Vai al contenuto

dragusdrake

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.001
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di dragusdrake

  1. mi sembrano tantini per una 68 cv (68 cv giusto?)
  2. Versione 1.0.0

    22 download

    Alfa MiTo 1.4 16V Multiair - Guida funzionamento motore
  3. io ho cominciato a caricare le mappe sulla mia alzando valori a casaccio...tu per me già sai tante cose per non volerla caricare
  4. secondo me impari molto di più caricando le mappe e imparando dagli sbagli. così stai solo vagando sulle teorie mistiche
  5. è arrivata l'abarth, è una 595 160 cv. rimangono valide le affermazioni fatte?
  6. perchè non cominci a caricare qualche mappa e log alla mano capisci più di mille chiacchiere?
  7. Sono passati mesi ma il tuo modus operandi rimane lo stesso... Su questa macchina controlla il file di mr.technology. su altre magari è come dici tu, oppure no (il valore max è diverso) e inoltre funziona solo su alcune edc15
  8. Trio monnezza
  9. Per me è giusto cosi
  10. O selezioni gli intervalli con il mouse destro e poi alzi o abbassi con pag+ o pag- , o con + -. Oppure blocchi il cursore con ctrl+s e ti sposti con le freccette Un breack è un punto di una curva
  11. Il metodo descritto da tky è giusto ma laborioso. Un risultato equivalente lo si ha aprendo la mappa in 2d e modificando gli ultimi breck degli assi di riferimento della mappa che ti interessa. Portando che ne so l'ultimo breck da 350 nm a 400 nm. Sono scuole di pensiero e metodologie differenti, è bene che tu le sappia fare entrambe e ne capisca la logica
  12. perchè non potresti?
  13. Versione 1.0.0

    52 download

    Diagnosi del debimetro flussometro MAF analogico e digitale
  14. Già. Io comunque blocco sempre il cursore con ctrl+s su ECM cosi non faccio danni
  15. non credo proprio. ecm è molto intuitivo, e le scale "strane" non sono certo a causa di ecm, se tu aprissi la mappa in un altro programma sarebbero le medesime
  16. io avevo letto si poteva arrivare a 73 mm3 ma non so il perche e il percome
  17. dragusdrake

    Anticipi JTD

    Si ne ho fatti . iniettò il vero Il log mi dice 'inizio iniezione pilota' e arriva anche a 40 degree (gradi) Io sapevo che questi motori reggono fino a 29 ...27... Possibile che legge anche la duration e fa un computo totale dei gradi? Comunque il dubbio era sui fuori driver . la mappa postata sopra ha tutto riscalato
  18. tempo che arriva la macchina al mio amico me la vedo un pò a tempo perso me la studio magari ci capisco qualcosa di buono e dico la mia sulla questione
  19. dragusdrake

    Anticipi JTD

    Ti sto aspettando. Sia a Roma sia qui per gli anticipi fatti l'abbonamento full che devo chiederti delle cose
  20. I damos puoi trovarli e usarli anche di altre cavallerie, tanto la centralina è uguale, basta che sia edc16c39 . le zone anche se poste in luoghi diversi si riconoscono a vista e tu saprai cosa modificare. Ti consiglio di capire cosa le mappe sono guardando agli assi di riferimento, se trovi 3500...5000 sono giri motore...se trovi 16000 sono mbar del rail, se trovi 1750..3500..7000 sono mm3 di gasolio. Se trovi 4390..3450..è temperatura (trovi il valore dividendo per 10 e togliendo 273) . se trovi 300..400..450 sono nM
  21. ti consiglio di leggere la discussione postata sopra e trarne il meglio
  22. io ho provato la 3.36 che aveva caricato carrera e la 2.24, quest'ultima non li apre proprio
  23. piccolina curiosità mi è stato chiesto di mappare una 500 abarth. che strumentazione ci vuole?
  24. Leggi qua e segui questa discussione hai sicuramente la stessa tipologia di centralina
×
×
  • Crea Nuovo...