Vai al contenuto

dragusdrake

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.001
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di dragusdrake

  1. Scusate...volevo risparmiare tempo perché come al solito pressano clienti e meccanici invece ho fatto perdere tempo anche a voi
  2. Con questi errori direi che il problema non è EGR
  3. è quel "diciamo che è ok" che non mi convince... uso l'operato di volta e correggo a mano. domani mattina comunque vedo l'errore Pxxx
  4. quindi mi segno i dtc e devo togliere anche quelli
  5. dragusdrake

    Recovery Fiat Doblò EGR

    Salve, sono intervenuto su questo Doblò edc16c39 0281012865 1037383489 perchè da originale l'auto andava in recovery per problema egr L'ho chiusa ma va comunque in recovery, allego file ori e mod, ma credo sia un altro problema e non di centralina. Se serve, dato che attualmente non conosco nello specifico il codice di errore, posso in secondo momento riferirlo, cosa si può controllare sulla valvola egr? Prima di chiuderla la valvola è stata smontata e pulita, quindi riposizionata chiusa, quindi non ci sono problemi di "chiusura da mappa con valvola semi-aperta" egr off ori
  6. ok non hai capito visioniamo il tuo file: 061e4a che sarebbe? iniezione parzializzato, mi ripeterò come nell'altra discussione, ma è inutile toccarla, tra l'altro li hai modificati male i tempi perchè hai modificato solo i medi bassi. mappa pedale va bene per una mappa soft, come del resto è fatto il resto, ma i valori non corrispondono ai limitatori di coppia che hai alzato dopo. egr ok, mancano due limitatori o 3 di coppia, verifica ciò che ho detto in quell'altra discussione, riguardo la guida...................
  7. gli indirizzi possono essere diversi ma le mappe e la logica è la stessa. quindi le considerazioni che ho detto sono le stesse
  8. Se rimetti originale il problema lo da?
  9. Non ho visto il file ma valgono le stesse considerazioni qui esposte
  10. È successo anche a me con una mappa "tuning" fatta dal meccanico attraverso l'interfaccia ufficiale Mercedes
  11. In che senso sono diversi? li ho presi dal tuo file, visualizzazione 16 bit Motorola. Comunque quello è overboost
  12. volta va bene su queste, ti toglie un solo bit
  13. ma l'originale?
  14. Puoi lavorare ancora un po' sul rail , che ecm chiama limitatore di pressione #1 , il rapporto di conversione è 7,51 Indirizzo 09158c puoi portare a 12800 come gli altri limitatori. 0921ae è un altro limitatore da alzare. Quello che ecm chiama pressione turbo non è pressione turbo C'è una guida sul forum sulle 6f3, scaricala che ti sarà molto di aiuto con gli indirizzi, di un altro file, ma confrontandoli riuscirai a capire Come mappa base va bene, caricala e vedi cosa dice con una diagnosi
  15. Io so mapparli i tempi di iniezione, ma ti ripeto che non serve con turbina originale Non me vedo il senso poi, alzarli, se ci sono anche le mappe lambda. E comunque no, le macchine non camminano solo di turbo, l'hai detto proprio tu prima che bisogna dare un giusto rapporto di comburente. Comunque inutile stare a discutere, ognuno la pensa come vuole... Risponderò dopo aver visionato la mappa, tornato a casa
  16. Dopo te la visiono comunque tranquillo
  17. Solo di piccate? No, ci siamo capiti male. 1.5 di pressione relativa, costante E se ti fai due calcoli , 65 mm3 sono sufficienti per rimanere in rapporto stechiometrico fino a 1.5 di pressione relativa costante. Se aumenti i tempi fumi. Poi dici che non sei un esperto ma elabori le auto? Mmm vabè... Si amico, ma la diagnosi non posso fartela io a distanza , magari se fai una diagnosi scopri che c'è qualche problema prima di farla la mappa...
  18. a mio modesto parere, non serve toccare i tempi di iniezione su queste centraline, perchè da originali non iniettano tutto il massimo possibile. sblocca tutti i limitatori, solo quello serve per iniettare tutto il necessario, per far girare la turbina a 1.5 come massimo possibile, poi esplode. iniettare di più non ha senso logico, queste sono impostate già fino 65 mm3 da mappa- bicio's hai costatato con una diagnosi quanto inietti con la tua mappa? e da originale?
  19. credo sia un indirizzo comunque il calcolo checksum, dopo svariate ricerche, non è una cosa che si fa facilmente a mano, e per di più se si usano programmi di correzione checksum generici, non va bene per il file che deve essere caricato sull'auto. credo anche che su alcuni file il checksum non sia identificabile in qualche indirizzo, o che a volte basta azzerare il controllo, o addirittura cambiare totalmente la zona a mia insaputa sul come (vedi edc16 vag)
  20. la mappa overboost sta in driver. quelle fuori driver sono 2 e stanno prima di quella in driver, una è uguale identica, l'altra non serve toccarla. ti sconsiglio di toccarle se non sai cosa stai facendo perchè vanno a toccare il duty cicle del controllo PID
  21. ecco appunto, ho dato per scontato che i fuori driver fossero stati fatti bene e invece quella sensazione di "ho alzato i picchi di qualsiasi curva vedessi" forse era fondata da una centralina cosí come consiglieresti di operare? valvola a farfalla, iniezione e anticipi?
  22. paoletto finalmente ho avuto responso. da schermo su plancia hanno fatto tutto e risolto grazie a tutti
  23. hai il pinout?
  24. non comunica più... ormai al proprietario è stata cambiata, e ho questa per fare un pò di esperienza... vorrei leggerla in bdm o a banco
  25. flashato questo file via obd ci siamp giocati la centralina, la macchina non è piu partita ora ho la centralina da parte per cercare di recuperarla come posso procedere? sicuramente bispgna leggerla per vedere cosa è rimasto...che consigli di fare pinout e a banco?
×
×
  • Crea Nuovo...