Vai al contenuto

dragusdrake

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.001
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    8

Tutti i contenuti di dragusdrake

  1. ti dico direttamente senza che impazzisci a confrontare i file... ripristinate le lambda originali in quei giri...utilizzato il mio limitatore di coppia rispetto al tuo e lsdlsd, preso il lavoro di lsdlsd sulle vgt e abbassato ulteriormente. vediamo cosa succede
  2. che te possinooo eh eh ... ricordati che io sono il tuo mental coach, se vinci sono contento
  3. bene procedi così allora, PROBLEMATICA PICCO.MOD
  4. io ne ho caricate due, non ti sei sbagliato vero era la seconda da provare. se così fosse, sappiamo cosa non va toccato e cosa va toccato
  5. posso chiederti cosa è l'unica mod che hai fatto fuori driver ovvero 1e7032? farfalla? comunque ammesso che quelli che ecm chiama anticipi siano anticipi, è giusto moddarli su tutto il range? ce ne sono molti anche fuori driver 1f062c potrebbero essere altre mappe turbo 1f0d10 potrebbe essere lambda e l'iniezione?
  6. ti consiglio di rileggere il regolamento..............
  7. Tolte tutte le limitazioni (coppia lambda ) è come spirit cavallo selvaggio , ho capito cosa cerchi, devi comunque scegliere una mappa che ti limita fino a tot giri, altrimenti limiti con il piedino
  8. visto che ho detto una minchxxta mi auto quoto da solo e mi auto-bacchetto. Le mappe relative alla lambda sono mappe limitative come ho detto in mille altri post, mi sono imbarcamenato in un discorso sbagliato ragionando sull'obiettivo di evitare la piccata del turbo, e scrivendo di getto ho sbagliato. per questo chiedo venia, merito dieci frustate da tky. Riprendendo il file caricato prima, ho rimaneggiato nuovamente le lambda, lasciandole originali nei giri incriminati da piccata, dato che un ingrassamento della carburazione agraverebbe la situazione. Riprendo il discorso fatto prima sul fatto della fisiologicità della piccata, aggiungendo che la piccata può essere dovuta ad aumenti di rail, coppia e iniezione, quindi potremmo supporre che un addolcimento del limitatore di coppia fino a 2300 giri potrebbe far salire la pressione in modo più dolce. MODDD.MOD
  9. io ti consiglierei di imparare a guidarla , e vedrai che non rompi niente già non buttare il pedale sempre e comunque tutto giu , già fa molto. le auto mappate hanno un altro modo di essere guidate
  10. facendo riferimento a questi due file, con relativo log: 1) ne log non hai messo la strategia di overboost quindi non è possibile vedere se è lei la causa del picco, ma dalla modifica che hai in mappa credo di no, ovvero, hai levato dei punti in corrispondenza dei giri del picco a 1,7, ma non hai considerato il fatto che il bp di riferimento, ovvero l'ultimo, dice 64 mm3. quindi hai tolto punti e hai aperto di più la geometria a 64 mm3, mentre da log è chiaro che una volta raggiunti gli 85 mm3 obiettivo, e raggiunti i 2000 rpm, hai 1,65 /1,7 di turbo, il che mi porta a pensare che il problema non sia la gestione della vgt, che quindi ho riportato originale 2) bensì le mappe lambda. Avrai seguito una logica tua per farle così credo, comunque sia consideriamo il fatto che un valore sopra il valore 1, ammette uno smagrimento dell'afr, quindi la centralina è portata a smagrire la carburazione, e lo fa aumentando la pressione turbo, o per lo meno, lasciandola correre, quindi un ingrassamento potrebbe non dare il problema 3) il limitatore di coppia è fatto a mio avviso male, potrebbe darti problemi alla lunga al gruppo frizione, andando a limare anche un pò sui nm forse riesci a non avere la piccata 4) i bp della mappa turbo erano aggiornati in malomodo, e la mappa tutta era aumentata. prova con questa mod e vedi come si comporta, ma bada bene che tutte queste gestioni edc16c39 hanno piccate originali a 1.5 e poi scendono a 1.3 costanti, oppure hanno 1.3 di picco e scendono a 1.1 costanti. è fisiologico se il tuo programmatore non corregge il checksum, lo dovresti correggere in questo file saluti MODdd
  11. dragusdrake

    Torque monitoring

    Salve gente Mi stavo domandando la funzione del torque monitoring , visto che mi è capitata una macchina che ce l'ha . È una funzione che garantisce una funzione di controllo particolare o è soltanto un "disturbo" al nostro lavoro? Inoltre ogni centralina ha una gestione diversa di torque monitoring oppure basta individuare la mappa che interviene in questo e azzerarla?
  12. seguo e contribuisco. vedete se è utile Audi A1 1.6L CR - PCR2.1 03L906023A.ols
  13. dragusdrake

    Punto jtd 80 cv

    Solo in 2d certo
  14. dragusdrake

    Punto jtd 80 cv

    Il limitatore a 60 mm3 é una riga lunghissima tutta para. Quello a 55 invece è una riga dritta e poi ha 3 o 4 seghettamenti e sta dopo una seconda mappa pedale, un po' diversa da quella in driver (si, le mappe pedale sono due). Sto senza PC ti posso aiutare a memoria. Tky non ha detto una cosa stupida, tu ora stai chiedendo una cosa che è stata detta più volte, in diversi topic
  15. dragusdrake

    Punto jtd 80 cv

    È bloccata a 55 fuori driver in una mappa e a 60 in un altra
  16. dragusdrake

    Scat golf 1.4 TSI

    Per fare uno scat Golf 1.4 TSI 122 CV la lambda è da togliere da mappa?
  17. dragusdrake

    Informazioni

    Abbi solo l'accortezza di mettere un mantenitore di carica sulla batteria, potrebbe altrimenti non farti nemmeno ecu id
  18. dragusdrake

    Informazioni

    Si
  19. dragusdrake

    Punto jtd 80 cv

    i diesel lavorano così
  20. dragusdrake

    Punto jtd 80 cv

    va da 19/20 a bassi giri a 17 ad alti giri
  21. potrebbe interferire
  22. ma il cambio non dovrebbe essere gestito da altra centralina?
  23. prima sostenevi volessi farla non informata, ora sostieni che la stai facendo informata... inoltre ho scaricato il file, l'ultimo mod che hai postato e devo dirti che non hai ben chiare le idee, eventualmente, sul fare una mappa informata. Su alcune mappe hai modificato la Z senza aggiornare i bp, su altre hai aggiornato l'ultimo bp (tipo gradi di iniezione) ma poi hai toccato in tabellare tutte altre posizioni, facendola quindi non solo ingannata, ma anche sbagliata.. ti consiglio di ricominciare da capo, magari hai fatto errori tra le innumerevoli prove che ti sei portato dietro quello che intendeva giovannish è che non ci sono mappe strane e particolari fuori driver che non fanno sbloccare l'auto, tutto sommato hai tutto in driver per fare una mappa ok
  24. le c2 sono del 2.8, questo in oggetto è un 3.0
  25. ripropongo, ho possibilità di farla solo obd centralina EDC16+ CP31
×
×
  • Crea Nuovo...