nm si chiamano "newton metri" e identificano nel sistema internazionale, l'unità di misura della coppia motrice di un auto.
mm3 (millimetri cubi [sarebbe mm elevato alla 3) identificano la quantità di gasolio
per fare un log ti serve multiecuscan e un elm, te lo consiglio bluetooth. metti nel grafico quantità gasolio, massa aria misurata, pressione sovralimentazione...e insomma tutto quello che ti serve.
una volta che vedi i valori, o in mappa o da log, l'equazione sarebbe
quantità di aria/quantità di gasolio (in mg [leggi milligrammi, per convertire la quantità in mg da mm3 devi fare 70 mm3 moltiplicato 0,85] = rapporto afr (air fuel ratio, ovvero rapporto carburante aria)
per non fumare devi avere almeno un afr di 16. apri la tua mappa, c'è una mappa di conversione nm in mm3, ovvero identifica quanto inietta alla richiesta sul pedale di nm.
dato che la tua mappa, la richiesta sul pedale è espressa in nm (leggi 3500, sono 350 nm) , mettiamo che tu alzi la richiesta a 500 nm, devi andare a dire alla mappa di conversione nm - mm3 che a 400 inietti tot, a 450 tot, a 500 tot.
ti fai due calcoli approssimativi su quanta aria ti serve per bruciare un certo quantitativo di carburante, ipotizzando che in ogni cilindro entrano 500 mg di aria, (sta a te capire poi perchè), lo moltiplichi per un valore di pressione a cui vuoi andare, per esempio 2,5 (che sono 1,5 bar sulla turbina, si chiama pressione relativa, quella assoluta è quella della turbina piu quella atmosferica, che è un bar [si ipotizza] e quindi 1,5 + 1 = 2,5 bar di pressione assoluta)
quindi 500*2,5 quanto fa? 1250 mg di aria
se voglio un afr di 16 quanto gasolio serve per bruciarli? 1250 / 16 = 78 mg, 78 mg quanti mm3 sono? 78 / 0,85 sono 91 mm3.
prima che lo chiedi, per passare da mg a mm3 si divide per 0,85
per passare da mm3 a mg si moltiplica per 0,85
per calcolare afr, o quantità di gasolio, non è che sono tutte formule diverse, è la stessa solo con variabili scambiate.
quindi il primo step direi possa essere capire, digerire, e mettere in mappa queste cose.
se fai un log dopo tutti questi calcoli, sappi che ovviamente, le cose non corrisponderanno perchè:
1) la vita non è un calcolo
2) le variabili in gioco non si approssimano ad un semplice calcolo (che però è efficace come base di partenza)
3) la centralina ha ovviamente limitazioni su qualsiasi cosa, che dovrai scovare e sbloccare.
4) in tutto devi studiare. e per studiare ti è stata già consigliata una discussione di pagine e pagine in cui si esplicitano molti, ma molti dubbi, gli stessi che avrai te.