho a casa a disposizione al momentoè la 600 di mia mamma del 2000....ma questa non ha la porta diagnosi!!! comunque ho provato a collegare il cavo su sta macchina....l'ho messa in moto e partitoun programma per volta...quasi tutti i programmi di diagnosi, tra cui proscan 5.6 (questo era l'unico che trovava l'interfaccia, ma mi diceva che era incompatibile con il software!!!), poi scan tool (interface was not found)...e via tutti gli altri!!!!bhooooper favore se ce li hai mi potresti mandare i driver via mail....e magari (forse sarò scemo io) una piccola guida sull'installazione corretta dei driver.....grazie gentilissimo!!!!
-
ciao ragazzi mi è appena arrivato l'interfaccia usb per effettuare la diagnosi sulla mia bella lybrozza!!!!l'ho presa su ebay (http://cgi.ebay.it/CAN-BUS-EOBD-OBD-2-O ... 286.c0.m14)è uguale identica a questa....il problema è il seguente: è normale che dopo ke installo i driver....se vado in gestione periferiche mi trovo due nuove voci, una usb high speed serial converter, l'altra è usb serial port???? comunque dopo tutto ciò, apro scantool 1.13, imposto la porta com che mi diceva in gestione periferiche alla voce usb serial port!!!, e il programma mi dice interfaccia non trovata!!!! poi mi sorge un dubbio, ma il cavo deve essere per forza collegato alla macchina in moto per poter essere riconosciuto dai programmi, oppure c'è dell'altro....o meglio ancora fa schifo proprio il cavo ke ho preso????????? grazie a tutti
-
scusa se ti stresso...tu cosa mi consigli e dove lo posso trovare???
-
grazie gentilissimo....ma quindi è vero che si può fare una stima dei cavalli e della coppia via software???
-
ciao ragazzi, è da un po che manco dal forum, un po per studio un po per altro....comunque quello che volevo chiedervi è: Mi è arrivato da poco un cavo diagnosi di tipo elm....è possibile fare una stima dei cavalli di un auto tramite porta diagnosi con questo cavo???.....tempo fa non mi ricordo sinceramente dove l'ho sentito, comunque mi avevano detto che si poteva calcolare il numero di cavalli, e forse pure la coppia....non ricordo..... tramite cavo diagnosi con il giusto programma!!!!! sarà vero????? grazie a tutti
-
grazie gentilissimo
-
ciao ragazzi un amico mi ha chiesto se possiamo rimappare la sua auto!!!come da titolo è una astra 1.7 dti del 2000, noi siamo in possesso di un galletto 1260.....è possibile effettuare il remapping con questa interfaccia????grazie a tutti!!!! cmq questo resta sempre il miglior forum sul tuning e in generale su tutto ciò che c'è di elettronico sulle auto grazie a tutti
-
grazie dell'aiuto
-
ciao ragazzi....vorrei comprare un interfaccia per poter effettuare la diagnosi su diverse auto....sia su auto tedesche che fiat!!! a quanto ho capito dovrei comprare un elm, ma non ho capito se con questo posso per esempio fare il reset service su una panda del 2007 a benzina....oppure fare il reset della spia airbag di una 147 del 2003...e così via!!! avevo letto un post che consigliava di acquistare un vag 409....per le fiat....ma scusate i vag non sono per le volswagen!!!! grazie ancora a tutti