Vai al contenuto

deltaza

Gratuito
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di deltaza

  1. deltaza

    Ciao a tutti!

    La mia era una presentazione....ho detto chi sono e perchè sono qui (o no?!)...non ho chiesto la soluzione del problema in questa sezione
  2. deltaza

    Ciao a tutti!

    Già fatto...subito l'altro giorno (se vai nella sezione benzina...) Ma non credo che qualcuno mi risponderà a questo punto...o questi dati sono ormai segreti (in rete si trova molto poco)...oppure nessuno ormai più si occupa di queste vecchie centraline Mi dispiaceva di più che nessuno neanche mi avesse detto "ciao"
  3. deltaza

    Ciao a tutti!

    Mah...evidentemente qui si dà il benvenuto solo a chi è interessato ad auto moderne....
  4. Ciao ragazzi, necessito di notizie sulla P8 4WF, montata su Delta Integrale Evo2 oppure Fiat Coupè 16v turbo. Finora ho mappato solo Integrali EVO1 con IAW 4WE (in sostanza non kat, con spinterogeno) utilizzando Tunerpro e l'Ostrich. Per quanto concerne questa centralina ho piano piano messo insieme molte informazioni e sono riuscito ad ottenere un ottimo xdf. Mappature quindi senza problemi e senza patemi. Ora mi sono trovato a cimentarmi con la P8 (indirizzi Coupè T16- Delta Evo 2) e sono sorti i problemi. Anche qui....chiedendo...cercando...studiando...sono riuscito a farmi un xdf che credevo funzionante. Invece oggi al primo test...la cosa è andata mezza fallita. Spiego: indirizzi carburazione open loop, limitatore giri, accensione tutto ok. Arriviamo al discorso turbo (limite turbo a parte) e casca l'asino. Ho problemi sul duty cycle. Credevo di aver trovato l'indirizzo di questa "tabella" a 8DD0, con breakpoints giri (16 colonne) a 8DA0 e bp apertura farfalla a 8DC0 I valori mostrati parevano coerenti. Invece non solo la casella gialla che si illumina durante l'emulazione con Tunerpro andava ai valori di giri più assurdi e sconclusionati, ma cambiando i valori in mappa non si otteneva nulla. Lo scopo era (dopo aver portato al valore max su tutti i giri la limitazione turbo) aumentare un minimo la pressione, circa 1.5 bar e tenere 1 bar costante (parliamo di motore decisamente rinforzato sia di pistoni/bielle che di guarnizione di testa). Purtroppo però nulla da fare. Vario i valori ma la sostanza non cambia. Evidentemente non sono quelli corretti? In rete trovo solo XDF che non riportano questi indirizzi di mappa...voglio dire quelli della gestione turbo duty cycle al variare dei giri e dell'apertura farfalla. Qualcuno mi può aiutare?
  5. deltaza

    Ciao a tutti!

    Ciao a tutti, sono Alberto, mi sono iscritto per avere informazioni sulla Weber Marelli IAW P8 4WF montata su Lancia Delta Integrale Evo2 e Fiat Coupè 16v Turbo
×
×
  • Crea Nuovo...