
Pilot
Gratuito-
Numero contenuti
33 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Galleria
Negozio
Servizi
Marche
Modelli
Motori
Modello ECU
Marca ECU
Mappe
Centraline
Forum
Download
Dove siamo
Tutti i contenuti di Pilot
-
Si scusa eobd intendevo iniezione correzione, ho sbagliato a scrivere poi ho corretto il messaggio
-
Si infatti vi ringrazio tantissimo a tutti per il vostro aiuto, ma partendo dalla tua mappa per incrementare è sufficiente toccare driverwish limit coppia e fumi e basta o anche tutto il resto come iq? Poi non ho ancora capito cos è iniezione correzione
-
Grazie eobdexpression pre il tuo aiuto. La mappa l ho provata la macchina va bene lineare e non fuma, non sento il vuoto però è anche vero che non ho più quello scatto che dava la mia....lo so che non è un bene per la frizione pero in città mi è molto utile..scatto via dai semafori come nessun altro. La tua da più agli alti...l unica cosa che ho notato e che a freddo picchia un Po in testa per il resto ottima Non ho capito nella tua mappa cosa sono quelle linee dritte che hai messo a 8192 e la mappa che ecm chiama iniezione correzione Altra cosa che ho notato e che sei partito da 75 % carico forse questo spiega perché meno scattante
-
si pensa che i limit coppia li ho portati fino a 500 nm e poi tirata una linea dritta fino al massimo dei giri limitatori gasolio portati a 96 mg
-
anzi anzi adesso che mi viene in mente mentre provavo le mappe quella originale una volta l ho caricata e la mcchina andava bene, lineare ma molto lenta boh o che è proprio la meccanica che limita agli alti
-
si esatto è quello che ho fatto con le mappe successive, ho aumentato molto progressivamente dai 2000 in su fino ad arrivare al 40 % ai massimi giri in mappa pedale ma non va comunque
-
sicuramente faccio sta prova e anche un log con la mia mappa caricata, probabilmente stasera provo
-
allora sinceramente il file ori non l ho mai caricato, pero la prima mappa soft che ho fatto non aveva questo problema poi aumentando la mappa prende cv ai bassi e poco sopra i 2000 giri e da qui senti la differenza/calo spero di essermi spiegato
-
ma faccio un ipotesi, non vorrei che il problema fossero le mappe lambda non modificate.....non ho capito se vanno obbligatoriamente moddate oppure no
-
debimetro nuovo e originale, turbo originale bmw cambiato da 60000 km, so che il 122 cv essendo piccolo il turbo agli alti è penalizzato pero non subito ai 2000 giri un calo simile
-
allora la mia intenzione è stata di partire da -mappa pedale e adeguarne i limit coppia sapendo che in arricc. acceller. ci fossero nm e invece non ci sono e già qui mi blocco. + limitatori singola marcia. non essendoci nm ho fatto da 1500 50 % carico graduale fino a +15% -incrementare pressione turbo, so che va fatta in punti pero ho visto che se per esempio do 130 punti da 1500 50% carico ho, in percentuale, più incremento ai bassi che agli alti(esempio se ai bassi ho 1,5 bar +130 sono 8,5 % in più, agli alti ho 1,8 bar+130 sono solo 7 % in più non so se mi spiego) + limitatori -aumentare pressione rail di un 2/3 % e limitatori -aumentare limitatore iq da 80 a 96 -esclusa egr questa è la prima mappa base che ho fatto, poi siccome le prestazioni erano ancora scarse ho aumentato esageratamente mappa pedale, limit coppia, mappe nm/iq, prex turbo, iniezione parzializzato che ho capito essere il tempo di apertura iniettori in funzione pressione rail. è chiaro che non ho seguito nessuna logica o calcolo anche perché non capisco la mappa pedale
-
sto riguardando la mappa, ma quello che ecm chiama iniezione parzializzato cosa è effettivamente? nei break point trovo pressione rail e penso iq (valore massimo 7500) e al salire della pressione l'asse z diminuisce......non sarà una mappa lambda? poi non ho ancora capito se per ingrassare la mappa lambda devo aumentarla o diminuirla chi mi illumina?
-
No il 118 non le ha
-
Dragusdrake intendevo il modulo comando candelette
-
Aggiungo anche,giusto per fare un Po di storia, che la macchina l ho presa gia rimappata da preparatore professionista ci ho fatto 100 mila km e ora ho deciso di fare la mappa io perché non mi piaceva proprio....pedale on off, botta tremenda giri 1500/2000 e poi calo secco fino a 4500 tante che mi ero abituato a cambiare spesso marcia proprio per sfruttare quel range di giri li e la sensazione era quella di avere ancora i 122 cv originali e solo un Po di scatto iniziale Con la mia mappa invece la situazione è migliorata decisamente, motore molto più fluido e lineare ma comunque mi rimane quel buco Se l erogazione rimane forte come dai 1500/2000 la macchina volerebbe invece agli alti manca
-
Ok domani faccio le prove e poi ti faccio sapere.......il fatto è che da mappa pedale non riesco a interpretare i valori, so che dovrebbero essere nm essendo edc16 invece trovo valori strani Grazie a tutti intanto
-
Il comportamento può sembrare un rexovery ma non lo è .....ti allego la foto della diagnosi appena fatta, lascia perdere pdc che li ho staccati io per verniciare il para nella dde ci sono solo le candelette e non penso che sia in recovery per quello anche perché non accende neanche la spia e comunque le ho sempre avute Secondo me è la mappa perché se incremento ai bassi aumenta ma agli alti no
-
dai 1500 ai 2000 spinge di bestia e fuma, passati i 2000 rallenta e non fuma più...sembra che manchi gasolio
-
in diagnosi non trovo niente se non le solite candelette bruciate ma che ho sempre avuto nonostante siano nuove e anche il modulo......pare sia un bug comune alle serie 1 non è in recovery, il problema è che se aumento parecchio la mappa, aumenta la coppia fino a 2000 ma in alto non prende cavalli anche se aumenti tanto in mappa l egr è esclusa correttamente infatti in diagnosi no ce anche dopo tanti km sono quasi certo che ce qualche limitatore che non trovo....boh
-
Nonostante gli incrementi spropositati che ho dato la macchina non rende agli alti come dovrebbe e ce un calo a 2000 esatti
-
No forse non mi sono spiegato bene....Non è che non va oltre i 2000 giri, è che in accelerazione dopo i 2000 giri sento un calo netto di potenza. Il problema sicuramente è la mappa non fatta a dovere solo che non riesco a capire dove è il problema
-
ciao a tutti, ho un problema con la mia mappa che non riesco a risolvere....in pratica sembra come se ci sia un limitatore a 2000 giri o comunque qualcosa che limita a quei giri. Esempio sono in quarta 60 km/h 1300 giri, schiaccio tutto dai 1500 sento una bella spinta poi arrivati a 2000 esatti sento come se tirassi su l' acceleratore di un 15/20 percento per poi riprendere gradualmente dai 2700/2800 in su. Ho modificato driver wish, iq limiter, nm/iq, limitatori coppia per marcia, turbo, rail, limitatori fumi e escluso egr......non ho toccato mappe lambda perché non so come si modificano. Allego flash ori e mod.....è una bmw 118d edc16 spero che qualcuno mi aiuti a risolvere grazie FLASH MIA 118D ORI FLASH MIA 118D MOD
-
Ciao raga...allora aggiorno la situazione...tutto risolto...mi sono procurato un' altra centralina con stesso numero Hw e Sw e ISTA (quella originale l' ho messa al sicuro) Ho copiato il backup sulla nuova e montata in auto, faccio diagnosi con ISTA-d e mi da errore 4 candelette(l' ho sempre avuto, non capisco come mai....candelette e modulo nuovi e funzionano) e egr (l' ho chiusa) ma nessuno errore ews Provo a mettere in moto e si avvia subito, quindi nel mio caso non cè stato bisogno di allineare...meglio cosi, comunque avevo ISTA-p gia pronto. Leggo la flash da obd e provo a escludere la egr con volta e aes, quest' ultimo ha messo a zero i panettoni mentre non capisco cosa ha fatto volta. Qualche buona anima mi spiega e mi dice quale file è meglio usare? Allego i file. Grazie! Flash mia 118d Flash mia 118d egr off(volta) Flash mia 118d egr off(aes remover).mod
-
Ok ho capito che se prendo una centralina con stesso HW ma SW diverso posso caricare il file completo da BDM ma l' auto non parte perché la nuova DDE non è allineata con la EWS. L' allineamento lo posso fare con launch (sono deluso però da kts) o ISTA-P (non va bene INPA con NCS-expert? si trova a poco). Non mi è chiaro però se è la DDE che viene adeguata all' EWS o viceversa.....mi spiego meglio se metto la nuova centralina clonata, faccio allineamento EWS e l' auto parte.......ma se volessi rimettere la mia ecu originale non cè più bisogno di allineare? ISTA-p con cavo k+d-can va bene o serve per forza Icom? grazie..
-
Ho solo il file della mia ECU, l' altra dovrei comprarla ma se non ho la certezza che si riesca a farlo è inutile che la compro. Allego il file.....anzi allego anche mia flash (ricordo gia modificata non da me) e flash ori trovata sul sito: che ne dite della mappa che sto usando? EDC16 mia 118d ORI già MOD_All EDC16 mia 118d ORI già MOD_Flash BMW 118d 2.0 122CV E87 - BOSCH EDC16C35 - 0 281 012 335_1037 372 965 (1).ori