Vai al contenuto

ivanjtd

Gratuito
  • Numero contenuti

    16
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

1 Grazie!

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. buona sera ragazzi.... una domanda.. come calcolo gli incrementi da fare ?
  2. quello che interessa a me nn è come alzare e abbassare la pressione del turbo ma come gestire qualsiasi cosa facendo andare l auto come meglio credo io... comunque grazie Dragusdrake e Tky x il vostro tempo
  3. la pierburg gia la so gestire perche salvo mi ha dato delle dritte e mi ha detto in maniera semplice cosa andare a modificare, quello che voglio imparare io e come farmela da solo una mappa......poi una cosa che faccio fatica a capire dopo che ieri mi sono letto tutto il manuale di ecm è come fare la somma degli indici per avere l indirizzo... scusate x le domande... ma sarebbe piu facile capire con qualcuno affianco che t fa vedere
  4. infatti ora e gestita con rubinetto, ma volevo gestirla via mappa x avere l overboost quando lo dico io
  5. questo volevo sapere... grazie Tky almeno ho una base d partenza
  6. ok gia questa è una spiegazione, si la pressione turbo so come definire i valori nel senso voglio girare a 1.2 di pressione quindi equivale a 2200 in mappa, correggimi se sbaglio... ora se mi spiegheresti cosa significa che vado a variare il rapporto stechiometrico, grazie in anticipo del tempo Tky
  7. ok gia questa è una spiegazione, si la pressione turbo so come definire i valori nel senso voglio girare a 1.2 di pressione quindi equivale a 2200 in mappa, correggimi se sbaglio... ora se mi spiegheresti cosa significa che vado a variare il rapporto stechiometrico, grazie in anticipo del tempo Tky
  8. ok ma vediamo se riesco a farmi capire.... partiamo per ordine... apro la mappa ori... inizio da voler aumentare la pressione turbo.. apro il grafico, ho una serie di numeri che equivalgono a cosa? in che maniera incremento?
  9. il problema e un conto avere gia nelle mani un qualcosa d gìa fatto e un altro iniziare a farle da solo
  10. Dragusdrake..si sono io ahahahaha, comunque salvo mi aiuta molto... solo che c vediamo poco e facciamo fatica a fare scuola d mappa... ma tante cose gia me le insegna solo che almeno qua qualcuno mi risponde sempre
  11. grazie, ora mi metto a verificare e cercare di capire
  12. ok.... altra domanda... nel grafico tabellare in verticale sono gli rpm del motore e in orizzontale?
  13. grazie Tky, si volevo sapere proprio quello pero su tutto, Iniezione parzializzato pressione rail Iniezione parzializzato (map1) Iniezione parzializzato (map 2) Iniezione parzializzato (map1) (boost x rpm) Iniezione parzializzato (map2) (boost x rpm) fase iniezione arricch in accellerazione ecc turbo e vari limitatori di coppia, scusate per le troppe domande o comunque se esiste qualcosa per capire meglio oltre a che vedere dei numeri
  14. si per studiare non avrei problemi quello che mi interesserebbe capire è : le varie cartellette cosa mi vanno a modificare es:iniezzione parzializzato pressione rail ecc? vi ringrazio anticipatamente x il vostro tempo
  15. salve ragazzi, ho acquistato il galletto per leggere e scrivere la mia ecu edc15 di una punto 1.9 jtd, siccome con la meccanica ho gia aumentato, ora pensavo fosse il momento di mappare, ma modificare secondo le mie esigenze. Un amico mi ha consigliato di usare Ecm Titanium e ora la domanda sorge spontanea: da dove inizio?? qualcuno di voi saprebbe darmi delle basi di partenza?
×
×
  • Crea Nuovo...