Vai al contenuto

icsmc

Gratuito
  • Numero contenuti

    90
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di icsmc

  1. ok appena possibile controllo. dalla lettura ecu ho avuto questi dati W0L0TGF48W2171521 90562574 LLBOS 010501.NT0MW300_S..B98007 X20DTL ............... .0281001674
  2. ma ci possono essere problemi nella scrittura? è del 98 e mi sono stupito di vedere la presa obd2 su queste auto. cmq i dati centralina me li da senza problemi solo che parlando con un amico mi ha detto che si rischia di fare danno con la centralina. è 2000 16v dti 82cv una macchina che fa davvero pena è morta completamente come macchina. cmq io l'ori lo avrei pure ma dicono che è un problema. praticamene il gall mi dice che il file ori deve essere 256kb. io pero' da ori ho trovato sia due a 8bit da 128kb l'uno cioè hhh e lll che uno unico da 256kb qualcuno mi sa dare qualche indicazione piu' precisa? grazie mille a tutti
  3. dai rega nessuno che mi puo' dare una mano?
  4. ragazzi ho un dubbio ma col galletto non si puo' leggere ma si puo' scrivere questa macchina? se faccio dati ecu me lo riconosce senza problemi poi pero' non riesco a leggere. da quanto ho capito è solo in scrittura ora il mio dubbio è io dovrei avere i file ori. il problema è che ne ho due hhh e lll a 128kb e poi uno a 256kb. ora a quanto capisco dovrebbe avere due eprom e quindi due file ma come si aprono con ecm? è la prima volta che mi capita una di questa macchine qualcuno sa indicarmi cosa devo fare? e poi come fare a scrivere grazie.
  5. renegade posso sapere di dove sei? vedo sicilia ma non c'è la citta'. cmq tanti auguri per il rally e se ti posso disturbare in via privata potrei avere un tuo contatto?
  6. genio trovala su wikipedia e poi dammi il link vedi se c'è io sono scemo e non lo vedo
  7. grazie genio.
  8. ma allora il tonto non sono io. a cosa serve lo capito ma non ho idea di che forma abbia. semplicemente questo. se si apre un forum si accetta tutto dato che è pubblico altrimenti si apre un circolo privato. ho semplicemente chiesto un immagine
  9. stai a vedere che sono tonto perchè non conoscevo sto pwm poi o occhio che finche siamo in tono allegro ci sto ma non esageriamo. ragazzino non direi proprio. mappatore copia e incolla non direi proprio. ragazzo che vuole farsi una cultura e che studia per poter anche solo apprendere un briciolo di nozioni della materia ok. to chiesto di dove sei per un motivo ben preciso. cmq ascoltami ora lo diro' piu' chiaramente. il fatto che arriva uno e mi dice guarda monti la garrett m54 e la macchina va bene non vuol dire che magari un altro utente tipo alex mi dica che ha montato la turba del 147 e che funziona altrettanto bene o magari possa andare meglio. sto cercando di ricevere piu' opinioni possibili per poter fare un confronto reale e dire ok con questa va bene con questa no con questa va benissimo. cmq ho solo detto che non conosco il pwm nel senso che se lo avessi di fronte non saprei come è fatto oppure lo conosco ma non ne sapevo si chiamasse cosi' non potresti indicarmi una foto o qualcosa del genere. sai noi ragazzi tonti siamo proprio scemi. poi magari vai a vedere i ragazzi tonti sono pure laureati e con tanto di lode.
  10. ma che c'entra renegade allora non hai capito. siccome poi hanno detto che c'è pure quella dell'alfa 147 da montare volevo sapere se tra questa del 147 cambiava qualcosa con quella del 156 prestazionalmente parlando. l'unica cosa che non conosco e non ho capito è cosa sia il pwm capito? non sono tonto semplicemente non mi è chiaro a livello di cv erogati cosa cambia tra montare il geometria variabile o fissa. cioè con la geometria variabile non dovrei avere la botta a 2000giri giusto? come viene erogata allora la potenza nel geometria variabile. renegade di dove sei?
  11. un ultima cosa allora la turba del 115 è meglio? io non ho capito cosa sia il pwm. ditemi una cosa, dicono che si puo' pure faremodificare la turbina cambiando le giranti
  12. i miei angioletti custodi... allora vediamo se ho capito bene stacco la wastgate o meglio faccio rilevare tramite manometro a che pressione praticamente si va in recovery. una domanda quando va in recovery la bravo che fa si spegne oppure provoca altre conseguenze?. cmq una volta misurata la pressione potro' fare ancora qualcosa tramite la mappa alex? infine per tdd tu che mi consigli come turbina da montare che dia buoni risultati senza troppi sbattimenti possibilmente un geometria fissa è meglio? cmq è vero di serie non ha la t3 qualcuno sa dirmi che turbina è quella originale del punto gt e se mi potra' essere utile in qualche caso? grazie a tdd e alex per le delucidazioni in merito all'operazione da fare.
  13. monto dischi baffati perforati brembo con pastiglie annesse. assetto omp e barra duomi anteriore. quando avro piu' soldi mettero gli ammortizzatori eibach. cmq posso sapere da qualcuno esattamente come funziona la cosa dell escludere la wastgate in internet non trovo alcuna informazione a riguardo
  14. aspetta no io chiedevo delucidazioni piu' chiare sul fatto dell'escludere la wastgate cioè il fatto che ne ho parlato con qualcuno e nessuno la conosce bene questa prassi. vedi la cosa che non mi è chiara è il fatto della resistenza sul sensore pressione turbo cioè dove si trova questa resistenza e se posso causare danni alla turbina con questa operazione e se richiede un rivisitamento della mappa. cmq un ultima cosa che volevo domandare era questa se metto la turbina del 2.4 devo far fare la flangia? scusate cmq.
  15. mi avete abbandonato?
  16. raghezzi dai che mi fondo il cervello dalle domande
  17. dai ragazzi che sono super eccitato per queste idee
  18. gli incrementi si fanno sentire molto con il lavoro dello escludere la wastgate? quali inconvenienti potrei incontrare?
  19. chiedevo erchè siccome ho a casa la turba della punto gt la t3. secondo voi montando la turbina della punto gt la t3 puo' migliorare la situazione? cmq cmq come si applica la resistenza sul sensore pressione? io ho gia' una mappa molto buona filtro sportivo e scarico completo supersprint. cosi' cammina bene ovviamente ma voglio fare tutto il possibile per farla tirare di piu'. ovvio se posso utilizzare la t3 della punto gt è meglio perchè risparmio soldini
  20. ok ora provero' con il limitatore coppia vorrei prendere qualcosa di piu' nelle marce alte.
  21. davvero? allora va bene grosso modo? ascolta numeri praticamente ho dovuto calarla un po' perchè in questa punto dove la dovevo mettere gli tremava la frizione. lui l'unica cosa che mi ha chiesto se si poteva prendere qualcosina ancora in allungo ed in ripresa. si dopo i 2200 giri sale abbastanza bene e tranquilla insomma l'aumento si sente unica cosa se incrementassi ancora un poco il gasolio secondo te rischio?
  22. allora la punto gt monta proprio la garret t3 hai qualche consiglio da darmi a riguardo?
  23. cioè praticamente dovrei staccare il tubo che va alla wastgate e vedere che pressine ha? poi dopodiche potrei avere problemi con la wastgate staccata? voglio dire tipo fondere la turbina? praticamente mi hanno detto che potrei anche prendere un 15cv facendo cambiare il girante della turbina ma è vero? io vorrei prendere un'altra turbina ma il mio dubbio è se poi ci sono problemi con il montaggio. con quella della punto gt turbo si puo' fare qualcosa o meglio cambia qualcosa rispetto a quella del bravo originale?
  24. aspetta carissimo aspetta non cosi' veloce. allora dovrei mettere quella del 2.4 jtd? non ho capito il pwm cosa è? come è sta storia dell'ascludere la wastegate? ho un sacco di domande tra cui questa cosa che mi hanno consigliato la turba del iveco daily è una cazzata? cmq grazie ancora della risp sei molto informato ma hai anche tu la bravo? cmq dai dammi un aiutino su cosa fare?
  25. cari ragazzi vorrei chiedervi una cosa. ho letto che praticamente come interventi sulla bravo si potrebbe sostituire la turbina con una piu' grande cè chi dice quella dell'alfa 147 chi mi dice quella del ducato daily insomma ne sento tante. le mie domande qualcuno sa quallcosa a riguardo e sa consigliarmi quale installare? sono necessarie flange di correzzione? 2 la turbina della punto gt puo' essere utile in questo caso? 3 ho sentito parlare di manettino overboost da applicare alla wastegate. per avere un aumento di pressione di 0.2 bar. che incrementi potrei notare da questa operazione? è utile e consigliabile? io gia' ho rimappato la macchina in questione quindi volevo sapere come prossimo step cosa fare.
×
×
  • Crea Nuovo...