Vai al contenuto

dragusdrake

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.001
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di dragusdrake

  1. OK ma in mappa per 50 mg si chiedono max 4.5 V Portarli a che so, 6, comporta qualcosa a livello meccanico?
  2. Faccio una domanda specifica, quanti V regge la pompa per l'iniezione?
  3. è letta con mpps non puoi scriverla con il kess...
  4. non è una mappa relativa al cambio automatico, bensì la SOI in gradi questa centralina ha mappe affini 1 e 2. la seconda credo sia per la versione cambio automatico
  5. dragusdrake

    Che Cosa Migliorare Sul Forum ?

    ma vi fidate a lasciare a tky il progetto di questa cosa fighissima? dai valè su siamo tutti nelle tue mani
  6. Io ho fatto proprio cosi! Ho riscritto da obd il file flash, obviously
  7. Si ma è successo anche a me con mpps e ho solo flashato un backup bdm via obd con il gallo ed è ripartita
  8. Credo dipenda dal programmatore usato zio
  9. 1092S464.Bin.Bin.Bin panda incelli 1092S464.Bin.Bin panda gizzi no egr
  10. Sbagliate tutti Mpps è fallace su edc16c34, sempre! Le blocca tutte Basta riscrivere un file letto in bdm , o un file ori, da obd , con altro programmatore
  11. C'è il damos in area download caricato da me
  12. dragusdrake

    info mappa edc16u34

    Mmm me la devo rivedere
  13. 8192 su queste centraline è la posizione pedale al 100%
  14. dragusdrake

    info mappa edc16u34

    Quelle sono edc15 Comunque map boost x rpm è l'iniezione Quindi cosa hai toccato per l'iniezione?
  15. Si te lo passo appena al pc
  16. Concordo con erre
  17. Mmmh Ok
  18. Strano io quella panda con quel codice l'ho fatta con mpps
  19. dragusdrake

    un aiuto alfa 147 120 cv

    Wow
  20. dragusdrake

    info mappa edc16u34

    Io dico che non era correlato al fatto che l'hai fatta In percentuale o a punti fissi. È sicuramente dato da un altro fattore che ci calzava meglio con la mod fatta
  21. dragusdrake

    info mappa edc16u34

    1968 (cilindrata) DIVISO 4 (cilindri) = 489,5 x 2,600 (pressione turbo)= 1272,7 / 16 (rapporto stechiometrico)= 79,56mg / 0,85 =94mm3
  22. il mio messaggio non è per fare il polemico su "era un effetto placebo" ma su quindi ho riaperto la mappa e detto la mia. è innegabile che vada meglio, i valori alzati ci sono. agli alti giri va meglio anche per il limitatore di coppia che è una riga dritta. Ognuno ha le sue teorie Ho risposto anche perchè avevi detto che volevi studiarci su, ma sono stato frainteso... Bella
  23. a mio modestissimo parere,analizzando la mappa di genlig, non inietta 80 mm3 perchè: 1) lim di coppia fermo a 68 mm3 2) 78324 , 783b0, 7843a non aggiornati per la nuova IQ. Inoltre per me ci sono anche incongruenze sulla questione "aria". Nella mappa prex turbo a 68 mm3 si richiedono ben 1.5 bar di prex turbo. il maf andrebbe aggiornato, ovvero l'asse di riferimento della mappa fumi, con un valore almeno di 1200, e non 1176, così la prex a mio avviso non arriva a 1.5 bar. e meno male perchè a 68 mm3 sono un po tantini, si gira magri. Il che aumenterebbe comunque la potenza a discapito di frizione (che può slittare). Non slitta perchè evidentemente a quella pressione non ci arriva... Il resto va bene, sia come concezione, sia come riscalamento assi... detto questo, io non capisco niente e sono un novellino. la mia edc15c7 su cui ho sbattuto la testa per mesi probabilmente è un caso a parte.
  24. Si ma 80 mm3 non li raggiungi perche ci sono i soliti due fuori driver di limitazione IQ , che ora non sono al pc ma puoi vedere nella discussione della 166 2.4 sempre edc15c7 che genlig ha fatto li, ma non ha fatto qua. Senza starti ad impelacare in cose un pò più difficili che devono essere fatte bene altrimenti hai l'effetto contrario, fai una mappa ingannata quindi alza le duration a punti fissi e basta. Voleva maggiore spunto, già chiudendo l'egr, alzando il lim di coppia e dando la duration hai fatto. Poi se vuoi te la studi meglio
×
×
  • Crea Nuovo...