Vai al contenuto

Tony2k

Gratuito
  • Numero contenuti

    164
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tony2k

  1. Non penso proprio, un kit completo ti costa meno di 200 euro in america.
  2. Al Solarexpò di maggio ho sentito parlare per la prima volta di questi kit da applicare ai motori endotermici che dovrebbero portare ad una riduzione dei consumi fino al 30%. Di per se non è niente di nuovo: tramite elettrolisi si ottiene 2H2 + O2 dall'acqua. Il gas prodotto si fa entrare direttamente dal circuito di aspirazione e quando l'aria arricchita di idrogeno viene compressa, viene immesso il gasolio con un risultante miglioramento nell'efficienza del carburante e una sua combustione massimizzata. Il miglioramento del carburante ha il potenziale di ridurre sostanzialmente le emissioni inquinanti dei motori a combustione interna. Ovviamente tale discorso è medesimo anche per i motori a benzina. Qui potete vedere un'applicazione artigianale con risultati già apprezzabili: Cosa ne pensate?
  3. Tony2k

    Alfa 147 jtd 115cv

    Qui ci sono le modifiche successive, la C mi ha dato consumi enormi mentre la D era già meglio tant'è che è quella che uso attualmente. Alfa 147CD.rar
  4. Tony2k

    Alfa 147 jtd 115cv

    Non è mia la mappa, volevo sapere se era tutto regolare perchè ho problemi di fumosità e volevo capire se è la mappa o l'auto che ha problemi.
  5. Tony2k

    Alfa 147 jtd 115cv

    Cosa ne pensate di questa prima mappa? Alfa 147.rar
  6. Tony2k

    Aggiornamento Alfa 147 Q2

    Si si, quello è certo!
  7. Tony2k

    Aggiornamento Alfa 147 Q2

    Son curioso di vedere se per caso i consumi dovessero migliorare. Se di tanto in tanto escono degli aggiornamenti ci saranno delle migliorie, altrimenti per cosa li fanno?!
  8. Tony2k

    Aggiornamento Alfa 147 Q2

    Ho ricavato i dati della mia ecu col gallo, questo il risultato: 51806565 0281013533 B9374E 25 02 2008 EDC16C39 Qualcuno ha eventuali aggiornamenti da passarmi?
  9. Ok, questa è una notizia importante! Se carico sulla 25c160 un file di scodifica ottengo qualcosa? Perchè il motore non va oltre i 3000 giri?
  10. Direi di si, l'ho letta tre volte di seguito per sicurezza.. E se provassi a caricare una scodifica cambiarebbe qualcosa? Oppure il limite dei 3000 giri è proprio sulla mappa??
  11. Come è possibile che scrivendo il codice della 25c160 presa dalla vecchia ecu la macchina non parte? Non è che per caso bisogna caricare anche l'ori della vecchia centralina?
  12. Hai idea del perchè non si avvia se scrivo il contenuto della spi flash che avevo sulla vecchia ecu? Devo per forza andare in peugeot?
  13. L'ho scritto nella prima riga che l'ecu è nuova. Comunque sulla spi flash ho provato a scrivere il codice della vecchia ecu ma in questa maniera il motore non si avvia, riscrivendo il codice "vergine" invece parte.
  14. La 25c160 è la spi flash dell'immobilaizer, attualmente non è un problema. I due ori che ho posto sono rispettivamente quello della vecchia ecu e quello della nuova, il mod era la mappa che avevo caricato sempre nella vecchia. Probabilmente le centraline nuove escono scodificate e col limitatore a 3000 giri, è possibile?
  15. Per favore datemi un parere, è un casino andare in giro con la macchina a 3000 giri!
  16. Ho avuto l'occasione di comprare una Bosch Me 7.4.4 nuova imballata per la mia 206 1.6 16v. Intanto la cosa che mi ha colpito è che era scodificata pertanto la macchina è partita subito però scrivendo sulla 25c160 il codice delle vecchia centralina non parte, comunque me la farò ricodificare un giorno in peugeot. La cosa più strana invece è che il limitatore è impostato a 3000 giri e il gallo mi da errore in chiusura se provo a caricare le mappe della vecchia ecu. Posto tutti i file così mi date un parere! Peugeot 206 1.6 16v.rar
  17. Tony2k

    lampada uv

    Io cancellavo le eprom con una lampada battericida uv-c da acquariologia. Non ricordo la marca, comunque funzionava benissimo.
  18. Ne ho appena presa una nuova sull'ebay tedesco. Per farla funzionere sulla mia macchina devo solo montare la 25c16 della vecchia centralina su quella nuova o mi tocca farmela riallineare in peugeot? In allegato c'è la lettura della flash. 25c16.rar
  19. Nello specifico mi servono i tre fermi di plastica che ruotandoli permettono il blocco degli spinotti sulla ecu.
  20. Il problema si è presentato la prima volta l'altro ieri: prendo una buca e sento un calo per un paio di secondi, dopo mezzora il calo si presenta di nuovo ma stavolta il motore non si riprende. Il minimo resta fisso a 1100 giri e l'acceleratore non da segno di vita, se spengo e riavvio il motore sale solo se sfioro l'acceleratore. Accelerando un po' di più si sente un borbottio dopo di che il minimo si fissa nuovamente a 1100 giri. Ho provato a caricare l'ori e ho ricontrollato le saldature della eprom senza successo. La cosa strana è che se rimuovo la centralina poi il motore funziona regolarmente per diversi chilometri. Qualche parere in merito?
  21. andreagts--> Figurati, più gente si unisce a questa discusione e più informazioni potremmo raccogliere su questo interessante progetto! Sul sito della Megasquirt c'è scritto che il montaggio è molto semplice, in effetti i componenti sono in gran parte preassemblati. Quanto al resto purtroppo in italia se ne trova ben poca di documentazione. maku1977--> ho già sentito Jd, Vortex e Ecm ma nessuno di questi produce una centralina per la mia Husky 2008 a iniezione, l'unica soluzione sarebbe una Powercommander ma non ci penso proprio. Oggi ho mandato la centralina originale alla Piasini, spero cha almeno loro riescano ed accedere alla flash di questa maledetta ecu giapponese.. ma visti i lavori che fanno dubito incontreranno problemi!
  22. Per caso si può avere anche una doppia mappatura switchabile al volo?
  23. Non saprei, so che la misera ecu della mia moto è a 18 bit mentre la ms1 è a 8, però vedo che la applicano ugualmente su auto con motori decisamente più complessi del mio.. Le mappe dove sono caricate sulla megasquirt? Dubito su una flash da 32 kb.
  24. Pertanto se il mio motore montasse iniettore ad alta impedenza potrei andare tranquillamente su una scheda 2.2 giusto? Le differenze fra processore della ms1 e ms2 si sentono a tuo avviso?
  25. Che modello hai montato tu? Io dovrei installarla su un monocilindrico husqvarna al poste della ecu originale, penso che la ms1 possa essere sufficiente..
×
×
  • Crea Nuovo...