Vai al contenuto

dragusdrake

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.001
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di dragusdrake

  1. dragusdrake

    Prima mappa

    Lo carica, ma prova a rileggerlo e vedi se è o no il file che ci hai caricato sopra
  2. hai dato 7 gradi di anticipi, le duration da esplosione, limitatore di coppia da spacco frizione e volano pedale incongruente con il resto, mappa fumi fatta a caso. rail i limitatori sono troppo alti rispetto la richiesta, potrebbe esploderti anche il rail. Consiglio? fatti l'abbonamento e richiedi al servizio online una mappa. C'è molto da studiare
  3. io ci stavo pensando, non è una cosa difficile, metti un elettrovalvola e un pulsante sotto il pedale, quando schiacci tutta si apre la valvola e sfiata aria. poi ho scoperto come regolarla elettronicamente sulla mia e ho lasciato perdere. il problema dell'elettrovalvola è che la devi accendere solo in una circostanza, tipo "tutto il pedale giu", perchè se fai un pulsante on off dentro l'abitacolo, quando l'accendi, ti sfalza tutto lo stechiometrico sui carichi medio bassi
  4. porta quello che ecm chiama "fase iniezione" al massimo valore che vedi, che dovrebbe essere 12740, ma controlla. seleziona tutta la tabella, schiacci alt+e e scrivi il valore. Tky si è sbagliato, perdonalo, fa troppi calcoli
  5. dragusdrake

    revlimit edc16c9

    Se lo scarico è originale non senti niente
  6. dragusdrake

    Prima mappa

    Ecco appunto. Quelle da obd si leggono in virtual quindi è praticamente impossibile che tu abbia letto il file che sta caricato sulla macchina . Anche se è mod, il programmatore legge un file ori, anzi nello specifico non lo legge. Riconosce il software e ti da un file ori
  7. nm si chiamano "newton metri" e identificano nel sistema internazionale, l'unità di misura della coppia motrice di un auto. mm3 (millimetri cubi [sarebbe mm elevato alla 3) identificano la quantità di gasolio per fare un log ti serve multiecuscan e un elm, te lo consiglio bluetooth. metti nel grafico quantità gasolio, massa aria misurata, pressione sovralimentazione...e insomma tutto quello che ti serve. una volta che vedi i valori, o in mappa o da log, l'equazione sarebbe quantità di aria/quantità di gasolio (in mg [leggi milligrammi, per convertire la quantità in mg da mm3 devi fare 70 mm3 moltiplicato 0,85] = rapporto afr (air fuel ratio, ovvero rapporto carburante aria) per non fumare devi avere almeno un afr di 16. apri la tua mappa, c'è una mappa di conversione nm in mm3, ovvero identifica quanto inietta alla richiesta sul pedale di nm. dato che la tua mappa, la richiesta sul pedale è espressa in nm (leggi 3500, sono 350 nm) , mettiamo che tu alzi la richiesta a 500 nm, devi andare a dire alla mappa di conversione nm - mm3 che a 400 inietti tot, a 450 tot, a 500 tot. ti fai due calcoli approssimativi su quanta aria ti serve per bruciare un certo quantitativo di carburante, ipotizzando che in ogni cilindro entrano 500 mg di aria, (sta a te capire poi perchè), lo moltiplichi per un valore di pressione a cui vuoi andare, per esempio 2,5 (che sono 1,5 bar sulla turbina, si chiama pressione relativa, quella assoluta è quella della turbina piu quella atmosferica, che è un bar [si ipotizza] e quindi 1,5 + 1 = 2,5 bar di pressione assoluta) quindi 500*2,5 quanto fa? 1250 mg di aria se voglio un afr di 16 quanto gasolio serve per bruciarli? 1250 / 16 = 78 mg, 78 mg quanti mm3 sono? 78 / 0,85 sono 91 mm3. prima che lo chiedi, per passare da mg a mm3 si divide per 0,85 per passare da mm3 a mg si moltiplica per 0,85 per calcolare afr, o quantità di gasolio, non è che sono tutte formule diverse, è la stessa solo con variabili scambiate. quindi il primo step direi possa essere capire, digerire, e mettere in mappa queste cose. se fai un log dopo tutti questi calcoli, sappi che ovviamente, le cose non corrisponderanno perchè: 1) la vita non è un calcolo 2) le variabili in gioco non si approssimano ad un semplice calcolo (che però è efficace come base di partenza) 3) la centralina ha ovviamente limitazioni su qualsiasi cosa, che dovrai scovare e sbloccare. 4) in tutto devi studiare. e per studiare ti è stata già consigliata una discussione di pagine e pagine in cui si esplicitano molti, ma molti dubbi, gli stessi che avrai te.
  8. tra l'altro è una mappa, quella che hai sopra, che ti sconsiglierei. Le duration non sono calcolate bene, è anticipata abbestia overboost discutibile, è molto alto per giri e gasolio basso, è capace che la geometria fatica proprio ad aprirsi un limitatore del gasolio è sbloccato, uno no, e un altro ancora subito dopo no (la zona è da 0781e6) 078ff6 e seguenti sono mappe da settare max a 10000, non ha senso portarle a 14000 ci sono incongruenze tra limitazione di coppia, pedale..da perfezionare
  9. le quantità di carburante si vedono facendo un log da mappa si vedono in mappe pedale, conversione nm/mm3, e duration degli iniettori se la macchina non ti fuma ora, non ha senso aumentare solo la pressione del turbo, perchè andresti a smagrire troppo la carburazione
  10. la soluzione sta dentro il file di enzopezzano, ho provato a stuzzicarlo mettendo un immagine di una mappa che non c'entra nulla con la linearizzazione del map, ma ha risposto "non è questa". Dovrai provare uno ad uno tutti gli indirizzi che ti ho dato
  11. dragusdrake

    cerco ori smart 700

    cerco ori smart 700 del 2005 261205005 0003107v007
  12. 0.85 12.5 0.90 13.2 0.95 14.0 1.00 14.7 c'era nel file che ti ho postato sopra, io ti capisco, sei tu che non capisci me la domanda che porrei è: per come la vedo io, fare i calcoli precisi al centesimo non serve proprio niente che basta un grado di temperatura di più e ti sconvolge tutto (ricordo che tu basi i calcoli per un quantitativo di massa di aria che è valido solo per determinate condizioni atmosferiche. a stessa pressione turbo, con temperature più basse, corrisponde un quantitativo maggiore), perchè non metti un valore basso di lambda così che non ti fa da limitatore? tanto quanto vuoi iniettare al massimo ce l'hai settato in tante...tante..tante altre mappe
  13. secondo me un afr da 13 a 13,5 è troppo basso per un diesel se studi un pò di mappe originali, ti accorgerai che per regimi rpm intermedi abbiamo afr da 17 a 19 (per non fumare), già un 14,7 fuma un pò A 13 sei una ciminiera, bisognerebbe vedere se le prestazioni ne gioverebbero, il che giustificherebbe il non far vedere più la strada agli altri
  14. l'ho fatto con winols. posta anche l'altro che te lo correggo. puoi ringraziare con un mi piace si
  15. checksum corretto file ori punto evo 95cv
  16. Certo che ti sei spiegato, ti ho chiesto se puoi postare quei file che hai confrontato cosi ti aiutiamo a trovare qualche mappa
  17. puoi postare i file dove trovi questi indirizzi su ecm?
  18. se non pubblichi anche il numero software rischi una "cottura" della centralina, a flasharci qualcos'altro
  19. secondo me non ha senso togliere punti per portare un breck da 100 a 85 che serve a te. In generale poi, non serve "per forza" portare i breck di riferimento alla richiesta massima, se parti dalla mappa originale ne capisci la logica. Per esempio è sovente avere le mappe di gestione turbo e overboost con il breck massimo un pelo sotto la richiesta massima della mappa tutta.
  20. Per il checksum pubblica quello che vuoi caricare che te lo correggo
  21. Attento al rolling code su queste
  22. dragusdrake

    Info per rimappatore

    Utopia. I damos/a2l si pagano, e quelli che girano te li devi sistemare te molto pazientemente. Ricerche su ricerche e appena trovi qualcosa te lo salvi
  23. Credo che nessuno ti stia dando una mano perché nessuno sa niente. Me compreso. Ciao
  24. Tavola di conversione AFR.pdf
×
×
  • Crea Nuovo...