Dico la mia.
Condivido il pensiero di tky, ma in parte.
Condivido il pensiero di ez9.
Diciamo che sono le due facce del mio discorso: sono stato admin di un noto sito di telefonia, dove con il tempo si è teso piú alla qualità che alla quantità, e a differenza di altri forum, noi moderatori c'eravamo, e facevamo rispettare le regole. Spesso però è accaduto che troppo regolamento, o per lo meno, il suo certosino rispetto, hanno allontanato "la massa".
La massa degli utenti, è anche quella composta da utenti che arrivano, espongono il dubbio, lo risolvono e spariscono, per le motivazioni più disparate, ma il concetto di fondo è che quella richiesta diventa indicizzata. Essendolo un altro utente arriva da google sul forum, legge, e magari risolve. Oppure si iscrive per continuare la discussione. Fatto sta atteggiamenti troppo fiscali, a mio avviso, allontanano in % il meccanismo del cane che si morde la coda per cui per 100 strxxi che arrivano scrivono e se ne vanno, il forum acquista 2 utenti meritevoli. Già il fatto degli abbonamenti ha allontanato, quindi la soluzione trovata, per ora, dagli admin non la ritengo invasiva oltre il dovuto. Ma se si comincia a fare la caccia alle streghe, secondo me non ci viene in tasca niente, e personalmente sarò dispiaciuto perche questa è una bella realtà .
Tornando al discorso nella fattispecie, nell'altro forum usavamo le infrazioni, dopo 3 infrazioni scattava il ban per 7/10 giorni. Casi isolati ban permanente.
Comunque si trattava solo di troll e spammoni, il bacino di utenza è totalmente diverso: questo forum ospita anche persone grandi e vaccinate, che lavorano, magari con occhiali molto spessi, che dietro ad un forum hanno la pazienza di starci solo per "problemi loro", lo spirito del forum d.o.c. è sempre lo stesso: il problema di quello è anche il problema di un altro.
Farei piuttosto sezioni riservate ad utenti con più di 50 messaggi (negli ultimi 3 mesi e non accumulati in 10 anni)
Fine prosopopea