Vai al contenuto

dragusdrake

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.001
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di dragusdrake

  1. se parliamo di alfiat, edc15, hanno una mappa apposita che limita la pressione turbo all'aumentare della quota, e quindi al diminuire della pressione atmosferica.
  2. dragusdrake

    Punto jtd 80 cv

    Traducendo il tuo italiano senza virgole ti dico che da ori inietta 55 / 60 mm3, a 0.9 bar di pressione relativa L'aria è in milligrammi, non mm3
  3. Io l'ho fatto proprio su questa con Gallo, il gallo da obd , ma penso anche il kess, ti scrive solo la zona mappe automaticamente, e la zona iniziale la salta
  4. il file letto in bdm puoi scriverlo da obd tranquillamente
  5. evidentemente sono stati letti con programmatori diversi
  6. Se hai alzato anche la mappa della vgt è probabile che vada in protezione per quel motivo Da diagnosi sai a quanto arrivi di pressione?
  7. limitatore di coppia mbar?............... comunque sasquatch ti ha fatto un file di esempio per farti capire
  8. dragusdrake

    Toyota rav 4

    Buongiorno ragassuoli Mi hanno chiesto di fare questo rav 4 del 2009, non mi hanno detto la motorizzazione. Ho visto dalla lista galletto che monta una denso , e che tutte le Toyota montano la stessa denso (!!!) Alla macchina è già stato fatto il defap, ma il galletto mi da lettura virtuale, un modo per leggerla in reale? Ktag? Kess? Accortezze da seguire? Sarebbe la prima denso
  9. Quello che me lo aveva detto che lo aveva fatto, mi pare che aveva detto così, ma sinceramente oltre ad avere il ricordo vago, non ne vedo il senso. La ragione della mia risposta è per dire: "eh lo fanno"
  10. Si certo ci mancherebbe, anche io sono curioso!!! Ma è una cosa che mi prendo con calma, visto che è un esperimento per un amico
  11. Si fa si fa, ma solo in rari casi, al 90% delle volte non serve La sua funzionalità è cercare di cancellare l'errore dell'egr staccata in diagnosi
  12. Si esatto bkd, un 2.0 vag Ho pensato inizialmente anche io alla geometria che non apriva, ma a quanto pare era il comando dell'egr che non era chiuso bene , e andava in tilt quando la centralina usava l'egr come valvola di svuotamento pressione di sovralimentazione
  13. perchè ti devi scusare, mica solo tky può fare cose sbagliate comunque ho risolto proprio come hai detto te, anche grazie a sasq
  14. Tolto l'errore la macchina é andata bene per poco, poi é rientrata in recovery Ora provo a rimettere l'originale
  15. C'entra perché é stata esclusa l'egr e rompe le scatole sul debimetro?
  16. Sulla diagnosi Delphi non vedeva errori, con un altra diagnosi ho visto errore P0299 pressione sovralimentazione bassa, che non c'entra niente con EGR , con il file di tky
  17. Fa lo stesso problema anche originale Ora provo il tuo file
  18. ho letto questa centralina edc16u31 e fatto egr off ma la macchina continua ad andare in recovery e non superare i 2000 giri, dopo aver scritto il file da diagnosi non presenta alcun errore (?!?), mentre prima della scrittura, a memoria, il meccanico dice che aveva errori sul potenziometro egr e problemi egr vari. egr off ori
  19. per me queste due sono limitazioni mappa pedale , mi ricordano le 7.9.10, però sono da dx a sx questa seghettata è per me la lambda, ma ha senso "a testa in giù e da dx verso sx"
  20. il resto può anche andare, ma la mappa dei tempi è sbagliata è sbagliato il calcolo, ed è sbagliato il fatto che hai aggiornato l'asse del rail, mentre va aggiornato quello della IQ
  21. ho visto una smart non fatta da me con 800 punti in mappa duration come valore massimo e 80 di anticipi (2 gradi) no fumo e la macchina è chilometrata
  22. ti meriti un mi piace per Raffaele96, all'ultimo link che ti ho mandato c'è scritto chiaramente che iniezione parzializzato (che hai domandato cosa sia) è duration-apertura iniettori
  23. hai dato troppi anticipi per l'incremento di iniezione
×
×
  • Crea Nuovo...