devi vedere gli assi di riferimento della mappa, in 2d per capire come sono le colonne e le righe. Load e rpm stanno su tutte le mappe dei driver di ecm, ma quasi mai la mappa è in funzione di load ed rpm.
detto questo, ribadisco il concetto: la mappa lim. di fumi è più un limitatore, la centralina ragione che per un determinato Maf, ha a disposizione una certa iniettata, data dalle mappe rail e duration.
se si toccano rail e duration senza aggiornare gli assi di riferimento, si inietta di più.
mettiamo il caso stiamo con tutto il pedale giu, questo vuol dire che inietteremo 70 mm3 (visibile dalla mappa fumi) solo se è soddisfatta la condizione 1050 mg di aria (visibile sull'asse di riferimento).
la centralina va a leggere i rispettivi bar di pressione e apertura iniettori. se abbiamo modificato la colonna delle duration dei 70 mm3, aumentando a casaccio mettiamo per un quantitativo pari a 80 mm3, la centralina sa che sta iniettando ancora 70. il risultato è che fumerai, perchè la centralina non ha una sonda lambda che misura la quantità, attraverso la tensione, dell'ossigeno, ma fa solo un calcolo suo...per 1050 mg di aria, fumerai perchè invece di iniettare 70, inietti 80