Vai al contenuto

dragusdrake

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.001
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di dragusdrake

  1. Salve ragazzi, ad un mio cliente a distanza è successo un guaio con la sua gt, praticamente mpps gli ha finito la scrittura al 100% ma evidentemente ricalcolando il checksum (che avevo già corretto) ha fatto danno e ora gli da spia code accesa, e la macchina non va in moto. Ha già provato sia la funzione recovery, sia a collegare batteria in parallelo, a staccare la batteria dieci minuti, sia a scrivere senza fare ecu id, ma gli dice sempre "ecu non trovata". Quindi credo che dovrò operare in bdm per ripristinare il file, ora: 1) qualcuno dalle parti di cagliari? 2) nel caso non si trovi, cerco bdm ori edc16c8 0281011511 1037372048 (edit: bdm trovato qui)
  2. non aggiungo altro.
  3. Aumento tempi di iniezione, mappa ingannata, la centralina pensa di iniettare 60 ma sono di più, la gestione della vgt lavora per 60 ma i gas che si generano dall'aumento dell iniezione fanno girare molto di più la girante, la mappa di limitazione del turbo impostata a 2.8 di prex assoluta non limita..... Crack. che non entri in recovery é sintomo del fatto che la pressione raggiunta era di picco e non di costante, poiché il costante é poi regolato dalla mappa turbo vera e propria messa a 1.5 Anche se c'è scritto 80 per me non lo sono é innegabile che se stiamo parlando di una turbina che già sfumava bianco, la mappa non ha tutte le colpe, ma é comunque fatta male. Capiscimi, a livello di contenuti c'è quasi tutto, il problema é il vizio di forma e quella mappa turbo che proprio non doveva essere fatta così
  4. eobdexpression ha dato fino a 3 gradi sugli anticipi di correzione, ha anticipato tutta la mappa seguendo la logica della mappa ingannata, visto che anche i tempi sono di una mappa ingannata. Ragion per cui sul tuo display vedevi che non consumavi praticamente nulla, la centralina non sapeva più che calcoli fare. vuoi sapere perchè hai rotto la tua turbina? in mappa ha impostato 1.8 come pressione turbo in funzione della pressione atmosferica, non sapendo che probabilmente così facendo gli ha detto di girare a 1.8 come pressione obiettivo. sai che vuol dire? che probabilmente la tua turbina avrà fatto una piccata di 2 bar, dato che la gestione della VGT non è stata toccata minimamente. la mappa pressione turbo vera e propria è stata impostata a 1.5, limite fisico della turbina. quello che l'ha rotta comunque è la mappa che ho detto poco sopra. sono veramente adirato, non tanto per 50hp4speed che si è fidato a sue spese, ma per quei soggetti che sul forum fanno test che dovrebbero fare sulle macchine dei loro clienti. Mettete sempre in discussione l'operato altrui, qui non si è trattato di verificare e/o aiutare l'utente su una specifica mappa, ma di aver "regalato" una mappa da "testare". Io personalmente quello che ho imparato e su cui ho sbattuto la testa non lo regalo.
  5. ma uno non può chiamarli come si pare i file? comunque mi ricorda la discussione che abbiamo avuto con LPerformance su una Giulietta 170 cv dove la IQ scendeva per qualche motivo mistico...non ho aperto il file ma non credo che il limitatore di coppia sia stato fatto a scendere come il log vuole suggerirci. tky sulla tua come ne sei venuto a capo?
  6. dragusdrake

    Launch control edc16c39

    sentiamo che dice Malfo intanto
  7. quella è obiettivo, la misurata hai picco a 1.5
  8. fatti ridare i soldi...ce ne vuole per toppare le edc15 eh
  9. No quelle sono gestioni Edc15. Qui i gradi sono quelli che leggi
  10. A parità di log prima avevi una piccata più corposa che ti dava più botta a 2000 giri, ma a conti fatti come lsd ci dimostra, le mappe vanno uguali. Le piccole differenze sono dovute a temperatura e condizioni asfalto
  11. mi sembra scontato...
  12. vorrei fosse messa in rilievo questa discussione @Tky continuo con il discorso sul file postato all'inizio per far luce su una cosa che manca, ovvero gli anticipi 0897c2 dovrebbero essere questi
  13. se ci dici come hai risolto ...... ti hanno aiutato in 3, hai usato il file di qualcuno, le indicazioni di qualcuno?
  14. l abbiamo gia fatta come prova quelle delle lambda, portandole a 1 peggiora la situazione, comunque non ha problemi di iniej quindi abbiamo escluso le lambda controlla nel tup file l ultima colonna delle vgt, i valori invece di scendere dall alto verso il basso in modo uniforme, hanno dei punti in cui risalgono. guarda il log, lapertura della geometria, lo vedi che sale e scende dopo i 2400 giri?
  15. devi linearizzare i valori , guarda il log, ti risale un pelo a 2400 e a a 3400 giri se vai a vedere l'ultima colonna della vgt capisci scendendo di valori, hai 45..40..36..40..39..37
  16. dragusdrake

    Parere mappa 1300 mj 70cv

    W = (nm x 2pigreco x giri motore) / 60 Kw si divide il risultato per 1000 È l'unica cosa che sono riuscito a trovare
  17. Sulle Edc15 Fiat alfa ce ne sono 3 di mappe vgt
  18. sicuramente è la mappa di gestione della vgt senza iniezione pilota, come nelle edc15
  19. dragusdrake

    Parere mappa 1300 mj 70cv

    come fai a calcolare coppia e cavalli dal file, c'è un metodo scientifico?
  20. dragusdrake

    Parere mappa 1300 mj 70cv

    c'è un file nella sezione download, confrontalo con quello
  21. mi ero informato in modo sporadico , la leggi e scrivi da obd, ma mi pare di ricordare che se la blocchi non ha il bdm per essere ripresa e sono guai. Sopratutto dovresti minimizzare le prove da "studio" per minimizzare le volte che vai in scrittura ed evitare il pericolo di blocchi in scrittura
  22. no non sono state riscalate, sarà un ulteriore prova da fare
  23. Mai aperte, io conosco le 7.9.10 ma questa è diversa
  24. se mi hai fatto questa domanda non hai afferrato ti ho detto, che una volta escluse tutte le variabili che fanno piccare il turbo, ti puoi rimettere il limitatore di coppia come piace a te, ma considera che è lo stesso limitatore della mappa mia in cui hai fatto log. sicuramente ci sono differenze perchè basta confrontare i log e ti accorgi che fino a 2000 giri inietti molto meno rispetto a quella di lsdlsd, hai notato cali di accelerazione tra le due prove? bhè se si penso sia normale, se non l'hai notati, non serve iniettare tutta quella quantità a bassi giri
  25. perchè dai log che hai mandato dovresti poter iniettare la quantità desiderata senza toccarle. capito questa cosa, e verificato che la pressione non sale, o che comunque siamo sulla retta via andando a toccare le vgt, puoi alzarti a tuo piacimento il limitatore di coppia
×
×
  • Crea Nuovo...